martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Sport

Winkelmann, in 10 anni per Lamborghini un importante contributo da Squadra Corse

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2023
In Sport
0
Winkelmann, in 10 anni per Lamborghini un importante contributo da Squadra Corse
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Quest'anno a Vallelunga per la decima edizione delle World Finals abbiamo avuto 97 vetture in gara in 4 categorie: è il record assoluto in un anno che ha già visto nei primi 9 mesi un risultato operativo superiore a quello dell'intero 2022. La Squadra Corse è motivo di orgoglio per Lamborghini, si muove sopra il break-even, ma soprattutto è una attività che ha un grande impatto sulla notorietà del nostro marchio". E' un bilancio positivo quello che Stephan Winkelmann, presidente e'ad della casa di Sant'Agata Bolognese, traccia a margine del weekend che chiude la stagione agonistica di Lamborghini e che ha visto Glenn McGee ed Anthony McIntosh laurearsi Campioni 2023 del Lamborghini Super Trofeo mentre Amaury Bonduel è il campione del mondo Pro. Un appuntamento che ha raccolto un grande successo di pubblico – "grazie anche al bel gesto dell'Autodromo di Vallelunga che ha regalato 10 mila biglietti" osserva Winkelmann – ma che ha anche ospitato il meeting annuale dei 184 concessionari Lamborghini, presenti in 54 paesi, che a loro volta hanno invitato clienti da tutto il mondo. Vallelunga è stata una vetrina importante – ricorda – "in un 2023 in cui abbiamo festeggiato i 60 anni del marchio, in cui abbiamo lanciato la Revuelto, presentato la Lanzador che anticipa il nostro futuro elettrico, e la SC63" il primo prototipo ibrido per le gare di endurance che il prossimo correrà nel campionato Wec. La partecipazione a queste gare con la nuova LMDh, aggiunge, offre "un equilibrio fra visibilità e investimenti, con cui si va a gareggiare con i migliori competitor: sarà molto importante capire quanto siamo competitivi da subito". Lamborghini è consapevole delle ricadute che questa nuova avventura agonistica può avere sulla percezione del marchio visto che – spiegano da Sant'Agata – già oggi l'account Instagram della Squadra Corse vanta quasi 4 milioni di follower, il dato più alto fra i team che non corrono in Formula 1. Ma Winkelmann sottolinea anche le ricadute dell'esperienza agonistica sulla produzione di serie: "il motorport è un laboratorio per il prodotto e in particolare la LMDh ci permetterà di testare le qualità di durata di molti elementi", con una attenzione particolare ai componenti della parte ibrida. "Ad aprile 2024 – anticipa – presenteremo la Urus plug-in hybrid e quindi sarà la volta del modello, anche questo a batteria, che sostituirà la Huracan. Ma ci tengo a dire che l'indicazione data ai tecnici è stata quella di fare auto in cui la batteria non è un peso da portarsi in giro ma che deve contribuire alle performance. Non a caso noi non parliamo di Phev (plug-in hybrid Electric Vehicle) ma di Hper, ossia High Performance EV". Nella strategia di elettrificazione di Lamborghini, ricorda l'ad, "le elettriche sono pensate per vetture più di uso quotidiano, come la Lanzador, che è una 2+2, o la prossima Urus. Per decidere sul futuro delle supersportive, invece, abbiamo ancora 3-4 anni: dobbiamo vedere cosa dice il legislatore" su biocarburanti e altro ma anche "capire quanto dopo il 2035 un motore a combustione interna puo' essere valido rispetto alla potenza di quelli elettrici". Nel frattempo, conclude, Lamborghini continuerà a crescere: "Abbiamo assunto ogni anno fra le 150 e le 200 persone e a breve speriamo di poter fare nuovi annunci in termini di occupazione. Noi non solo lavoriamo per creare sogni fatti di performance, tecnologia e design, ma lavoriamo anche per i nostri dipendenti, per l'Emilia, per il Made in Italy e per lasciare una azienda migliore di quella che abbiamo trovato". —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Giulia Cecchettin, il messaggio del padre: “Ragazze, denunciate per salvarvi”

Post Successivo

Sinner battuto in finale, Djokovic vince Atp Finals 2023

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida
Sport

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo
Sport

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
In calo i costi legati al premio RC Auto
Sport

In calo i costi legati al premio RC Auto

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Le vendite MG continuano a crescere
Sport

Le vendite MG continuano a crescere

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Alpine A390: l’elettrica sportiva si svela prima del debutto ufficiale
Sport

Alpine A390: l’elettrica sportiva si svela prima del debutto ufficiale

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
MAN eTGX elettrico per BMW: la logistica del futuro è già realtà
Sport

MAN eTGX elettrico per BMW: la logistica del futuro è già realtà

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Sinner battuto in finale, Djokovic vince Atp Finals 2023

Sinner battuto in finale, Djokovic vince Atp Finals 2023

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Musetti show agli Internazionali: batte Medvedev e conquista i quarti

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino