martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Vittime civili di Guerra, da Cà Farsetti a Venezia al Teatro Massimo di Palermo l’Italia si tinge di blu

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Febbraio 2024
In Attualità
0
Vittime civili di Guerra, da Cà Farsetti a Venezia al Teatro Massimo di Palermo l’Italia si tinge di blu
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono oltre 200 i Comuni che hanno aderito alla Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, istituita con la legge 25 gennaio 2017 n. 9, per conservare la memoria dei conflitti del passato e per attirare l’attenzionale sul dramma che vivono oggi i civili di tutto il mondo coinvolti in guerre e conflitti armati. L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, che rappresenta e tutela in Italia le vittime civili di guerra e le loro famiglie, ha rilanciato insieme all’Anci, la campagna “Stop alle bombe sui civili” per chiedere con forza che le Convenzioni, i Trattati e le Dichiarazioni internazionali che già esistono per la protezione dei civili vengano estesi, attuati e rispettati.  Hanno risposto le grandi città con i più noti monumenti simbolo: dalla Fontana del Nettuno a Napoli, a Palazzo Podestà in Piazza Maggiore a Bologna, dalla Fontana Luminosa de L’Aquila a quella del Nettuno a Trieste, dalla Fontana di piazza De Ferrari a Genova alla Fontana Monumentale di Piazza Moro a Bari e al Teatro Massimo di Palermo. E ancora Cà Farsetti e Cà Loredan a Venezia, la Fontana delle 13 Cannelle di Ancona, il Palazzo Regio di Cagliari, la fontana del Nettuno di Piazza Duomo a Trento. Ma le adesioni sono state numerose, dai capoluoghi di provincia ai centri più piccoli. Tutti, con entusiasmo hanno dato spazio alla Giornata dedicata al dramma di chi ha vissuto e vive tutt’oggi il dramma della guerra illuminando municipi e monumenti simbolo nella serata del 1° febbraio o organizzando iniziative. Quest’anno inoltre, per la prima volta, l’Anvcg ha coinvolto anche le Regioni ricevendo un ottimo riscontro.  Ma Comuni e Regioni non saranno i soli a mettere in atto questo gesto simbolico per richiamare le coscienze di tutti sul dramma delle vittime civili. Ad illuminarsi di blu, saranno anche Palazzo Chigi, la Farnesina, il Viminale, i principali Ministeri, insieme a Palazzo Madama e Montecitorio. Ieri Papa Francesco a conclusione dell’udienza generale ha nominato la Giornata nazionale ricordando le vittime dei due conflitti mondiali ed anche le vittime civili di oggi. Anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rilasciato una dichiarazione a proposito della Giornata esortando alla promozione di una cultura di pace e al rispetto della popolazione civile nei conflitti.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Lewis Hamilton farà parte della scuderia ferrari dalla stagione 2025

Post Successivo

Meteo weekend con caldo anomalo, ma poi cambia tutto: ecco da quando

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

IEG, approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2025
Attualità

IEG, approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Amici, Nicolò Filippucci rompe il silenzio dopo l’eliminazione e i fan protestano: cosa sta succedendo
Attualità

Amici, Nicolò Filippucci rompe il silenzio dopo l’eliminazione e i fan protestano: cosa sta succedendo

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Orsetta marsicana salvata nel Parco nazionale comincia a mangiare da sola – Video
Attualità

Orsetta marsicana salvata nel Parco nazionale comincia a mangiare da sola – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”
Attualità

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Aereo atterra in strada a Padova, a bordo yemenita e due pakistani: scattano indagini
Attualità

Aereo atterra in strada a Padova, a bordo yemenita e due pakistani: scattano indagini

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Giro d’Italia, a van Uden la quarta tappa in volata. Pedersen resta in maglia rosa
Attualità

Giro d’Italia, a van Uden la quarta tappa in volata. Pedersen resta in maglia rosa

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Meteo weekend con caldo anomalo, ma poi cambia tutto: ecco da quando

Meteo weekend con caldo anomalo, ma poi cambia tutto: ecco da quando

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

IEG, approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2025

Amici, Nicolò Filippucci rompe il silenzio dopo l’eliminazione e i fan protestano: cosa sta succedendo

Orsetta marsicana salvata nel Parco nazionale comincia a mangiare da sola – Video

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”

Aereo atterra in strada a Padova, a bordo yemenita e due pakistani: scattano indagini

Giro d’Italia, a van Uden la quarta tappa in volata. Pedersen resta in maglia rosa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino