domenica, Maggio 18, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

10 TRUCCHI PER COLTIVARE LA CANAPA

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Aprile 2020
In Scienza e Innovazione
0
0
Condivisioni
113
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La coltivazione della canapa oggi è considerata come una coltura innovativa. In realtà potrebbe essere molto più diffusa di quello che possiamo pensare se andassimo a valutare gli aspetti colturali non di difficile applicazione.

Teniamo intanto ben presente che in Italia, al momento due tipologie di canapa sono ammesse: canapa sativa e canapa indaca. 

Di seguito vi presentiamo le principali nozioni da sapere prima di attivare una coltivazione di canapa.
Si riferiscono al terreno, alle necessità irrigue, di temperatura e tutti i parametri necessari alla riuscita dell’ impianto che sia esso in serra o all’ aperto.

In caso di coltivazione all’ aperto:

  1. terreno a densità uniforme, non stagnante su cui è stato fatto uno scasso invernale profondo di circa 40 centimetri.
  2. scelta della varietà colturale: è molto importante perchè genotipi ottenuti in ambienti caldo aridi potrebbero non rendere in ambienti meno assolati o con una umidità più elevata e viceversa; è altresi fondamentale per la scelta colturale definire la destinazione finale del prodotto se cioè da seme, da fiore, industriale o sanitario perchè per ognuno ci sono sul mercato varietà monoiche diverse già selezionate.
  3. Il periodo di semina varia da zona a zona ed è determinato da temperatura, umidità e fotoperdiodo, fattori che determinano la quantità di vegetazione più che di fioritura.
  4. Densità di semina: seppur sia una pianta infestante, è importante seminare alla più alta concentrazione possibile per accellerare il processo di “invasione” del terreno e contrastare le altre infestanti. Attualmente si raccomanda di utilizzare da 40 a 65 kg/ha di seme al fine di ottenere 200-300 piante/m2 per la canapa da fibra. Anche il sesto di semina è importante infatti negli impianti più innovativi vengono utilizzate seminatrici di precisione, che assicurano la deposizione del seme a 2-3 cm di profondità e distanza tra le file da 9 a 17 cm.
  5. Tra gli elementi presenti nel terreno il discriminante in assoluto è l’ azoto. Da studi fatti, risulta che non è tanto importante il somministrarlo perpetuato nel tempo ma è indispensabile che ci sia nelle fasi di semina perchè esso viene assorbito dalla pianta immediatamente nel mese successivo e non durante tutto il periodo di vegetazione; mentre per quanto riguarda fosforo e potassio ad esempio la pianta della canapa è meno sensibile a tali variazioni e si possono fornire in vari step.
  6. Si consiglia vivamente di evitare la monocoltura di canapa perchè è attestato un calo netto della produzione in termini quantitativi e qualitativi e permette lo sviluppo e l’ instaurarsi in luogo di malattie batteriche e funginee difficili da rimuovere.
  7. Bisogna evitare gli stress idrici sia in eccesso che in difetto perchè provocherebbero una fioritura di emergenza della pianta a scapito però della perdita della fibra e della qualità delle infiorescenze.
  8. La canapa da fibra viene raccolta a piena maturazione dei fiori maschili, quando la produzione di fibre primarie raggiunge il massimo livello. Raccolte ritardate provocano l’accumulo di fibre secondarie riducendo notevolmente la qualità della fibra.
    • Tra l’inizio e la piena fioritura si ha un  aumento del 25% di fibre, oltre ad una loro piena maturazione ed omogeneità.
    • Quando la canapa è coltivata per la produzione di carta o come coltura energetica, l’epoca di raccolta influisce poco sulla qualità; non a caso per tali scopi si desidera raggiungere le massime produzioni di biomassa secca che normalmente si ottengono alla fine del ciclo biologico.
  9. Più il clima dell’ ambiente di impianto è caldo è arido, più conviene anticipare la semina per sfruttare a pieno delle precipitazioni e delle condizioni naturali ottimali per il germogliare del seme tuttavia le rese più elevate si ottengono con semine comprese tra la metà di aprile e la metà di maggio.
  10. L’anticipo della semina deve essere valutato in relazione alla durata del giorno in quanto in presenza di giorno breve aumenta la probabilità di una induzione a fiore precoce.

Per quanto riguarda invece la coltivazione in serra, pur mantenendo ben a mente questi insegnamenti, risulterà sicuramente più semplice perchè attraverso sensori e software vari si possono controllare tutti i parametri variabili come la temperatura, l’ umidità, i microelementi disponibili nel terreno e quelli da aggiungere, senza così incorrere in tutte quelle problematiche che possono verificarsi in una coltivazione in pieno campo.
Tutto ciò potrebbe rendere certamente migliori i nostri raccolti e sicuramente può aumentare la differenza tra costi e benefici a vantaggio di questi ultimi.

Esistono inoltre su internet una grande schiera di aziende che propongono l’ acquisto di serre più o meno grandi per la coltivazione in generale di piante da frutto e le più specializzate, mostrano serre studiate a posta e dotate già di tutti i sensori del caso per la coltivazione della canapa.

[one_third][/one_third] [one_third][/one_third] [one_third][/one_third]

 

Insomma che vaghiamo per campi o nella nostra serra, possiamo coltivare la canapa piuttosto che vedere distese vuote e abbandonate.

 

 

 

Tags: canapa sativacolture da redditocolture innovativeperiodo di semina canapaserre per canapaterreno
Post Precedente

LA CANAPA UNA GRANDE RISORSA

Post Successivo

La gravidanza ai tempi del Coronavirus

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici
Scienza e Innovazione

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2025
Nasa, cancellato il lancio verso Luna
Scienza e Innovazione

Nasa, cancellato il lancio verso Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2022
Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1
Scienza e Innovazione

Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna
Scienza e Innovazione

La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1
Scienza e Innovazione

Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Agosto 2022
Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea
Scienza e Innovazione

Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2022
Post Successivo

La gravidanza ai tempi del Coronavirus

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Raid israeliani su Striscia: 33 morti. Trovato corpo Mohammed Sinwar a Gaza

Elezioni Romania 2025, urne aperte per secondo turno delle presidenziali: la sfida Simion-Dan

Sinner, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince

Usa, nave scuola messicana contro ponte di Brooklyn: 2 morti e 19 feriti

Paolini/Errani- Kudermatova/Mertens: orario, precedenti e dove vedere finale doppio Roma

Parma-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino