giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Virtus Italia, crescita record impegno sociale e giovani al centro

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Settembre 2025
In Economia e Finanza
0
Virtus Italia, crescita record impegno sociale e giovani al centro
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – In un momento storico in cui salute, sostenibilità e impatto sociale sono al centro delle scelte dei consumatori, c’è un’azienda italiana che ha fatto di questi tre pilastri la propria missione. Si chiama Virtus Italia, è nata a Roma, ed è oggi tra le realtà più dinamiche e in crescita nel settore dei sistemi di depurazione dell’acqua. Negli ultimi mesi l’azienda ha registrato una crescita del 102%, con un incremento complessivo del +60% da inizio anno, dopo un 2024 già segnato da un +70%. Numeri che raccontano non solo un successo commerciale, ma anche la risposta concreta a un’esigenza crescente: quella di avere accesso a un’acqua buona, sana e libera da sostanze nocive, senza rinunciare a risparmio e rispetto per l’ambiente. Oggi, grazie alla guida di Lorenzo Malara ceo dell’azienda, Virtus Italia punta a raggiungere un fatturato di 8 milioni di euro entro il 2025. Virtus intercetta questa tendenza, offrendo soluzioni su misura e un’assistenza capillare nei territori di Lazio, Campania, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto, con l’ingresso imminente anche in Lombardia. E proprio su questi territori Virtus ha svolto un recente sondaggio su un campione di 1000 famiglie, dal quale emerge che sempre più famiglie scelgono di installare sistemi di depurazione domestica: 1 famiglia su 3 ha già un depuratore, il 72% lo sceglie per l’ambiente, il 61% per il gusto, il 47% lo vede come un investimento.  Ciò che distingue Virtus Italia è il suo servizio di assistenza tecnica interno, che garantisce interventi di alta qualità e rapidi. Inoltre, gli impianti Virtus offrono un flusso d'acqua molto più abbondante rispetto ai classici sistemi di depurazione d’acqua domestici, migliorando l'esperienza degli utenti, e l’integrazione di tecnologie avanzate con un approccio eco-friendly. Dalla depurazione dell’acqua domestica, che elimina la necessità di bottiglie di plastica, al lavaggio con ozono che riduce l’uso di detersivi fino al 90%, ogni soluzione proposta è pensata per garantire un ambiente più sano e un risparmio concreto. A trainare questa crescita è un team giovane e motivato: oltre 50 risorse impiegate, gran parte under 35. Virtus ha fatto della valorizzazione del talento giovanile un vero punto di forza, investendo nella formazione e nello sviluppo professionale, in un settore dove passione, etica e relazione umana fanno la differenza. Ma il successo economico per Virtus non è mai disgiunto dall’impatto sociale. Per ogni traguardo raggiunto, l’azienda reinveste parte del fatturato in progetti umanitari concreti. Ad oggi, sono già stati realizzati quattro pozzi d’acqua in Kenya, altri quattro sono in costruzione, di cui uno in una fattoria didattica per la comunità locale. Il prossimo grande obiettivo? La costruzione di una scuola entro il 2026. “Il nostro – racconta Lorenzo Malara – è un modello imprenditoriale che mette al centro la persona: chi lavora con noi e chi beneficerà, anche a chilometri di distanza, dei nostri risultati vendere un depuratore per noi significa offrire benessere, ma anche restituire valore e futuro a chi è meno fortunato”. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Mici, Leone (Amici Italia): “Nella maggioranza dei pazienti problemi di aderenza alle cure”

Post Successivo

“Non più di 20 studenti in aula”, la proposta di legge Avs contro le classi pollaio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese
Economia e Finanza

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia
Economia e Finanza

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”
Economia e Finanza

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”
Economia e Finanza

Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”
Economia e Finanza

Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante
Economia e Finanza

La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
“Non più di 20 studenti in aula”, la proposta di legge Avs contro le classi pollaio

"Non più di 20 studenti in aula", la proposta di legge Avs contro le classi pollaio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”

Operazione antiterrorismo, delegazione Pd bloccata in Cisgiordania

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia oltre il 30%: leggero calo per il Pd, male il M5S

Ballando con le stelle, Fialdini k.o. e i dubbi: il chiarimento con Fognini

A Roma la mostra “Antonio Bernardini: la scoperta di un artista”

Superenalotto giovedì 27 novembre, estratta la combinazione vincente

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino