mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Viale (Alstom): “Con Coradia Stream inizia trasformazione trasporti in Italia”

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Ottobre 2023
In Attualità
0
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Credo che sia un progetto fondamentale perché sarà l'inizio di una trasformazione del trasporto in Italia. Sono cosciente che l'idrogeno non è l'unica soluzione, ma l’Hydrogen Valley sarà qualcosa di diverso e innovativo. Siamo lieti di aver iniziato con il nostro cliente Ferrovie Nord Milano questa importante iniziativa che trasformerà l'Italia”. Lo dice Michele Viale, amministratore delegato Alstom Italia, l’azienda costruttrice che nell’ambito di Expo Ferroviaria 2023, ha presentato con FNM il primo treno a idrogeno in Italia, Coradia Stream. “Il treno che vi presentiamo utilizza l'idrogeno come vettore energetico e può essere usato su linee non elettrificate. Sono cosciente che l'idrogeno non è l'unica soluzione, ma l’Hydrogen Valley sarà qualcosa di diverso e innovativo”, afferma Viale. Il treno entrerà in servizio commerciale in Valcamonica tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, lungo la linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo di Ferrovienord su cui il servizio è gestito da Trenord, nell’ambito del progetto H2iseO, che mira a realizzare la prima Hydrogen Valley italiana nel territorio bresciano. Il Coradia Stream risponde all'obiettivo europeo di ridurre del 100% le emissioni di C02 entro il 2050. Dotato di celle a combustibile a idrogeno, ha una capacità totale di 260 posti a sedere, ‘autonomie del tutto similari a quelle dei treni diesel, oltre 600 km e non necessita di infrastrutture ferroviarie, poiché usa quelle esistenti’ illustra Viale. “Il grande vantaggio di un sistema di questo tipo è che si può costruire un Hydrogen Valley attorno a un treno per poi alimentare altri tipi di soluzioni, come le automobili”, conclude l’Ad di Alstom Italia. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Gibelli (Fnm): “Con treno a idrogeno siamo leader nel settore energetico”

Post Successivo

Brigitte Bardot sui social con le lacrime agli occhi: “Grazie a tutti”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: “Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali”
Attualità

Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: “Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Milano, anziana strangolata in casa da vicino di casa 15enne
Attualità

Milano, anziana strangolata in casa da vicino di casa 15enne

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro
Attualità

Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Attualità

Schlein parla alla Camera, Meloni perde la pazienza al question time – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Artigianato in Fiera, a Milano nuova edizione estiva dal 29 maggio al 2 giugno
Attualità

Artigianato in Fiera, a Milano nuova edizione estiva dal 29 maggio al 2 giugno

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Sinner all’Olimpico per Milan-Bologna, ecco perché Jannik tifa i rossoneri
Attualità

Sinner all’Olimpico per Milan-Bologna, ecco perché Jannik tifa i rossoneri

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Brigitte Bardot sui social con le lacrime agli occhi: “Grazie a tutti”

Brigitte Bardot sui social con le lacrime agli occhi: "Grazie a tutti"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”

Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: “Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali”

Milano, anziana strangolata in casa da vicino di casa 15enne

Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro

Schlein parla alla Camera, Meloni perde la pazienza al question time – Video

Artigianato in Fiera, a Milano nuova edizione estiva dal 29 maggio al 2 giugno

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino