mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

Digitale, partito #HackCultura2022 per lo sviluppo di progetti degli studenti

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Dicembre 2021
In Scienza e Innovazione
0
Digitale, partito #HackCultura2022 per lo sviluppo di progetti degli studenti
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ partito #HackCultura2022, l’Hackathon finalizzato allo sviluppo di progetti digitali da parte delle studentesse e degli studenti, un evento promosso per favorire nei giovani, in un’ottica di ‘titolarità culturale’, la conoscenza e la ‘presa in carico’ del proprio patrimonio culturale. L’iniziativa è gratuita ed è promossa da Diculther, Indire, Iccu, Cultura Italiae, Stati Generali delle donne, Civita, Media2000, Pec, Koor.  

#HackCultura2022 è stato lanciato all’inizio dell’Anno Scolastico 2021-2022 per consentire a tutte le scuole di programmare nel corsod ell’anno scolastico la partecipazione all’iniziativa in modo da poter presentarne i risultati in occasione della settima edizione della Settimana delle culture digitali ‘Antonio Ruberti’ #Scud2022 che prevede eventi in tutta Italia; della quarta edizione della ‘Rassegna on line dei prodotti realizzati sui temi del Digital Cultural Heritage dalle scuole italiane’ RassegnaDch2022. Ogni Scuola che intende partecipare all’Hackathon può proporne uno o più Team e partecipare ad una o più ‘Sfide’ entro il 31 gennaio 2022 utilizzando il modulo di iscrizione alle singole sfide che si può scaricare all’indirizzo https://www.diculther.it/hackcultura2022-lhackathon-degli-studenti-per-la-titolarita-culturale/
 

Cinque gli obiettivi cardine del programma #HackCultura2022: garantire il ‘diritto di ogni cittadino ad essere educato alla conoscenza e all’uso responsabile del digitale per la piena titolarità del patrimonio culturale’; promuovere, mediante l’uso del digitale, la conoscenza e la promozione dei luoghi e dei temi della cultura tra cui sviluppare conoscenze e competenze digitali e consapevolezza del valore d’uso delle tecnologie; implementare soluzioni di sviluppo territoriale come sviluppare il contributo all’esperienza culturale nel campo di promozione e valorizzazione turistica del territorio; attivare i giovani come driver di coinvolgimento di diverse fasce di popolazione distanti dal patrimonio; costruire contest innovativi intorno a memoria, testimonianze, opere, prodotti culturali. 

Post Precedente

Covid oggi Puglia, 1.957 contagi e nessun morto: bollettino 28 dicembre

Post Successivo

E’ morto Hugo Maradona, fratello di Diego aveva 52 anni

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici
Scienza e Innovazione

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2025
Nasa, cancellato il lancio verso Luna
Scienza e Innovazione

Nasa, cancellato il lancio verso Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2022
Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1
Scienza e Innovazione

Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna
Scienza e Innovazione

La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1
Scienza e Innovazione

Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Agosto 2022
Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea
Scienza e Innovazione

Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2022
Post Successivo
E’ morto Hugo Maradona, fratello di Diego aveva 52 anni

E' morto Hugo Maradona, fratello di Diego aveva 52 anni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo

Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno

Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino