venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Università ‘La Sapienza’ prima al mondo negli studi classici, è il quinto anno consecutivo

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Marzo 2025
In Attualità
0
Università ‘La Sapienza’ prima al mondo negli studi classici, è il quinto anno consecutivo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
La Sapienza prima università al mondo negli studi classici. L’edizione 2025 del report Qs world university rankings by subject conferma per il quinto anno consecutivo il primato assoluto dell’università di Roma nella materia 'classics and ancient history' con il punteggio di 99.1 e quello nazionale in ben due aree tematiche su 5: 'arts & humanities' e 'natural sciences', rispettivamente al 40esimo e 61esimo posto mondiale. Il ranking, pubblicato oggi, 12 marzo, analizza 55 materie raggruppate in cinque ampie aree tematiche. La Sapienza si è classificata in 46 discipline, registrando un miglioramento a livello di macroaree, con tre di esse posizionate nella top 100 (arts & humanities, natural sciences, engineering & technology). “La conferma del primato mondiale della Sapienza negli studi classici – dichiara la rettrice Antonella Polimeni – è un riconoscimento che consolida a livello globale la concezione dell’Italia come patria della cultura classica. Negli ultimi cinque anni sempre più studenti internazionali provenienti da nazioni e continenti distanti si sono iscritti alla Sapienza per studiare la lingua latina e la civiltà antica".  "Certamente – prosegue la rettrice – la centralità del nostro ateneo nel sistema universitario italiano e la sua presenza nella Capitale hanno contribuito a rafforzare la reputazione dell’università in questo campo, innescando un circolo virtuoso nel solco della vocazione internazionale di Roma, quest’anno protagonista del giubileo. La classifica – conclude la rettrice – evidenzia l’ottimo posizionamento dell’università anche in altre materie nelle quali l’ateneo vanta una tradizione prestigiosa come la fisica e l’astronomia e in discipline più recenti a conferma della natura generalista della Sapienza, caratterizzata dalla varietà e dalla multidisciplinarietà dell'offerta formativa e dall'eccellenza delle ricercatrici e dei ricercatori della nostra comunità". Sapienza detiene 16 primati nazionali nelle seguenti materie classics & ancient history (1); archaeology (11); physics & astronomy (40); psychology (63); nursing (51-100); statistics & operational research (51-100); theology, divinity & religious studies (51-100); dentistry (51-120); library & information management (51-100); history (51-100); development studies (51-100); anthropology (51-100); anatomy & physiology (51-100); biological sciences (122); linguistics (101-150); earth & marine sciences (101-150); Sapienza si posiziona tra i primi 50 atenei al mondo in quattro materie e tra i primi 100 al mondo in 25 materie. Le discipline top 50 sono: classics & ancient history (1); archaeology (11); history of art (18); physics & astronomy (40). Analizzando le cinque macroaree, oltre al primato italiano in “arts & humanities” e “natural sciences”, Sapienza ha migliorato il suo posizionamento anche in “life sciences & medicine”, passando dalla 128esima posizione alla 118esima, grazie soprattutto ad alcuni subject come pharmacy & pharmacology al 56esimo posto (rispetto al 76esimo del 2024).  Anche l’area social sciences & management è migliorata passando dalla 128esima alla 119esima posizione. La classifica per materie elaborata da Qs prende in considerazione i seguenti indicatori: la reputazione accademica e quella tra le aziende basata sull'opinione di recruiter in tutto il mondo, le citazioni per paper, l'utilizzo dell’“h-index” sulla prolificità di citazioni e l'impatto delle pubblicazioni e infine l’international research network Irn su co-autori di pubblicazioni di ricerca internazionali. Il peso degli indicatori varia per singolo subject e macro-area. Per realizzare il ranking 2025, sono state considerate oltre 5.200 istituzioni, delle quali 1.747 hanno trovato spazio nella classifica. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Immobili, De Giuseppe (Gruppo Tempocasa): “Nel 2024 +8.6% di compravendite”

Post Successivo

Netflix e videogiochi per smartphone, cambia la strategia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Mattarella: “Europa non arretri di fronte a difficoltà, coraggio o diritti a rischio”
Attualità

Mattarella: “Europa non arretri di fronte a difficoltà, coraggio o diritti a rischio”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Leone XIV primo Papa dell’Ordine degli agostiniani, chi sono
Attualità

Leone XIV primo Papa dell’Ordine degli agostiniani, chi sono

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV infiamma Chicago, baseball ‘litiga’ per il tifoso speciale
Attualità

Papa Leone XIV infiamma Chicago, baseball ‘litiga’ per il tifoso speciale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Anche Harry Styles a San Pietro per l’elezione di Papa Leone XIV
Attualità

Anche Harry Styles a San Pietro per l’elezione di Papa Leone XIV

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Innovazione, Grillo (Federated Innovation @Mind e Bracco): “Presentati 5 progetti flagship”
Attualità

Innovazione, Grillo (Federated Innovation @Mind e Bracco): “Presentati 5 progetti flagship”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Niente caldo africano e tanta pioggia, sole solo nel weekend: le previsioni meteo
Attualità

Niente caldo africano e tanta pioggia, sole solo nel weekend: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Netflix e videogiochi per smartphone, cambia la strategia

Netflix e videogiochi per smartphone, cambia la strategia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mattarella: “Europa non arretri di fronte a difficoltà, coraggio o diritti a rischio”

Leone XIV primo Papa dell’Ordine degli agostiniani, chi sono

Sicurezza, Gravina (Remind): “Vigilanza privata può supportare forze dell’ordine”

Papa Leone XIV infiamma Chicago, baseball ‘litiga’ per il tifoso speciale

Anche Harry Styles a San Pietro per l’elezione di Papa Leone XIV

Innovazione, Grillo (Federated Innovation @Mind e Bracco): “Presentati 5 progetti flagship”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino