venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Ue, consulente Ciciriello: “Un aiuto a imprese per modernizzare rendicontazione Iva”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Dicembre 2022
In Economia e Finanza
0
Ue, consulente Ciciriello: “Un aiuto a imprese per modernizzare rendicontazione Iva”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “In Italia, le aziende inviano già fatture elettroniche alla Pa (tramite il sistema di interscambio), e quindi chiedere di inviare un ulteriore messaggio (estraendo solo i dati rilevanti per le dichiarazioni iva) alle autorità fiscali potrebbe essere eccessivo”.  Così Carmen Ciciriello, lead advisor di Dg Grow e già consulente in tema di servizi digitali in Commissione europea con Celeris Group commenta la pubblicazione della Commissione europea della proposta legislativa per modernizzare il sistema di rendicontazione iva così da favorire gli scambi commerciali Intra-Ue e limitare il mancato gettito che, solo in Italia, nel 2020 è stato di 26 miliardi di euro. "E’ pur vero – sostiene – che, come riporta la Direttiva, 4,1 miliardi di euro provenienti dalla lotta alle frodi iva verrà messa a disposizione nei prossimi 10 anni per abbattere i costi amministrativi e di conformità degli operatori Ue, ma le aziende hanno già investito per l’adeguamento dei propri sistemi al formato nazionale per la fatturazione elettronica. Ora viene loro chiesto di investire nuovamente per adeguare il sistema di fatturazione elettronica ai requisiti europei".  "Sarebbe plausibile – osserva – prevedere un periodo di transizione durante il quale il Governo italiano potrebbe estrarre le informazioni necessarie dalle fatture elettroniche e convertirle nello standard europeo prima di inviarle al vies (sistema per lo scambio di informazioni sull'iva senza porre nuovi obblighi sulle imprese)”.  "L’attuale sistema in riferimento alle norme sull’Iva – ricorda Carmen Ciciriello – si basa su tecnologie vetuste, quindi neanche lontanamente digitalizzate e standardizzate. La proposta legislativa rappresenta quindi un’opportunità non solo per ridurre le frodi fiscali, ma anche per armonizzare lo scambio di fatture elettroniche e raggiungere la piena interoperabilità tra i sistemi nazionali a livello europeo. Ciò detto, è auspicabile un aiuto alle imprese per reggere il peso dell’ennesima evoluzione, dopo anni di pandemia e di instabilità nazionale".  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Covid oggi Basilicata, 1.046 contagi e 6 morti: bollettino ultima settimana

Post Successivo

Arriva il sistema operativo on chain di Cartesi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta
Economia e Finanza

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare
Economia e Finanza

Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Inapp: economia sociale leva significativa per creare sviluppo
Economia e Finanza

Inapp: economia sociale leva significativa per creare sviluppo

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Terzo settore, Piemonte (Modavi): “Per Ets ruolo sempre più centrale ma sostegno pubblico non basta”
Economia e Finanza

Terzo settore, Piemonte (Modavi): “Per Ets ruolo sempre più centrale ma sostegno pubblico non basta”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale
Economia e Finanza

Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo
Economia e Finanza

Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Arriva il sistema operativo on chain di Cartesi

Arriva il sistema operativo on chain di Cartesi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra

Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino