martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Unicusano: “Abbiamo sempre agito applicando normativa vigente”

Da
20 Gennaio 2023
In Attualità
0
Unicusano: “Abbiamo sempre agito applicando normativa vigente”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L’Università degli Studi “Niccolò Cusano” (Unicusano) ”a seguito delle notizie diffuse dalla stampa, anche on line, e dalle reti televisive in ordine alla emanazione da parte del Tribunale di Roma di un decreto di sequestro preventivo dei saldi attivi giacenti sui conti correnti intestati all’Università, fino a concorrenza dell’importo di circa 20 milioni di euro, per una presunta evasione fiscale, sottolinea che ”gli organi apicali dell’Ateneo, come del resto tutti i dipendenti delle strutture amministrative, hanno costantemente informato il proprio operato alla scrupolosa applicazione della normativa vigente, con particolare riguardo non solo alla legislazione universitaria ma anche, ed in particolar modo, alla normativa fiscale, contabile e della sicurezza nei luoghi di lavoro”. Così in una nota l’Università degli Studi ‘Niccolò Cusano’ (Unicusano). 

”La stesura dei bilanci, approvati dal Consiglio di Amministrazione con il parere del Collegio dei Revisori, e i conseguenti adempimenti fiscali, tra cui la redazione e presentazione delle dichiarazioni dei redditi sono sempre stati posti in essere nel pieno rispetto della richiamata normativa, delle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate e della prassi amministrativa. L’Unicusano, quale università non statale legalmente riconosciuta è autorizzata a rilasciare titoli di studio universitario aventi valore legale ed ha sempre posto in essere attività di formazione universitaria esente da imposta sui redditi poiché per legge tale attività non è qualificabile come attività commerciale e la Unicusano non è stata costituita sotto forma di società commerciale. Le società di capitali costituite o partecipate da Unicusano sono soggetti del tutto autonomi e distinti dall’Università, rispettano la normativa contabile e fiscale, presentano regolarmente le dichiarazioni fiscali. Sono tassate quando producono reddito, che distribuiscono come utile alla Unicusano: e l’ammontare degli utili viene utilizzato dall’Università per lo svolgimento delle attività di ricerca e per il raggiungimento degli altri scopi istituzionali”.  

”In considerazione di quanto esposto sia l’Università degli Studi ‘Niccolò Cusano’ sia coloro che, avendo rivestito funzioni rappresentative nell’organizzazione universitaria sono stati ugualmente destinatari del predetto decreto di sequestro, provvederanno alla tutela dei propri diritti lesi da quegli organi di stampa e radiotelevisivi che hanno dato notizia del provvedimento senza un minimo approfondimento della realtà giuridica e fattuale e senza alcun rispetto per la riservatezza dei singoli e per l’immagine di alto profilo dell’Ateneo”. 

Post Precedente

Farmaceutica, Guidesi (Lombardia): “Nuova sede Alnylam conferma attrattività territorio”

Post Successivo

Roma, madre e figlia trovate morte in casa

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Colpo al Louvre, altri quattro fermi per il furto dei gioielli della corona francese
Attualità

Colpo al Louvre, altri quattro fermi per il furto dei gioielli della corona francese

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Addio a ‘Bibi’, moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni
Attualità

Addio a ‘Bibi’, moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Legge elettorale, riparte cantiere per riforma: da Rosatellum a proporzionale i sistemi vigenti
Attualità

Legge elettorale, riparte cantiere per riforma: da Rosatellum a proporzionale i sistemi vigenti

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Al via call for Abstract per 6° seminario nazionale ‘sistema autobus e filobus’
Attualità

Al via call for Abstract per 6° seminario nazionale ‘sistema autobus e filobus’

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Imprese: Grins, strumenti e strategie per la transizione verde
Attualità

Imprese: Grins, strumenti e strategie per la transizione verde

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cartabellotta (Gimbe): “Istituzioni prendano decisione definitiva su futuro Ssn”
Attualità

Cartabellotta (Gimbe): “Istituzioni prendano decisione definitiva su futuro Ssn”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Roma, madre e figlia trovate morte in casa

Roma, madre e figlia trovate morte in casa

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Colpo al Louvre, altri quattro fermi per il furto dei gioielli della corona francese

Addio a ‘Bibi’, moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni

Legge elettorale, riparte cantiere per riforma: da Rosatellum a proporzionale i sistemi vigenti

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Al via call for Abstract per 6° seminario nazionale ‘sistema autobus e filobus’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino