lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Usb, addio al groviglio di cavi: l’Europa adotta standard universale

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Dicembre 2024
In Curiosità
0
Usb, addio al groviglio di cavi: l’Europa adotta standard universale
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – A partire da sabato 28 dicembre 2024, i consumatori dell'Unione Europea potranno dire addio alla moltitudine di caricabatterie per i propri dispositivi elettronici. L'USB Type-C diventa infatti lo standard di ricarica per smartphone, tablet, fotocamere, cuffie, console per videogiochi e altri dispositivi portatili di piccole e medie dimensioni venduti all'interno del blocco. Questa normativa, approvata a larga maggioranza dal Parlamento Europeo e dagli Stati membri nel 2022, mira a ridurre l'impatto ambientale dei rifiuti elettronici e a semplificare la vita dei consumatori. Si stima che l'eliminazione dei caricabatterie superflui permetterà alle famiglie europee di risparmiare circa 250 milioni di euro all'anno. "Si tratta di un passo decisivo verso la comodità dei consumatori e la responsabilità ambientale", ha dichiarato Anna Cavazzini, presidente della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento Europeo. La normativa prevede inoltre che i consumatori possano scegliere di non ricevere un nuovo caricabatterie con ogni dispositivo acquistato. I produttori di laptop avranno tempo fino al 28 aprile 2026 per adeguarsi alle nuove regole. L'adozione dello standard USB-C è stata a lungo contrastata dai produttori di dispositivi elettronici, in particolare da Apple, che inizialmente ha sollevato preoccupazioni in merito all'innovazione. Tuttavia, il gigante tecnologico si è successivamente adeguato alla direttiva, introducendo la porta USB-C sui propri dispositivi. Il Parlamento Europeo ha assicurato che monitorerà attentamente l'adattamento dei produttori a questi cambiamenti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Cecilia Sala, chi è la giornalista italiana arrestata in Iran

Post Successivo

Fs, ‘Natale più sicuro’, oltre 41.000 gli allontanamenti

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)
Curiosità

Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso
Curiosità

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale
Curiosità

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito
Curiosità

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone
Curiosità

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica
Curiosità

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Fs, ‘Natale più sicuro’, oltre 41.000 gli allontanamenti

Fs, 'Natale più sicuro', oltre 41.000 gli allontanamenti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in ‘Frankenstein’ di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier

Sostenibilità, Romanelli: “Prendersi cura anche di chi non incontreremo mai, questo spirito”

Ancora freddo e maltempo, attese nuove piogge e nevicate: le previsioni

Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino