lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Usa-Russia, Nato: “Mosca mina nuovo trattato Start, rispetti obblighi”

Da
3 Febbraio 2023
In Attualità
0
Usa-Russia, Nato: “Mosca mina nuovo trattato Start, rispetti obblighi”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Gli alleati della Nato “hanno salutato con favore l’accordo del febbraio 2021 tra gli Stati Uniti e la Federazione Russa per prorogare di cinque anni il nuovo trattato Start (Strategic Arms Reduction Treaty, ndr). Tuttavia, la non conformità della Russia mina la fattibilità del nuovo trattato Start. Chiediamo alla Russia di adempiere ai suoi obblighi, facilitando le nuove ispezioni Start sul territorio russo e tornando a partecipare all’organo di attuazione del trattato, il Bcc”. Lo sottolinea il Consiglio dell’Atlantico del Nord, organo di governo dell’Alleanza.  

Gli alleati della Nato “concordano sul fatto che il nuovo trattato Start contribuisce alla stabilità internazionale, limitando le forze nucleari strategiche russe e statunitensi”, ma rilevano “con preoccupazione che la Russia non ha rispettato gli obblighi giuridicamente vincolanti previsti dal trattato”. Per la Nato, “il rifiuto della Russia di convocare una sessione della commissione consultiva bilaterale (Bcc) entro i tempi stabiliti e di facilitare le attività di ispezione degli Stati Uniti sul suo territorio dall’agosto 2022 impedisce” a Washington “di esercitare importanti diritti e mina la capacità degli Usa di verificare in modo adeguato il rispetto russo dei limiti previsti dal trattato. Gli Stati Uniti sono conformi al nuovo trattato Start”.    

Gli alleati della Nato “continuano a considerare un efficace controllo degli armamenti come un contributo essenziale ai nostri obiettivi di sicurezza. Il nuovo trattato Start rimane nell’interesse della sicurezza nazionale di tutti gli Stati, compresi gli alleati della Nato”, conclude il Consiglio.  

Post Precedente

Ascolti tv, Juve-Lazio vince prime time

Post Successivo

Ucraina, Medvedev: “Fine Kiev inevitabile, Occidente assisterà alla sua morte”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico
Attualità

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”
Attualità

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia
Attualità

Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese
Attualità

Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Famiglia nel bosco, Parietti: ”Servizi sociali si occupino di bambini maltrattati”
Attualità

Famiglia nel bosco, Parietti: ”Servizi sociali si occupino di bambini maltrattati”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Lenti a contatto senza segreti, al via a Milano ‘Pop up your Vision’ per informarsi e orientarsi
Attualità

Lenti a contatto senza segreti, al via a Milano ‘Pop up your Vision’ per informarsi e orientarsi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, Medvedev: “Fine Kiev inevitabile, Occidente assisterà alla sua morte”

Ucraina, Medvedev: "Fine Kiev inevitabile, Occidente assisterà alla sua morte"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milan Games Week & Cartoomics, il programma 2025

Mega-alleanza AI: Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano partnership strategica

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico

Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino