venerdì, Novembre 7, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Una donna su 7 soffre di vulvodinia , vodcast per dare voce al dolore femminile

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
In Salute e Benessere
0
Una donna su 7 soffre di vulvodinia , vodcast per dare voce al dolore femminile
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Una donna su sette soffre di vulvodinia, una sindrome cronica dolorosa, ancora oggi poco riconosciuta, che può compromettere ogni aspetto della vita quotidiana: vestirsi, sedersi, lavorare, vivere la propria intimità. Nonostante l’impatto così invalidante, la patologia non è ancora inserita nei Lea e molte pazienti raccontano anni di diagnosi mancate o negate – in media 4-5 anni e fino a 10 medici consultati prima di un riconoscimento clinico. Per rompere il silenzio su questo tema, Sanitas Farmaceutici lancia 'A Voce Alta', un vodcast dedicato a dare voce al dolore femminile invisibile. Un progetto multimediale che intreccia testimonianze di pazienti, dialoghi con specialisti e riflessioni sulla cura, per restituire visibilità e dignità a un dolore troppo a lungo inascoltato. Il prossimo 11 novembre è il 'Vulvodinia Day'. “Con 'A Voce Alta' abbiamo voluto dare concretezza al nostro impegno in ambito di Responsabilità Sociale d’Impresa (Csr) – spiega Stefano Parlati, Ceo di Sanitas Farmaceutici –. Crediamo che un’azienda responsabile debba contribuire non solo con farmaci e ricerca, ma anche con educazione, consapevolezza e ascolto. Questo progetto nasce per migliorare la qualità di vita delle donne che convivono con la vulvodinia e per promuovere un dialogo aperto tra pazienti e clinici". Il vodcast, articolato in 7 episodi condotti dal farmacologo Livio Luongo e dalla divulgatrice Chiara Natale, propone incontri con sette esperti di rilevanza nazionale – tra cui il ginecologo Filippo Murina, la ginecologa Maria Teresa Schettino, la psicosessuologa Francesca Romana Tiberi, l’ostetrica Micol Macrì, il personal trainer Dario Ghezzi, il reumatologo Alberto Sulli, l’anestesista terapista del dolore e membro del Comitato Tecnico Scientifico (Cts) Consalvo Mattia e un intervento del nutrizionista Alessio Fabbricatore – che affrontano la patologia da prospettive mediche, psicologiche e sociali. “Finalmente – sottolinea Livio Luongo – c’è uno spazio dove pazienti e medici dialogano apertamente su temi che troppo spesso restano confinati nel silenzio o nella vergogna. Il linguaggio della scienza incontra quello dell’esperienza, per costruire una nuova consapevolezza collettiva.” “Raccontare la vulvodinia – aggiunge Chiara Natale, paziente e co-conduttrice – significa restituire voce, credibilità e solidarietà a migliaia di donne. La rete è diventata un luogo di legittimazione, ma serve anche l’impegno delle aziende per dare continuità e rigore a questo cambiamento culturale.” 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Roma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”

Post Successivo

Olio, Inc: “Nuove evidenze scientifiche per preservare qualità evo in bottiglia”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Insonnia cronica, l’indagine: “Forte impatto sulle donne, per 3 su 4 mai diagnosi”
Salute e Benessere

Insonnia cronica, l’indagine: “Forte impatto sulle donne, per 3 su 4 mai diagnosi”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Al Gemelli trattato con terapia genica un giovane paziente con emofilia A, primo nel Lazio
Salute e Benessere

Al Gemelli trattato con terapia genica un giovane paziente con emofilia A, primo nel Lazio

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Università Sapienza coordina progetto Ue per diagnosi e terapia ottica tumori gastrointestinali
Salute e Benessere

Università Sapienza coordina progetto Ue per diagnosi e terapia ottica tumori gastrointestinali

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Dai contratti nulli ai documenti, da Consulcesi guida su Alzheimer e rette Rsa
Salute e Benessere

Dai contratti nulli ai documenti, da Consulcesi guida su Alzheimer e rette Rsa

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
La colazione della longevità? Si può fare con “ingredienti integrali, freschi e vegetali”, parola di immunologo
Salute e Benessere

La colazione della longevità? Si può fare con “ingredienti integrali, freschi e vegetali”, parola di immunologo

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Cura made in Italy salva-vista speranza per 100 milioni di persone nel mondo
Salute e Benessere

Cura made in Italy salva-vista speranza per 100 milioni di persone nel mondo

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Post Successivo
Olio, Inc: “Nuove evidenze scientifiche per preservare qualità evo in bottiglia”

Olio, Inc: "Nuove evidenze scientifiche per preservare qualità evo in bottiglia"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il sindaco di Cavargna: “Siamo il Comune più povero d’Italia ma si vive da Dio”

Marco Mengoni e la bimba di pochi mesi al concerto: “Tua mamma è una pazza”

Ballando, Carlo Aloia come sta dopo l’infortunio: “Lesione al polpaccio”

Chiude Ecomondo 2025, +7% di presenze totali

Arriva la nuova Mercedes CLA hybrid

In EICMA si prevede un fine settimana infuocato

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino