domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Varianti Covid, Silvestri: “No panico, facciamoci guidare da scienza”

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Marzo 2021
In Salute e Benessere
0
Varianti Covid, Silvestri: “No panico, facciamoci guidare da scienza”
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

No al panico sulle varianti Covid. Lo rimarca il virologo Guido Silvestri, docente alla Emory University di Atlanta, per il quale “lo studio delle varianti è fondamentale per monitorarle, capirne la funzione e se necessario preparare nuovi vaccini ‘teleguidati’ contro di esse (Moderna e Pfizer lo stanno già facendo), senza però farsi prendere dal panico ma facendosi guidare dalle informazioni che vengono dalla scienza”.  

Il virologo spiega in un post su Facebook i meccanismi alla base della formazione di varianti di Sars-Cov-2. “Le varianti che vediamo (UK, Sudafrica, Brasile, eccetera) e quelle che vedremo in futuro, perché ne vedremo di nuove di sicuro – scrive Silvestri – sono fondamentalmente il risultato della selezione di virus che cercano di diffondersi in una popolazione in cui è sempre più alto il livello di persone che hanno già ‘visto’ il virus (immunità naturale) o che sono state vaccinate (immunità da vaccino). In questo senso, il virus lavora letteralmente tra l’incudine ed il martello”.  

“L’incudine è rappresentata dalla necessità di legarsi al recettore cellulare Ace2, e qui alcune mutazioni come la N501y sono tentativi di aumentare l’affinità di questo legame. Il martello invece è rappresentato dalla necessità di sfuggire agli anticorpi indotti dall’infezione o dal vaccino, e qui alcune mutazioni come la E484K rappresentano tentativi di ‘resistenza’. Quello che sarebbe importante capire, e che io cerco di ripetere ad oltranza, come un disco rotto – sottolinea – è che il virus, costretto tra questa incudine e questo martello, non può mutare all’infinito, ma deve selezionare le varianti di volta in volta più efficaci in un certo contesto epidemiologico. In questa complessa interazione tra virus ed ospite, mutazioni che aumentano la capacità di legare Ace2 possono aumentare la sensibilità agli anticorpi, e mutazioni che inducono resistenza agli anticorpi possono ridurre la capacità del virus di trasmettersi. Mentre al momento non ci sono indicazioni – chiosa – che queste varianti rendano il virus più pericoloso dal punto di vista clinico”. 

Post Precedente

Lombardia zona arancione scuro fino al 14 marzo, regole

Post Successivo

Covid, Mattarella visita nuovo Centro vaccinale alla ‘Nuvola’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc
Salute e Benessere

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti
Salute e Benessere

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Covid, Mattarella visita nuovo Centro vaccinale alla ‘Nuvola’

Covid, Mattarella visita nuovo Centro vaccinale alla 'Nuvola'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Torino-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla

Ucraina, Putin risponde all’ultimatum Ue: “Proposti negoziati dal 15 maggio”

Albania oggi al voto, Rama verso il quarto mandato: sfida con Berisha

MotoGp, oggi il Gp di Le Mans: orario e dove vederlo in tv e streaming

Domenica In, da Achille Lauro a Carlo Conti: gli ospiti di oggi domenica 11 maggio

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino