martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Volpe (Siprec): “Colesterolo alto nemico del cuore, puntare su informazione”

Da
23 Marzo 2023
In Attualità
0
Volpe (Siprec): “Colesterolo alto nemico del cuore, puntare su informazione”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Il colesterolo alto “è il nemico numero uno delle coronarie e dei vasi sanguigni”. Tuttavia, “c’è ancora tanto da fare sulla percezione dei rischi legati all’ipercolesterolemia”. Lo afferma Massimo Volpe, presidente della Siprec (Società italiana per la prevenzione cardiovascolare) e professore di Cardiologia presso l’Università La Sapienza di Roma, che proprio in vista della seconda Giornata italiana della prevenzione cardiovascolare, in programma a maggio, pone l’accento sulla necessità di informare e prevenire sui rischi legati all’aumento dei livelli di colesterolo nel sangue.  

“Per questa ragione la nostra attività – rimarca – si concentra molto sull’educazione e la corretta informazione. Una buona prevenzione è fondamentale non solo per tutti i cittadini ma anche per la sostenibilità futura del Servizio sanitario nazionale. Aggiungo che sarebbe auspicabile prevedere screening periodici dei livelli di colesterolemia sulla popolazione, in collaborazione con il territorio e le farmacie. Può bastare un semplice prelievo anche di poche gocce di sangue per intercettare una persona ad alto rischio ed arginare in tempo il rischio di incorrere in patologie cardiovascolari gravi”.  

La prevalenza dell’ipercolesterolemia – ricorda una nota – si attesta al 30% della popolazione adulta, con un trend in preoccupante crescita. Educare, informare e fare una buona prevenzione sono alcune tra le priorità della Siprec. “La definizione di ipercolesterolemia in senso generico può apparire oggi obsoleta – sostiene il cardiologo – poiché si fa ancora riferimento a una visione legata ai valori del colesterolo totale. In realtà, dal punto di vista clinico interessa soprattutto il valore del colesterolo Ldl, il cosiddetto ‘cattivo’, e i limiti considerati normali di questo valore sono diversi da persona a persona” in relazione al profilo di rischio cardiovascolare individuale”. 

Il colesterolo – ricorda ancora la nota – è un grasso che non ‘viaggia’ nel sangue ma viene trasportato dalle lipoproteine ed è un componente fondamentale delle membrane cellulari. Le lipoproteine ad alta densità, Hdl, rappresentano il cosiddetto colesterolo ‘buono’. Le lipoproteine a bassa densità, Ldl, formano il colesterolo ‘cattivo’, poiché nel loro tragitto verso i tessuti possono depositarsi sulle arterie e sui vasi, contribuendo alla formazione di placche aterosclerotiche rendendole tra l’altro più vulnerabili e mettendo a serio rischio la salute cardiovascolare.  

“Diversi i fattori alla base dell’ipercolesterolemia: un ruolo importante è legato alla genetica e alla familiarità – continua l’esperto – ma altrettanto importante è la componente ambientale, determinata dall’interazione tra patrimonio genetico e tutto quello che proviene da stili di vita e alimentazione. Da non sottovalutare, infine, la correlazione con il sistema ormonale, specie nelle donne in fase di climaterio e menopausa”. Tutte queste componenti, presenti in misura diversa, possono contribuire a determinare il rischio di patologie cardiovascolari, come infarti e forme gravi di angina a livello coronarico. Il rischio è inoltre significativo per le malattie che coinvolgono il sistema vascolare, come ictus e ischemie, ostruzione delle arterie, comprese le arterie addominali, problemi nella circolazione cerebrale.  

“Eventi come infarti o ictus possono essere ridotti se si attivano strategie di prevenzione e percorsi terapeutici ad hoc per i pazienti a rischio – avverte Volpe – Oggi non ci si accontenta più di un ‘effetto cosmetico’ dei farmaci. Le cure devono ridurre drasticamente la morbilità e la mortalità. Proprio in questa direzione vanno i trattamenti a base di statine che agiscono sul metabolismo cellulare del colesterolo. Spesso l’azione delle statine può essere potenziata dalla combinazione in pillola singola con ezetimibe. In alternativa, ma solo nei rari casi in cui le statine causano effetti collaterali certi, si possono utilizzare i nutraceutici, spesso contenenti una statina naturale o, nel caso sia necessario raggiungere obiettivi più ambiziosi di colesterolo Ldl, i nuovi farmaci inibitori PCSK9, che si somministrano per via sottocutanea due volte al mese”.  

Post Precedente

Indagine Altroconsumo, 39% adolescenti tiene all’oscuro i genitori della propria vita virtuale

Post Successivo

Ucraina-Russia, Ungheria: “No arresto Putin se venisse da noi”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik
Attualità

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per club blucerchiato
Attualità

Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per club blucerchiato

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”
Attualità

Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro
Attualità

Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali
Attualità

Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Ucraina-Russia, Ungheria: “No arresto Putin se venisse da noi”

Ucraina-Russia, Ungheria: "No arresto Putin se venisse da noi"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per club blucerchiato

Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”

Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro

Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino