venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Zappia (Sin): “Prevenzione riduce rischio del 40-45% malattie neurodegenerative”

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Ottobre 2025
In Attualità
0
Zappia (Sin): “Prevenzione riduce rischio del 40-45% malattie neurodegenerative”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "La prevenzione in neurologia è una dei temi più sfidanti. In questi ultimi anni abbiamo compreso che nell'ambito delle malattie neurodegenerative vi sono dei fattori di rischio che possono essere modificati, intervenendo a tempo debito. Agire su questi fattori può rappresentare addirittura una riduzione del 40-45% del rischio di sviluppare malattie come la demenza. Il processo degenerativo, infatti, inizia anche 15-20 anni prima dell'insorgenza dei disturbi clinici. La prevenzione va fatta in età giovanile, tra i 40-50 anni, modificando stili di vita rischiosi che possono portare allo sviluppo di queste condizioni". Così Mario Zappia, presidente della Società italiana di neurologia (Sin) e professore ordinario di Neurologia presso l'università di Catania, intervenendo al 55° Congresso della Sin, in svolgimento al Centro congressi di Padova. La sfida della neurologia moderna non è solo curare meglio, ma anticipare la diagnosi, rafforzare la prevenzione, costruire percorsi assistenziali più vicini ai bisogni concreti delle persone. In questo senso, nel nostro Paese "si sta lavorando a macchia di leopardo – spiega il professore – La sanità in Italia è affidata alle Regioni. Ne abbiamo 21 e non tutte si muovono con le stesse modalità e alla stessa velocità. Il nostro spazio d'azione" si realizza "per quanto riguarda l'emergenza urgenza, al DM 70 del 2015, ma è soprattutto il decreto ministeriale 77 del 2022 che porta la cura delle malattie croniche sui territori", illustra il presidente Sin. In neurologia "le patologie croniche rappresentano gran parte delle malattie" seguite dagli specialisti, sottolinea Zappia. "L’interazione con i medici di medicina generale e gli specialisti ambulatoriali, deve essere finalizzata alla creazione di reti che possano permettere un interscambio bidirezionale tra centri ospedalieri e centri territoriali". Nel frattempo, al vaglio del Governo c’è la bozza di disegno della legge di bilancio che prevede lo stanziamento di risorse atte a migliorare la diagnosi e la gestione di malattie neurodegenerative. Per la prima volta "vengono inserite in finanziaria alcune patologie tipicamente curate dai neurologi, come l’epilessia e l’Alzheimer – chiarisce Zappia – Si spera che il possibile stanziamento di risorse economiche finalizzate anche a queste patologie trovino in Parlamento una compiuta definizione", auspica soffermandosi poi sulla necessità di assistenza per le persone con "malattie neurologiche, la prima causa al mondo di disabilità. L'assistenza, purtroppo, spesso ricade soltanto sui caregiver familiari. La malattia non è soltanto della singola persona – rimarca – ma diventa una malattia a carico di tutta la famiglia. Da questo punto di vista siamo assolutamente impreparati a dare supporto alle famiglie in questi dolorosi percorsi di cura". A tale proposito, tra le novità emerse nel corso del Congresso, "l'immunoterapia sta cambiando radicalmente la cura" delle malattie neurodegenerative. "Gli anticorpi monoclonali che vanno a catturare la proteina beta-amiloide nei pazienti con Alzheimer o la proteina Tau e la proteina alfa-sinucleina nella malattia di Parkinson – precisa Zappia – si spera che possano dare risultati positivi nei test clinici. Abbiamo già delle evidenze. Speriamo nei prossimi mesi di poter avere la disponibilità di questi importantissimi strumenti terapeutici per fornire finalmente ai nostri pazienti delle risposte positive", conclude. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Lagarde a sorpresa visita il mercato di Firenze: “Prezzi del cibo ancora troppo alti”

Post Successivo

Sciopero generale il 28 novembre indetto da Cobas e sindacati di base

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Coppa Davis, la Germania vince e Zverev si ricrede: “È come una festa in discoteca”
Attualità

Coppa Davis, la Germania vince e Zverev si ricrede: “È come una festa in discoteca”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo ‘attaccano’: “Butti così la coppa di Wimbledon?”
Attualità

Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo ‘attaccano’: “Butti così la coppa di Wimbledon?”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Svizzera, boom di offerte di lavoro per italiani. I settori e gli stipendi
Attualità

Svizzera, boom di offerte di lavoro per italiani. I settori e gli stipendi

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina e il piano Usa, Financial Times: “Trump vuole che Zelensky firmi prima del Ringraziamento”
Attualità

Ucraina e il piano Usa, Financial Times: “Trump vuole che Zelensky firmi prima del Ringraziamento”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Mutti (Centromarca): “Evitare altre tasse sui consumi”
Attualità

Mutti (Centromarca): “Evitare altre tasse sui consumi”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Clizia Incorvaia: “Da Eleonora Giorgi 15 lettere e regali di Natale a mio figlio fino ai 18 anni”
Attualità

Clizia Incorvaia: “Da Eleonora Giorgi 15 lettere e regali di Natale a mio figlio fino ai 18 anni”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Sciopero generale il 28 novembre indetto da Cobas e sindacati di base

Sciopero generale il 28 novembre indetto da Cobas e sindacati di base

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Coppa Davis, la Germania vince e Zverev si ricrede: “È come una festa in discoteca”

Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo ‘attaccano’: “Butti così la coppa di Wimbledon?”

Svizzera, boom di offerte di lavoro per italiani. I settori e gli stipendi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino