venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Un dispositivo ottico legge in diretta la qualità dei nano-farmaci

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Novembre 2025
In Attualità
0
Un dispositivo ottico legge in diretta la qualità dei nano-farmaci
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Come un lettore ottico avanzato, capace di decifrare la "firma luminosa" dei farmaci del futuro: si chiama U-Screen il nuovo progetto della Scuola Normale Superiore di Pisa, vincitore del bando del Fondo italiano per le scienze applicate 2024 (Fisa) promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur). Guidato dal biofisico Francesco Cardarelli, il progetto riceverà un finanziamento di 4,6 milioni di euro per sviluppare una tecnologia ottica innovativa in grado di analizzare in modo rapido e non invasivo la qualità dei nano-farmaci, le terapie di nuova generazione basate su acidi nucleici come Rna e Dna. Queste molecole vengono oggi veicolate nel corpo attraverso nanoparticelle lipidiche, minuscole "valigie" che proteggono e trasportano il principio attivo. Tuttavia, verificarne l’integrità e la corretta composizione è una sfida ancora aperta. Il team di Cardarelli, presso il Laboratorio Nest della Normale, ha sviluppato una speciale tecnica ottica basata sulla fluorescenza naturale delle molecole, perfezionata e brevettata negli scorsi anni. Grazie a questa tecnica, con U-Screen, il farmaco “si illuminerà da solo”, rivelando la propria impronta e fornendo informazioni sulla propria struttura e stabilità, senza bisogno di marcatori o trattamenti invasivi. L’obiettivo è realizzare un vero e proprio “lettore di firme molecolari” da laboratorio: un dispositivo da banco (bench-top) che combina un microscopio/lettore ad alta sensibilità con un software di analisi automatica. Inserendo un campione, sarà possibile verificare in pochi secondi la qualità e la stabilità delle nanoparticelle che trasportano i farmaci. «Con U-Screen vogliamo offrire uno strumento ottico avanzato, preciso e accessibile per verificare l’efficacia delle terapie di nuova generazione – spiega Francesco Cardarelli –. Il nostro obiettivo è migliorare la sicurezza e la personalizzazione di tutte le cure basate su Rna e Dna».  Il progetto, della durata di cinque anni, sarà realizzato in stretta collaborazione tra la Scuola Normale Superiore (che agirà come research organization) e Flim Labs srl, impresa spin-off e host institution specializzata in strumentazione ottica avanzata, in un nuovo modello operativo di trasferimento tecnologico tra accademia e imprese high-tech. 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

4 novembre, Mattarella: “Prezioso il contributo delle forze armate per la libertà”

Post Successivo

Educare i bambini a una corretta alimentazione, la nuova sfida delle famiglie italiane

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Chiara Nasti e il terzo figlio: “Mai, per me la gravidanza momento negativo in tutto”
Attualità

Chiara Nasti e il terzo figlio: “Mai, per me la gravidanza momento negativo in tutto”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Infermieri e operai specializzati, boom di opportunità in Svizzera
Attualità

Infermieri e operai specializzati, boom di opportunità in Svizzera

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Vagnozzi: “Sinner ossessionato da ricerca di una perfezione impossibile”
Attualità

Vagnozzi: “Sinner ossessionato da ricerca di una perfezione impossibile”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Rifiuti: Conai, volume d’affari di 3,8 mld
Attualità

Rifiuti: Conai, volume d’affari di 3,8 mld

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Laura Efrikian e le Kessler: “Hanno fatto bene. Io non vorrei mai diventare una specie di ortaggio”
Attualità

Laura Efrikian e le Kessler: “Hanno fatto bene. Io non vorrei mai diventare una specie di ortaggio”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore
Attualità

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Educare i bambini a una corretta alimentazione, la nuova sfida delle famiglie italiane

Educare i bambini a una corretta alimentazione, la nuova sfida delle famiglie italiane

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chiara Nasti e il terzo figlio: “Mai, per me la gravidanza momento negativo in tutto”

Infermieri e operai specializzati, boom di opportunità in Svizzera

Vagnozzi: “Sinner ossessionato da ricerca di una perfezione impossibile”

Rifiuti: Conai, volume d’affari di 3,8 mld

Laura Efrikian e le Kessler: “Hanno fatto bene. Io non vorrei mai diventare una specie di ortaggio”

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino