giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

“Umiliazione fattore di crescita”, bufera social sul ministro Valditara

Da
24 Novembre 2022
In Attualità
0
“Umiliazione fattore di crescita”, bufera social sul ministro Valditara
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Una frase infelice, sicuramente. Qualcosa di più, stando alle reazioni. “L’umiliazione è un fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione della personalità
“, ha detto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, riferendosi alla ‘rieducazione’ necessaria per uno studente, dopo un episodio di bullismo avvenuto in un istituto tecnico di Gallarate, che il ministro ha riportato, a titolo di esempio positivo, durante un evento pubblico, a Milano, lo scorso 21 novembre. Protagonisti un ragazzo che si è macchiato di un atto grave, la punizione inflitta, la sospensione di un anno, e la proposta che aggiunge Valditara.  

Il passaggio completo è questo: “Ma se ci si limita a sospendere per un anno, il rischio è che quel ragazzo vada poi a fare fuori dalla scuola altri atti di teppismo, o magari addirittura si dia allo spaccio o magari si dia alla microcriminalità. Quel ragazzo deve essere seguito, quel ragazzo deve imparare che cosa significa la responsabilità, il senso del dovere. Noi dobbiamo ripristinare non soltanto la scuola dei diritti, ma anche la scuola dei doveri. Quel ragazzo deve fare i lavori socialmente utili, perché soltanto lavorando per la collettività, per la comunità scolastica, umiliandosi anche, evviva l’umiliazione che è un fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione della personalità. Di fronte ai suoi compagni è lui, lì, che si prende la responsabilità dei propri atti e fa lavori per la collettività. Da lì nasce il riscatto. Da lì nasce la maturazione. Da lì nasce la responsabilizzazione”.  

Accostare l’umiliazione alla crescita di un ragazzo viene ritenuto discutibile da qualsiasi punto di vista si guardi la questione. Valditara, che in questi giorni si sta segnalando per una serie di esternazioni severe verso gli studenti, dal divieto di utilizzo dei cellulari a scuola alla proposta di negare il reddito di cittadinanza a chi non ha un titolo di studio, è finito al centro di accese polemiche a colpi di tweet.  

Il leader di Azione Carlo Calenda è tranchant: “Ma questi dove li hanno presi! Che vergogna”. Tra gli altri, anche il deputato del Pd Marco Furfaro: “… ma Valditara ha mai letto un qualsivoglia studio di psicologia e pedagogia? Sembra incredibile. E in effetti è incredibile che, dopo una simile sparata, possa essere ancora ministro dell’Istruzione”. Duro anche il commento di Luca Bizzarri, artista con più di 1,6 mln di follower sul social network: “… Un ministro dell’Istruzione che parla dell’umiliazione pubblica come strumento di crescita. La stigmatizzazione pubblica. Io sono favorevole ai lavori socialmente utili ma credo, sommessamente, che questo sia fascismo”.  

Post Precedente

Pd, Letta: “Costruiamo nuovo partito con organizzazione diversa”

Post Successivo

El Salvador, arriva un altro ente per la gestione delle cripto

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Un professore, stasera 20 novembre: al via la terza stagione con Gassmann
Attualità

Un professore, stasera 20 novembre: al via la terza stagione con Gassmann

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
La ruota dei campioni, stasera in prima serata: l’appuntamento speciale con Gerry Scotti
Attualità

La ruota dei campioni, stasera in prima serata: l’appuntamento speciale con Gerry Scotti

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Mondiali 2026, oggi sorteggio playoff per l’Italia: orario, possibili avversarie e dove vederlo
Attualità

Mondiali 2026, oggi sorteggio playoff per l’Italia: orario, possibili avversarie e dove vederlo

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Gaza, Idf: “Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele”. Hamas: “Pericolosa escalation”
Attualità

Gaza, Idf: “Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele”. Hamas: “Pericolosa escalation”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Gonorrea, alert Oms: “E’ sempre più resistente agli antibiotici”
Attualità

Gonorrea, alert Oms: “E’ sempre più resistente agli antibiotici”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue
Attualità

Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
El Salvador, arriva un altro ente per la gestione delle cripto

El Salvador, arriva un altro ente per la gestione delle cripto

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Un professore, stasera 20 novembre: al via la terza stagione con Gassmann

La ruota dei campioni, stasera in prima serata: l’appuntamento speciale con Gerry Scotti

Mondiali 2026, oggi sorteggio playoff per l’Italia: orario, possibili avversarie e dove vederlo

Gaza, Idf: “Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele”. Hamas: “Pericolosa escalation”

Gonorrea, alert Oms: “E’ sempre più resistente agli antibiotici”

Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino