mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ue indaga su Google: “Penalizza i contenuti dei media”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Novembre 2025
In Attualità
0
Ue indaga su Google: “Penalizza i contenuti dei media”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La Commissione Europea ha aperto un'indagine su Google, per valutare se applichi condizioni "eque, ragionevoli e non discriminatorie" di accesso ai siti web degli editori su Google Search, obbligo previsto dal Digital Markets Act (Dma). Il monitoraggio della Commissione ha evidenziato che Google, sulla base della sua "politica contro gli abusi della reputazione dei siti web", declassa i siti web e i contenuti dei media e di altri editori nei risultati di ricerca di Google, quando questi siti includono contenuti di partner commerciali.  Secondo Google, questa politica mira a contrastare le pratiche volte a manipolare il posizionamento nei risultati di ricerca. L'indagine della Commissione si concentra sulla "politica contro gli abusi della reputazione dei siti web" di Google e su come questa politica si applica agli editori. Questa politica sembra avere un impatto diretto su un modo "comune e legittimo" per gli editori di monetizzare i propri contenuti.  Pertanto, la Commissione indaga per appurare se la retrocessione dei siti web e dei contenuti degli editori nella ricerca di Google, operata da Alphabet, possa avere un impatto sulla libertà degli editori di condurre attività commerciali legittime, innovare e collaborare con fornitori di contenuti terzi. Il sospetto della Commissione è che il declassamento antispam operato da Google vada a detrimento delle normali pratiche di monetizzazione dei siti editoriali. "Gli editori di notizie hanno portato pratiche commerciali di lunga data dal mondo reale al mondo digitale online: ricordiamo tutti i coupon", spiega il portavoce della Commissione Thomas Regnier nel corso del briefing giornaliero con la stampa, sottolineando come questi buoni sconto ora esistano in formato digitale, accanto ai contenuti editoriali, e rimangano una pratica commerciale legittima. "Qual è la conseguenza del fatto che Alphabet applichi la sua politica antispam in modo non giustificato agli editori di notizie? I vostri contenuti vengono declassati. Questo significa perdita di entrate e di visibilità", prosegue Regnier, rivolgendosi alla stampa. L'azienda deve trattare i contenuti degli editori in modo non discriminatorio, equo e ragionevole, aggiunge, invitandola a "cooperare durante tutto il processo". In questa fase iniziale, che è solo inquisitoria, l'indagine della Commissione dovrebbe durare massimo 12 mesi. Qualora si trovassero prove di non conformità, si richiederà ad Alphabet, la controllante di Google, di imporre misure correttive. In caso di infrazioni, le pene possono spaziare da sanzioni fino al 10% del fatturato annuo globale (20% in caso di infrazioni ripetute) o anche obbligare Alphabet a vendere un'attività o parti di essa, o vietare alla società di acquistare servizi aggiuntivi. "Ritengo che sia importante che l'Europa abbia aperto un procedimento per verificare se gli over the top diano il corretto spazio all'informazione professionale, giornalistica e di interesse pubblico", dichiara il Sottosegretario all'Editoria, Alberto Barachini, a margine dell’evento organizzato dal Corriere dell’Umbria, a Città di Castello. "È un'istanza che abbiamo portato come governo italiano anche all'ultimo vertice su Copenhagen con i ministeri dei media e della cultura europea", conclude Barachini.  
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Carlo prepara il ‘benvenuto’ ad Andrea a Sandringham dopo lo sfratto dalla Royal Lodge

Post Successivo

Syngenta Italia celebra 25 anni di innovazione e sostenibilità nel settore agro-industriale

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Bolsonaro ha esaurito i ricorsi, definitiva condanna a 27 anni per tentato golpe
Attualità

Bolsonaro ha esaurito i ricorsi, definitiva condanna a 27 anni per tentato golpe

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Atletico Madrid-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla
Attualità

Atletico Madrid-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti
Attualità

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Magnini a Belve e il caso doping: “Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato”
Attualità

Magnini a Belve e il caso doping: “Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk
Attualità

Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027
Attualità

M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Syngenta Italia celebra 25 anni di innovazione e sostenibilità nel settore agro-industriale

Syngenta Italia celebra 25 anni di innovazione e sostenibilità nel settore agro-industriale

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bolsonaro ha esaurito i ricorsi, definitiva condanna a 27 anni per tentato golpe

Atletico Madrid-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Magnini a Belve e il caso doping: “Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato”

Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk

M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino