(Adnkronos) – “La leadership di Zelensky ha ispirato il mondo intero”. Lo ha ribadito il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, nella conferenza stampa alla Casa Bianca al termine del colloquio avuto con il presidente ucraino. Per il presidente americano, il popolo ucraino “ha dimostrato una determinazione incrollabile contro gli appetiti imperiali” della Russia. “Non sarete mai soli, saremo con voi finché sarà necessario”, ha detto ancora Biden che ha rinnovato l’impegno e la determinazione a stare al fianco di Kiev, nella convinzione che “la vostra lotta fa parte di qualcosa più grande”. I missili Patriot che gli Stati Uniti si apprestano a fornire all’Ucraina saranno “un asset cruciale” per la difesa del Paese “contro l’aggressione russa”, ha aggiunto.
“Non sono preoccupato per la tenuta dell’alleanza, non ho mai visto Ue e Nato così unite su alcuna questione e non vedo alcun segno di cambiamento”, ha assicurato quindi il presidente americano rispondendo ad una domanda. “Sappiamo tutti qual è la posta in gioco, l’idea stessa di sovranità, la Carta delle Nazioni Unite. Putin pensava di indebolire la Nato, invece l’ha rafforzata… Ha prodotto un’Europa più unita”, ha detto Biden.
”Con gli americani condividiamo gli stessi valori, vogliamo la pace”, ha quindi dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel corso della conferenza stampa congiunta. ”Stiamo conducendo una lotta comune contro la tirannia. Sono sicuro che insieme vinceremo”, ha aggiunto. ”La Russia – ha continuato – è un Paese terrorista” e con il presidente americano abbiamo parlato ”di nuove pressioni e sanzioni”. ”La Russia deve essere resa responsabile dei propri atti contro l’Ucraina, l’Europa e il mondo libero”, ha aggiunto.
”Questa visita è storica nel quadro dei rapporti bilaterali”, ha detto ancora il presidente ucraino. ”Negli ultimi trenta giorni di guerra abbiamo visto l’inizio di una nuova fase dei nostri rapporti con gli Stati Uniti. Siamo diventanti veri partner e alleati”, ha aggiunto.
Il presidente russo Vladimir Putin ”ha distrutto le nostre vite” e ”potrebbe invadere altri territori”, ha quindi sottolineato. Quello di Putin è stato ”un approccio sanguinario alla guerra”, ha aggiunto Zelensky, affermando che ”forse vuole trovare il modo di attirare l’attenzione internazionale”.










