mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Dal 19 al 21 gennaio 2021 limitazioni in vigore ad Alessandria per l’allerta di 1° livello (ARANCIO) stabilita dal Protocollo per le misure Antismog

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Gennaio 2021
In Salute e Benessere
0
Dal 19 al 21 gennaio 2021 limitazioni in vigore ad Alessandria per l’allerta di 1° livello (ARANCIO) stabilita dal Protocollo per le misure Antismog
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si comunica che sulla base del “Protocollo operativo per l’attuazione delle misure urgenti antismog” il Comune di Alessandria si trova posizionato al livello 1 (allerta di 1° livello – ARANCIO) da domani martedì 19 a giovedì 21 gennaio 2021 compreso,  prossimo giorno di controllo da parte di ARPA Piemonte.
Il primo livello (ARANCIO) è relativo al superamento per 4 giorni consecutivi del valore di 50 µg/m 3 di PM10.
Si segnalano, pertanto, le seguenti limitazioni temporanee che saranno in vigore in città nei prossimi giorni:

  • stop delle auto private di classe emissiva fino a EURO 5 diesel dalle ore 8.30 alle ore 18.30;
  • stop dei veicoli commerciali diesel fino a EURO 4 dalle ore 8.30 alle 18.30;
  • divieto di sosta con il motore acceso;
  • divieto di utilizzo dei generatori a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) con classe di prestazioni energetiche ed emissive almeno per la classe 3 stelle;
  • divieto assoluto di combustioni all’aperto (falò, barbecue, fuochi d’artificio ecc.);
  • introduzione del limite di 19°c (con tolleranza di 2°c) per le medie nelle abitazioni e spazi ed esercizi commerciali;
  • divieto di spandimento di liquami zootecnici.

Ricordiamo che dal 1° gennaio 2021, per le limitazioni stabili (Livello 0 – nessun’allerta), il divieto di circolazione dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 18.30, è stato esteso alla classe emissiva EURO 4. Il 9 gennaio 2021 con Decreto del Presidente della Regione n. 3 è stato ordinato che fino al 31 gennaio 2021 (vista l’emergenza sanitaria) l’EURO 4 potrà circolare ma solo per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità (tra cui l’accompagnamento dei figli presso le istituzioni scolastiche) o d’urgenza ovvero per motivi di salute o per consentire il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza, producendo un’autodichiarazione.

Post Precedente

A14 Bologna – Taranto: Chiusure notturne della stazione di Atri Pineto

Post Successivo

Piccoli risparmiatori: dove investire con profitto?

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Roma, al San Camillo debutta il robot microchirurgo
Salute e Benessere

Roma, al San Camillo debutta il robot microchirurgo

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Liste d’attesa, online un modulo per “pretendere la visita nei tempi stabiliti”
Salute e Benessere

Liste d’attesa, online un modulo per “pretendere la visita nei tempi stabiliti”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Alimenti, barrette proteiche al collagene per calo peso doppio, studio
Salute e Benessere

Alimenti, barrette proteiche al collagene per calo peso doppio, studio

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Niguarda Milano, interventi col robot raddoppiati e ‘vivaio’ giovani camici
Salute e Benessere

Niguarda Milano, interventi col robot raddoppiati e ‘vivaio’ giovani camici

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra
Salute e Benessere

Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni
Salute e Benessere

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Piccoli risparmiatori: dove investire con profitto?

Piccoli risparmiatori: dove investire con profitto?

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cannes 2025, effetto dress code: Halle Berry costretta a cambiare abito

Libia, annunciato cessate il fuoco a Tripoli dopo le tensioni nella notte

Roma, al San Camillo debutta il robot microchirurgo

Delitto Garlasco, la storia dell’omicidio di Garlasco dall’inizio

Microsoft annuncia oltre 6.000 licenziamenti

Formazione, Manageritalia: a Varese nascono i futuri manager con Food4minds

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino