(Adnkronos) –
Volvo ha superato il milione di aggiornamenti over-the-air (OTA), una crescita che sembra non conoscere battute d’arresto. Nell’ultimo aggiornamento è inclusa la possibilità di impartire tramite comandi vocali attraverso dispositivi abilitati per Google Assistant, ciò consente ad esempio al conducente di riscaldare l’auto da remoto ma anche di connettere la vettura per caricare destinazioni all’interno del sistema di navigazione. Tramite la tecnologia
Care Key, viene introdotta la connettività integrata in altri mercati, per evidenti miglioramenti in termini di stabilità di tutto il sistema operativo. Gli aggiornamenti over-the-air consentono di effettuare upgrade, da remoto, del software di bordo, evitando inutili e fastidiose file in officina. L’ultimo aggiornamento
OTA rilasciato dalla Volvo, coinvolgerà oltre 350.000 autovetture in tutto il mondo, il numero più elevato mai raggiunto da un’unica erogazione. In totale sono oltre un milione gli aggiornamenti over-the-air ad oggi effettuati. Tramite la nuova release OTA è possibile effettuare da remoto diverse operazioni, dall’avvio della climatizzazione al controllo del livello della batteria, fino all’avvio della vettura.
Alwin Bakkenes, responsabile attività software engineering di Volvo Cars ha dichiarato: “Grazie agli aggiornamenti over-the-air e alla rapida crescita delle nostre attività di sviluppo software interne, siamo in grado di creare e distribuire funzionalità e migliorare l’esperienza dei clienti in modo molto più rapido rispetto al passato. Il lancio delle operazioni gestite tramite Google Assistant testimonia il nostro impegno a offrire ai clienti un’auto in grado di migliorare ogni giorno, aumentandone la comodità, oltre che la serenità di chi la utilizza”. Diverse funzionalità sono disponibili per ora solo negli Stati Uniti per le auto abilitate a ricevere gli aggiornamenti OTA, in un futuro non molto lontano, tali funzioni saranno estese anche ad altri mercati. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)