martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Università di Firenze, assegnato il Premio di Laurea ‘Eleonora Guidi’

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
In Attualità
0
Università di Firenze, assegnato il Premio di Laurea ‘Eleonora Guidi’
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Matilde Mortelli è la vincitrice della prima edizione del Premio di Laurea “Eleonora Guidi”, il riconoscimento istituito dall’Università di Firenze che intende ricordare la giovane donna vittima di femminicidio a Rufina lo scorso 8 febbraio. Alla cerimonia di consegna, avvenuta oggi nell'Aula magna del Rettorato, erano presenti la rettrice Alessandra Petrucci, la delegata a Inclusione e diversità Maria Paola Monaco, l’assessore del Comune di Firenze a Lavoro, Università e Ricerca Dario Danti, l’assessora regionale a Cultura, Università e Parità di genere Cristina Manetti, il sindaco di Rufina Daniele Venturi, il vicesindaco di Pelago Giacomo Bracaglia, la consigliera comunale di Pontassieve Giulia Selvi e la famiglia di Eleonora. L’iniziativa rappresenta l’evento principale del ciclo di appuntamenti organizzati dall’Ateneo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il premio era riservato a laureate e laureati Unifi che avessero discusso una tesi magistrale tra gennaio 2021 e luglio 2025 sul tema della violenza di genere, con particolare attenzione ai principi della Convenzione di Istanbul. La tesi di Matilde, laureata in Giurisprudenza italiana e francese, è stata giudicata la migliore fra i 18 elaborati in gara: ha esplorato – come si evince dal titolo – "Le fonti internazionali di contrasto alla violenza contro le donne e alla violenza domestica e la loro attuazione in Italia e Francia". Premiati con le menzioni d’onore Michele Veronesi, per l’approccio innovativo allo studio del diritto penale internazionale con la tesi in Relazioni internazionali e studi europei dal titolo “La genderizzazione del diritto internazionale penale”, e Beatrice Naldi, laureata in Dirigenza scolastica e pedagogia clinica e autrice della tesi “La presa in carico delle molestie e violenze in ambito accademico: un’indagine esplorativa sui modelli degli sportelli antiviolenza universitari di Torino, Pisa e Bologna”, alla quale è stata riconosciuta la dimensione propositiva e progettuale a favore dell’Ateneo. Durante la cerimonia è stato mostrato il trailer del podcast "Mai più Barbablù. Storie vere di violenza e rinascita”: novità di quest’anno, sarà pubblicato su Spotify e YouTube ed è dedicato al contrasto della violenza di genere e all’educazione affettiva. Il ciclo di eventi organizzati dall’Ateneo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stato inaugurato lo scorso 19 novembre e proseguirà fino a martedì 9 dicembre. Il calendario di iniziative prevede oltre 20 appuntamenti – lezioni, seminari, dibattiti, mostre e spettacoli – proposti dalle varie anime di Unifi ed è il risultato di una call a cui hanno partecipato Dipartimenti, Scuole, Sistema Museale d’Ateneo e Sistema Bibliotecario di Ateneo. 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Fnm premiata al Bea per notte bianca cortometraggi a stazione Cadorna

Post Successivo

Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): “Bene riforma ma serve cabina regia permanente”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Policlinico Tor Vergata di Roma, presidente Rocca inaugura l’Unità di Medicina d’urgenza
Attualità

Policlinico Tor Vergata di Roma, presidente Rocca inaugura l’Unità di Medicina d’urgenza

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Eusalp, ass. Guidesi (Lombardia): “Europa riconosca zone alpine ambiti economici fragili”
Attualità

Eusalp, ass. Guidesi (Lombardia): “Europa riconosca zone alpine ambiti economici fragili”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Scontro Lucarelli-D’Urso, Mariotto a La volta buona: “Un po’ di finzione c’è…”
Attualità

Scontro Lucarelli-D’Urso, Mariotto a La volta buona: “Un po’ di finzione c’è…”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Acea firma accordo con saudita Mowah per revamping e gestione impianti di depurazione
Attualità

Acea firma accordo con saudita Mowah per revamping e gestione impianti di depurazione

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Colpo al Louvre, altri quattro fermi per il furto dei gioielli della corona francese
Attualità

Colpo al Louvre, altri quattro fermi per il furto dei gioielli della corona francese

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Addio a ‘Bibi’, moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni
Attualità

Addio a ‘Bibi’, moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): “Bene riforma ma serve cabina regia permanente”

Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): "Bene riforma ma serve cabina regia permanente"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Violenza su donne, Consulenti lavoro: impegno con Fond. Doppia Difesa, ecco opuscolo informativo con misure per aiuto

Policlinico Tor Vergata di Roma, presidente Rocca inaugura l’Unità di Medicina d’urgenza

Eusalp, ass. Guidesi (Lombardia): “Europa riconosca zone alpine ambiti economici fragili”

Scontro Lucarelli-D’Urso, Mariotto a La volta buona: “Un po’ di finzione c’è…”

Acea firma accordo con saudita Mowah per revamping e gestione impianti di depurazione

Colpo al Louvre, altri quattro fermi per il furto dei gioielli della corona francese

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino