giovedì, Maggio 19, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

Digitale, partito #HackCultura2022 per lo sviluppo di progetti degli studenti

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
28 Dicembre 2021
In Scienza e Innovazione
0
Digitale, partito #HackCultura2022 per lo sviluppo di progetti degli studenti
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ partito #HackCultura2022, l’Hackathon finalizzato allo sviluppo di progetti digitali da parte delle studentesse e degli studenti, un evento promosso per favorire nei giovani, in un’ottica di ‘titolarità culturale’, la conoscenza e la ‘presa in carico’ del proprio patrimonio culturale. L’iniziativa è gratuita ed è promossa da Diculther, Indire, Iccu, Cultura Italiae, Stati Generali delle donne, Civita, Media2000, Pec, Koor.  

#HackCultura2022 è stato lanciato all’inizio dell’Anno Scolastico 2021-2022 per consentire a tutte le scuole di programmare nel corsod ell’anno scolastico la partecipazione all’iniziativa in modo da poter presentarne i risultati in occasione della settima edizione della Settimana delle culture digitali ‘Antonio Ruberti’ #Scud2022 che prevede eventi in tutta Italia; della quarta edizione della ‘Rassegna on line dei prodotti realizzati sui temi del Digital Cultural Heritage dalle scuole italiane’ RassegnaDch2022. Ogni Scuola che intende partecipare all’Hackathon può proporne uno o più Team e partecipare ad una o più ‘Sfide’ entro il 31 gennaio 2022 utilizzando il modulo di iscrizione alle singole sfide che si può scaricare all’indirizzo https://www.diculther.it/hackcultura2022-lhackathon-degli-studenti-per-la-titolarita-culturale/
 

Cinque gli obiettivi cardine del programma #HackCultura2022: garantire il ‘diritto di ogni cittadino ad essere educato alla conoscenza e all’uso responsabile del digitale per la piena titolarità del patrimonio culturale’; promuovere, mediante l’uso del digitale, la conoscenza e la promozione dei luoghi e dei temi della cultura tra cui sviluppare conoscenze e competenze digitali e consapevolezza del valore d’uso delle tecnologie; implementare soluzioni di sviluppo territoriale come sviluppare il contributo all’esperienza culturale nel campo di promozione e valorizzazione turistica del territorio; attivare i giovani come driver di coinvolgimento di diverse fasce di popolazione distanti dal patrimonio; costruire contest innovativi intorno a memoria, testimonianze, opere, prodotti culturali. 

Post Precedente

Covid oggi Puglia, 1.957 contagi e nessun morto: bollettino 28 dicembre

Post Successivo

E’ morto Hugo Maradona, fratello di Diego aveva 52 anni

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Covid oggi Shanghai, da lockdown infinto a obiettivo normalità
Scienza e Innovazione

Covid oggi Shanghai, da lockdown infinto a obiettivo normalità

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
16 Maggio 2022
Universo, svelata la prima immagine del buco nero al centro della Via Lattea
Scienza e Innovazione

Universo, svelata la prima immagine del buco nero al centro della Via Lattea

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
12 Maggio 2022
Innovazione, record del mondo per l’auto PoliMove senza pilota
Scienza e Innovazione

Innovazione, record del mondo per l’auto PoliMove senza pilota

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
29 Aprile 2022
Universo, misurate miliardi di galassie con l’intelligenza artificiale
Scienza e Innovazione

Universo, misurate miliardi di galassie con l’intelligenza artificiale

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
27 Aprile 2022
Scienza e Innovazione

Spazio, Cristoforetti e il Crew 4 in volo verso la Iss

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
27 Aprile 2022
Innovazione, Caridi (Inps): “Risultati raggiunti frutto impegno umano”
Scienza e Innovazione

Innovazione, Caridi (Inps): “Risultati raggiunti frutto impegno umano”

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
21 Aprile 2022
Post Successivo
E’ morto Hugo Maradona, fratello di Diego aveva 52 anni

E' morto Hugo Maradona, fratello di Diego aveva 52 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Pnrr, Fedriga: “Da Regioni chieste correzioni per problema costi materie prime ed energia”
  • Covid oggi Italia, 30.310 contagi e 108 morti: bollettino 19 maggio
  • Pnrr, Gelmini: “Non è progetto di manutenzione ma vera rivoluzione”
  • Giro d’Italia 2022, Oldani vince dodicesima tappa
  • Gas russo, von der Leyen: “Conto in rubli rischia di violare sanzioni”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino