martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Welfare, Dinoi (Aepi): “Serve riforma organica e strutturale”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Dicembre 2022
In Economia e Finanza
0
Welfare, Dinoi (Aepi): “Serve riforma organica e strutturale”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Serve una riforma del lavoro per rilanciare il Paese" che "dovrebbe essere basata su un maggiore aggiornamento professionale, regole semplici e più welfare". Lo afferma il presidente di Aepi, Mino Dinoi, in un'intervista a Il Tempo. "Per troppo tempo l'Italia è rimasta impantanata in modelli che fanno riferimento a un Paese che non c'è più e il welfare è diventato troppo spesso una bandiera, com poca concretezza e poche tutele. Manca – dice Dinoi – una politica retributiva più attrattiva per i lavoratori, che sia la contempo sostenibile per le aziende, che sono per lo più piccole e piccolissime imprese, magari a modello familiare. La pandemia ha cambiato il quadro e vediamo un'oggettiva maggiore sensibilità sul tema: senza riforme effettive ed efficaci delle politiche passive e attive del lavoro, l'Italia rischia di rimanere ferma rispetto ai partner europei. Come confederazione Aepi chiediamo tutele, ma anche vera flessibilità per garantire crescita, sviluppo e sicurezza sul lavoro. E' tempo di voltare pagina con modelli più avanzati nei contratti a termine, riportando questi temi al centro dell'agenda politica e del dibattito pubblico. Servono nuove regole ma anche visioni e prospettiva. Non modelli astratti calati dall'alto ma pensati per venire incontro alle situazioni reali di chi fa impresa tra mille difficoltà". "Il nuovo modello di voucher risponde a tre esigenze irrinunciabili: dignità del lavoratore, sicurezza sul lavoro e legalità per l'impresa. Il voucher non ha colore politico, ma offre risposte concrete a garanzia dei lavoratori e delle imprese, non si esaurisce in se stesso, ma permette di coprire una vasta area produttiva, a partire dall'agricoltura e gli altri servizi stagionali. Chi non lo capisce, o fa finta o vive su un altro pianeta" continua il presidente di Aepi. "Oggi più che mai i corpi intermedi devono riprendere il ruolo che assegna loro la Costituzione. Un ruolo attivo di pungolo per sollecitare la politica e la società civile, ma anche di supporto in grado di presentare proposte efficaci e utili". "I corpi intermedi – ribadisce – devono essere parte attiva dei processi di cambiamento del nostro Paese in materia di welfare, lavoro e di sviluppo e la politica deve riconoscere loro maggiore centralità in questa azione di supporto, analisi e operatività, così come il presidente Meloni ha voluto sottolineare da subito. È il tempo di lavorare insieme nel rispetto dei ruoli, ma con l'obiettivo di rilanciare il sistema Paese". "Questa manovra sicuramente è dettata dalle esigenze, c'è una continuità in alcuni passaggi con il governo Draghi e la necessità oggi di mettere un punto fermo per poi rilanciare il nostro Paese. E' una manovra di contenimento, alcune cose non ci soddisfano, altre andrebbero migliorate. Noi siamo contenti che alcune nostre proposte sul welfare e sulla contrattazione collettiva siano stati riprese, come anche il tema della formazione" ha detto Mino Dinoi, presidente Aepi, intervenendo al convegno 'Un nuovo modello di welfare', organizzato dalla Confederazione a Roma. Secondo Dinoi "i voucher che sono stati ripresi sono una garanzia di legalità per i lavoratori e per le imprese. E per le imprese servono interventi sull'economia per rimettere in circolo più liquidità".  "Oggi abbiamo bisogno di mettere in piedi nel nostro Paese una riforma organica e strutturale del welfare. E' chiaro, dobbiamo fare i conti con le risorse economiche e con il momento difficile che stiamo vivendo. Ma in questo momento dobbiamo salvaguardare i lavoratori da una parte e le imprese dall'altra. Alcuni interventi vanno fatti in modo strutturale, non con l'azione spot al momento. E' chiaro che in tutto questo noi non possiamo non partire dalla formazione, dai contratti a tempo determinato, da una con trattazione più snella e più smart, innovativa, perchè il mondo del lavoro è cambiato". ha concluso Dinoi —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Credito su stima, inaugurata a Palermo la più grande filiale d’Italia

Post Successivo

Regno Unito, 43% famiglie sotto soglia di povertà entro 2024: lo studio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Italia-A.Saudita, l’imprenditore italiano: “Fase ideale per nuova stagione cooperazione”
Economia e Finanza

Italia-A.Saudita, l’imprenditore italiano: “Fase ideale per nuova stagione cooperazione”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Violenza su donne, Consulenti lavoro: impegno con Fond. Doppia Difesa, ecco opuscolo informativo con misure per aiuto
Economia e Finanza

Violenza su donne, Consulenti lavoro: impegno con Fond. Doppia Difesa, ecco opuscolo informativo con misure per aiuto

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): “Bene riforma ma serve cabina regia permanente”
Economia e Finanza

Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): “Bene riforma ma serve cabina regia permanente”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana
Economia e Finanza

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Confapi: Cristian Camisa confermato presidente
Economia e Finanza

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste
Economia e Finanza

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Regno Unito, 43% famiglie sotto soglia di povertà entro 2024: lo studio

Regno Unito, 43% famiglie sotto soglia di povertà entro 2024: lo studio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maria De Filippi a Belve, svelata l’identità segreta: “Mi faccio chiamare Cattivik”

Bodo-Juve 2-3, Spalletti ‘sfida’ il gelo per esultare al gol di David

Belen e l’intervista ‘rallentata’: “Avevo preso dei calmanti, soffro di attacchi di panico”

Freddo e venti gelidi fino a venerdì, ma dal fine settimana cambia tutto

Corona e la querela di De Laurentiis: “Sfidiamoci a duello”

Ostia, feci in chiesa e sull’altare: ci sarà messa di riparazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino