venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Vento gelido, crollo temperature e rischio neve anche in collina: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Aprile 2025
In Attualità
0
Vento gelido, crollo temperature e rischio neve anche in collina: le previsioni meteo
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Italia ancora nel mirino del maltempo, con un deciso crollo delle temperature e neve prevista anche in collina. Colpito particolarmente il Centro, con un colpo di coda invernale dovuto a una massa d'aria in arrivo dalla Svezia. Sono queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, martedì 1 aprile, e per i giorni a venire. E anche se più avanti il tempo potrebbe migliorare, non si esclude l'arrivo in settimana di una nuova 'bordata polare'. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la discesa di un nocciolo polare dalla Svezia, direttamente da Stoccolma. Dalla Svezia arriverà una massa d’aria capace di far crollare le temperature di altri 6-7 gradi, facendo scivolare gran parte d’Italia ben sotto le medie del periodo: pensate, anche a Roma sono previsti solo 13-14 gradi di giorno, almeno 5°C in meno del normale; e nelle ore più fredde la Capitale crollerà fino a 3-4°C con una temperatura percepita addirittura sottozero a causa dei venti gelidi da nord-est. Questo calo delle temperature creerà le condizioni ideali per nevicate fino in collina tra Marche, Lazio, Abruzzo e Molise. Soprattutto in Abruzzo potremo avere accumuli significativi oltre i 1200 metri, con alcuni fiocchi capaci di imbiancare il territorio fino ai 700-900 metri di quota. In sintesi, ci aspetta un colpo di coda invernale per il primo giorno d’Aprile sul Medio Adriatico, sul Lazio e su parte del Sud: al Nord il cielo tenderà lentamente a coprirsi, ma le temperature saranno accettabili. Il nuovo mese inizierà, però, come è finito il precedente: soffieranno venti sostenuti un po’ su tutto il Paese, a tratti anche moderati fino alla Pianura Padana. Mercoledì il tempo peggiorerà al Nord-Ovest con qualche nevicata sulle Alpi Occidentali, mentre al Centro-Sud i fenomeni saranno meno intensi e meno diffusi; anche le temperature inizieranno a risalire e da giovedì il meteo sarà decisamente migliore su quasi tutto lo Stivale. Al momento si prevede, infatti, che il Colpo di Coda sia velocissimo, ma attenzione: da domenica un’altra bordata polare, colma di aria fredda, potrebbe dirigersi verso l’Italia. Prepariamoci dunque al primo d’aprile con il nocciolo svedese: non si tratterà di un Pesce d’Aprile ma di una gelida realtà, soprattutto per l’effetto ‘wind-chill’, il raffreddamento causato dal vento quando le temperature scendono sotto i 10°C. Pensate con con 0°C e vento a 40 km/h, la temperatura percepita del wind-chill crolla a -7°C, ben sotto lo zero: non bisogna quindi trascurare l’effetto del vento, copritevi. Martedì 1. Al Nord: nubi sparse, occasionali rovesci sulla Romagna, in serata sulla pianura. Al Centro: diffusamente instabile, neve fino in collina. Al Sud: piogge su gran parte dei settori. Mercoledì 2. Al Nord: molto nuvoloso con qualche fiocco sulle Alpi Occidentali, isolati rovesci altrove. Al Centro: instabile con qualche isolato rovescio poi migliora. Al Sud: rovesci poi migliora.  Giovedì 3. Al Nord: torna il sole ovunque. Al Centro: torna il sole ovunque. Al Sud: temporali su Appennini e zone adiacenti. Tendenza: bel tempo fino a domenica mattina, poi arriva una nuova bordata polare. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Cina, maxi esercitazione e nuova minaccia a Taiwan: “Indipendenza è guerra”

Post Successivo

Nuovo raid Israele in Libano, ira Beirut: “Violata tregua”. Razzo da Gaza, sirene a Sderot

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Attualità

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma
Attualità

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
Nuovo raid Israele in Libano, ira Beirut: “Violata tregua”. Razzo da Gaza, sirene a Sderot

Nuovo raid Israele in Libano, ira Beirut: "Violata tregua". Razzo da Gaza, sirene a Sderot

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino