giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

UniCamillus-Policlinico Abano, prima operazione di doppio tumore (rene e prostata) con il Da Vinci Single Port

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
In Attualità
0
UniCamillus-Policlinico Abano, prima operazione di doppio tumore (rene e prostata) con il Da Vinci Single Port
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Al Policlinico Abano, centro del Gruppo Ospedaliero Leonardo e sede della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università UniCamillus, è stato eseguito un intervento importante per la chirurgia urologica italiana e internazionale. Un paziente di 55 anni è stato sottoposto, nella stessa seduta operatoria, alla rimozione di un tumore della prostata e di una neoplasia renale mediante il robot Da Vinci Single Port, tecnologia che permette di operare attraverso un unico accesso di circa tre centimetri. "L’operazione rappresenta un caso unico in Italia e non descritto nella letteratura scientifica internazionale, grazie alla combinazione di un approccio chirurgico altamente mininvasivo e di una gestione anestesiologica innovativa e personalizzata, caratterizzata da un utilizzo minimo di farmaci oppiacei. Il paziente è stato dimesso dopo soli due giorni, in buone condizioni cliniche e con un recupero sorprendentemente rapido", sottolinea la nota di UniCamillus. L’intervento è stato realizzato dall’équipe guidata dal Professor Luigi Schips, direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia di UniCamillus – nonché docente di Urologia nello stesso Ateneo – che coordina nella sede aponense un percorso formativo strettamente integrato con attività cliniche di altissima complessità. "La resezione del tumore renale è stata effettuata senza clampaggio dei vasi, cioè senza ridurre momentaneamente l’afflusso di sangue al rene: in tale modo, si è ridotto al minimo il rischio di danno ischemico e si è preservata in modo ottimale la funzionalità del rene. L’assenza di punti di sutura – sottolinea la nota – sulla parte sana dell’organo rappresenta un ulteriore elemento di mininvasività. L’intervento è stato inoltre eseguito con il paziente in posizione supina, una scelta resa possibile dall’approccio robotico e in grado di garantire migliori condizioni respiratorie e circolatorie". "Quando è indicato procedere con la prostatectomia radicale e la nefrectomia parziale nello stesso intervento, il paziente evita di sottoporsi a due interventi distanziati nel tempo – spiega il professor Luigi Schips – Inoltre, il recupero è più veloce e i tempi di degenza sono ridotti grazie alla mininvasività della tecnologia chirurgica che abbiamo a disposizione e all’estrema precisione degli strumenti miniaturizzati del robot con i quali asportiamo prostata e parte del rene e le relative neoplasie". "Determinante è stata la collaborazione con l’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione del Policlinico – diretta dal Nicola Langiano – che ha adottato un approccio combinato basato su anestesia spinale e anestesia generale senza intubazione orotracheale. Tale impostazione, resa possibile dal ridotto impatto dell’intervento Single Port sulle pressioni endoaddominali e intratoraciche, ha permesso di limitare in modo significativo l’uso di oppiacei. Nel post-operatorio, il paziente non ha necessitato di ulteriori analgesici oppioidi e ha ripreso ad alimentarsi poche ore dopo l’intervento, senza nausea né complicanze, a conferma dell’efficacia dell’analgesia multimodale impiegata. Fondamentale anche la sinergia con l’Unità Operativa di Urologia, diretta dal Dottor Daniele Romagnoli, nella gestione del paziente prima, durante e dopo l’intervento", conclude la nota.  
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

A Made expo si è tenuto l’Inspirational Talk ‘AI Architectural Intelligence’

Post Successivo

X-Factor, è la notte degli inediti: come funziona la puntata e quali sono i brani

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”
Attualità

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie
Attualità

Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Ucei denuncia Iacchetti: “Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico”
Attualità

Ucei denuncia Iacchetti: “Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca
Attualità

Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: “Situazione sottovalutata da organi competenti”
Attualità

Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: “Situazione sottovalutata da organi competenti”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti
Attualità

Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
X-Factor, è la notte degli inediti: come funziona la puntata e quali sono i brani

X-Factor, è la notte degli inediti: come funziona la puntata e quali sono i brani

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”

Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

Ucei denuncia Iacchetti: “Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico”

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino