martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Uomini sopravvissuti al cancro, le strade per la paternità

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Marzo 2023
In Salute e Benessere
0
Uomini sopravvissuti al cancro, le strade per la paternità
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – È noto che i soggetti maschi sopravvissuti al cancro hanno maggiori probabilità di avere problemi di infertilità rispetto agli altri. Questo è principalmente dovuto dell'utilizzo di varie procedure chirurgiche, chemio e radioterapiche che possono avere un impatto negativo sulla qualità seminale, possono compromettere l'eiaculazione o la funzione ipotalamica, ipofisaria e/o testicolare. Negli ultimi decenni, i progressi nel campo dell'oncologia hanno portato a un tasso di sopravvivenza medio a 10 anni che raggiunge quasi l'80% nei pazienti con insorgenza di cancro nell’infanzia, adolescenza e nei giovani adulti. L’aumento quindi della popolazione di giovani maschi sopravvissuti al cancro porta conseguentemente ad un incremento dei soggetti che mostrano una ridotta fertilità. Per questi soggetti il modo più ovvio di ottenere la paternità è ricorrere alle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), in particolare quelle di II livello come la fecondazione in vitro (FIVET) o l'iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI).  Il concepimento attraverso tecnica FIVET è più comune nei casi di forme meno gravi di infertilità maschile, mentre l’impiego della tecnica ICSI è raccomandato per gli uomini con compromissione più grave della fertilità. È stato recentemente pubblicato sulla rivista Human Reproduction uno studio che ha analizzato i tassi di paternità con l’utilizzo di tecniche PMA dopo trattamenti per il cancro e ha identificato i sottogruppi di maschi sopravvissuti al cancro che hanno la percentuale più alta di bambini concepiti tramite tecniche PMA discriminando tra FIVET ed ICSI.  Basandosi su dati del registro svedese delle nascite, sono stati identificati un totale di 1181488 uomini che hanno concepito il loro primogenito in Svezia tra il 1994 e il 2014. Di questi, 26901 padri avevano una diagnosi di cancro, da cui sono stati esclusi quelli con diagnosi di cancro a meno di 12 mesi dal concepimento della prole, o con una diagnosi di cancro dopo il concepimento della prole (n=21 529). I restanti padri che avevano una storia di cancro (n=5372) sono stati divisi in tre gruppi in base all'età alla diagnosi del cancro (

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Aurigemma: “L’Aula sia luogo di confronto democratico, i cittadini attendono risposte”

Post Successivo

Lazio, Aurigemma: “L’attività dei sindaci va sostenuta, a breve li convocherò”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Medici italiani in fuga dal Ssn. “Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine”
Salute e Benessere

Medici italiani in fuga dal Ssn. “Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”
Salute e Benessere

Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”
Salute e Benessere

Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Lazio, Aurigemma: “L’attività dei sindaci va sostenuta, a breve li convocherò”

Lazio, Aurigemma: "L'attività dei sindaci va sostenuta, a breve li convocherò"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ostia, feci in chiesa e sull’altare: ci sarà messa di riparazione

La Fifa svela la procedura di sorteggio per i Mondiali 2026: ecco cosa dovrà ‘aspettarsi’ l’Italia

Ucraina, ok di Kiev ad accordo di pace: ma Mosca frena. Trump invia Witkoff da Putin

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia scende e Pd sale

Superenalotto martedì 25 novembre, estratta la combinazione vincente

Notte di paura per la famiglia Pinamonti, rapina in casa durante Sassuolo-Pisa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino