venerdì, Aprile 16, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

45mila sordi con difficoltà a parlare con medico, da Consulcesi corso per dottori

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
3 Marzo 2021
In Salute e Benessere
0
45mila sordi con difficoltà a parlare con medico, da Consulcesi corso per dottori
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono 7 milioni gli italiani con difficoltà di udito, di cui ben 45mila sono sorde. La pandemia e la necessità di indossare la mascherina hanno acuito le forti limitazioni nella comunicazione nella vita quotidiana ma anche nelle situazioni d’emergenza, come al pronto soccorso. I medici e il personale sanitario spesso conoscono poco o per niente le modalità di approccio con un paziente con disagio uditivo, rischiando di compromettere il percorso di cura. Per affrontare questa problematica, Consulcesi Club lancia il primo corso intitolato ‘In reciproco ascolto. Interagire con il paziente sordo in situazione normale e di emergenza’, in collaborazione con l’Associazione emergenza sordi Aps,  

“Non potendo usare l’organo uditivo – ha afferma Luca Rotondi, presidente dell’Associazione emergenza sordi Aps – le persone con disabilità uditive fanno affidamento sulla lettura del labiale dell’interlocutore. Capacità, questa, gravemente compromessa dall’obbligo di indossare la mascherina che può creare enormi e inaccettabili disparità di trattamento nei soggetti con deficit dell’udito”. 

Entrare nel mondo dei sordi, comprenderne segreti e caratteristiche è l’obiettivo del corso di Consulcesi Club. “Grazie alla collaborazione con i riferimenti istituzionali della comunità sordi, il percorso formativo – illustra la nota Consulcesi – insegna a riconoscere le caratteristiche della persona sorda in base ai comportamenti fisici e psicologici; a distinguere i diversi tipi di sordità; ad interagire con semplici regole e a usare vari App come ‘Spread the sign’ (il più grande dizionario di lingue dei segni al mondo) o come ‘Where are U’ collegata alla Centrale unica di Risposta Nue 112 per risparmiare tempo prezioso in situazioni di emergenza oppure la WebApp ‘Comunica con tutti’, patrocinata dall’Areu- Emergenza 112 e dalla Fnomceo, attraverso i simboli semplificati di immediata comprensione al fine di facilitare la comunicazione tra paziente e personale sanitario”.  

“Importante novità a vantaggio delle persone con problemi di sordità è la commercializzazione delle prime mascherine trasparenti validate dall’Istituto superiore di sanità. Novità salutata con entusiasmo dall’Associazione APS, che ha lanciato su questo dispositivo un video informativo inclusivo sul canale Facebook: https://fb.watch/3YOcZnrQoO/”, conclude Consulcesi.  

Post Precedente

Covid Emilia Romagna, 2.456 nuovi casi e 40 morti: bollettino 3 marzo

Post Successivo

Energia, Arera: a dicembre salgono al 56% famiglie sul mercato libero

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 15.943 i deceduti: 429
Salute e Benessere

Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 15.943 i deceduti: 429

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
16 Aprile 2021
Covid Campania, oggi 1.994 contagi e 31 morti: bollettino 16 aprile
Salute e Benessere

Covid Campania, oggi 1.994 contagi e 31 morti: bollettino 16 aprile

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
16 Aprile 2021
Covid Emilia-Romagna, oggi 1.275 contagi e 42 morti: bollettino 16 aprile
Salute e Benessere

Covid Emilia-Romagna, oggi 1.275 contagi e 42 morti: bollettino 16 aprile

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
16 Aprile 2021
Covid Piemonte, oggi 1.200 contagi e 38 morti: bollettino 16 aprile
Salute e Benessere

Covid Piemonte, oggi 1.200 contagi e 38 morti: bollettino 16 aprile

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
16 Aprile 2021
Covid Puglia, oggi 1.537 contagi e 50 morti: bollettino 16 aprile
Salute e Benessere

Covid Puglia, oggi 1.537 contagi e 50 morti: bollettino 16 aprile

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
16 Aprile 2021
Covid Abruzzo, oggi 210 casi: dati bollettino 16 aprile
Salute e Benessere

Covid Abruzzo, oggi 210 casi: dati bollettino 16 aprile

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
16 Aprile 2021
Post Successivo
Energia, Arera: a dicembre salgono al 56% famiglie sul mercato libero

Energia, Arera: a dicembre salgono al 56% famiglie sul mercato libero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Russia-Ucraina, sale tensione: chiuse aree del Mar Nero
  • Toscana resta in zona arancione
  • Campania zona arancione da 19 aprile: regole scuola e spostamenti
  • Covid Gb, 34 morti e 2.600 contagi
  • Riaperture e zona gialla, resta il coprifuoco

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini & Condizioni

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino