venerdì, Maggio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la ‘partita’ europea di Rama

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
In Attualità
0
Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la ‘partita’ europea di Rama
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Quarantasette tra Capi di Stato e di governo, insieme ai vertici delle principali istituzioni europee, pronti a confrontarsi attorno al tema "Un'Europa nuova in un mondo nuovo: unità, cooperazione, azione comune". Oggi Tirana e l'Albania saranno il cuore pulsante della politica continentale, ospitando la sesta edizione del Vertice della Comunità politica europea (Cpe): evento che, per la prima volta, approda nei Balcani occidentali. La cornice sarà quella di Piazza Skanderbeg, la più grande dei Balcani con i suoi 40mila metri quadrati, intitolata all'eroe nazionale albanese Giorgio Castriota. 
Tra le presenze più attese, quella della presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni, protagonista di un solido legame con il primo ministro albanese Edi Rama, recentemente riconfermato per un quarto mandato. Sui social la premier si è congratulata con Rama per la vittoria elettorale, ribadendo "la profonda amicizia e la collaborazione strategica" che lega i due Paesi anche nella ricerca di "soluzioni innovative" per affrontare le sfide globali. Tra queste, il protocollo d'intesa che ha portato alla costruzione dei centri per i migranti sul suolo albanese. Proprio alla Camera è in discussione il dl Albania, che aggiorna e amplia l'intesa siglata un anno e mezzo fa da Meloni e Rama, estendendo la possibilità di trasferire nei centri albanesi non solo i richiedenti asilo intercettati in mare, ma anche cittadini stranieri già presenti sul territorio italiano e soggetti a provvedimenti di trattenimento. 
Il protocollo sui migranti ha suggellato l'ottimo rapporto, anche personale, tra il socialista Rama e la "sorella Giorgia" (come il premier albanese ama definire Meloni). Il Paese balcanico incassa intanto il convinto sostegno dell'Italia e di Meloni al suo percorso di adesione all'Unione europea, obiettivo che, secondo Rama, potrebbe concretizzarsi nel 2030. Intanto, il prossimo step è chiudere i negoziati di adesione alla Ue, con una deadline fissata dal primo ministro di Tirana al 2027.  La giornata del vertice si aprirà con una sessione plenaria dedicata alla sicurezza europea e a una visione comune per il futuro del continente. A seguire, tre tavole rotonde affronteranno temi chiave: difesa democratica e sostegno all'Ucraina, competitività economica e sicurezza strategica, e infine migrazione, mobilità e il ruolo delle giovani generazioni in una società sempre più influenzata dall'innovazione tecnologica. Il vertice di Tirana sarà co-presieduto dal premier Rama e dal presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. Possibile la presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Ma l'attenzione diplomatica non è concentrata solo su Tirana. I riflettori internazionali sono puntati in queste ore anche su Istanbul, sede di un vertice cruciale per un possibile cessate il fuoco in Ucraina. Grandi assenti il presidente russo Vladimir Putin e il presidente americano Donald Trump, che ha scelto di non partecipare al summit. In rappresentanza dell'Italia, il ministro degli Esteri Antonio T
ajani è volato in Turchia, ad Antalya, per prendere parte alla riunione informale dei ministri degli Esteri della Nato. Il titolare della Farnesina ha ufficializzato che l'Italia ha raggiunto il 2% del Pil per la spesa in difesa e sicurezza. In questo quadro di equilibri complessi, i 'distinguo' interni al centrodestra e alla maggioranza di governo appaiono momentaneamente sopiti. Le recenti dichiarazioni di Tajani sul vertice dei "volenterosi" a Kiev – al quale l'Italia ha preso parte solo in video collegamento – sono state lette dalle opposizioni come una presa di distanza dalla linea di politica estera della premier. Tuttavia, ambienti vicini a Forza Italia precisano che le parole del titolare della Farnesina, che ha invitato ad avere "il coraggio di giocare un ruolo da protagonisti per la pace", non erano rivolte né al governo né a Giorgia Meloni, con la quale esiste una "unità di intenti". Anche Matteo Salvini, leader della Lega, ha scelto toni distensivi: "Mi trovo benissimo al governo, a fianco di Meloni e Tajani". (dall'inviato Antonio Atte) —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni
Attualità

Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round
Attualità

Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin
Attualità

Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese
Attualità

Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Internazionali, Binaghi: “Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione’
Attualità

Internazionali, Binaghi: “Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione’

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Ruud si arrende a Sinner: “È vicino alla perfezione, in campo l’ho ammirato”
Attualità

Ruud si arrende a Sinner: “È vicino alla perfezione, in campo l’ho ammirato”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la ‘partita’ europea di Rama

Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni

Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round

Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin

Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese

Internazionali, Binaghi: “Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino