venerdì, Maggio 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Covid, appello pazienti a Speranza: ‘Vaccinare tutti i malati rari’

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Marzo 2021
In Salute e Benessere
0
Covid, appello pazienti a Speranza: ‘Vaccinare tutti i malati rari’
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Vaccinare tutti i malati rari prima delle persone in salute”. E’ la lettera appello al ministro della Salute Roberto Speranza, siglata da 40 associazioni e ben 104 parlamentari per chiedere un impegno sulle immunizzazioni anti-Covid per i pazienti e i caregiver. Il documento è stato lanciato durante il convegno online ‘Associazioni e famiglie a colloquio con tre ministre del nuovo governo Draghi’ promosso da Omar, l’Osservatorio sulle malattie rare. Tra i firmatari: Alleanza malattie rare; Cittadinanzattiva; Nadir; Uildm; Marialucia Lorefice, presidente della XII Commissione Affari Sociali; Annamaria Parente, presidente della XII Commissione Permanente Igiene e Sanità, e l’infettivologo Stefano Vella. 

Nella lettera vengono evidenziate alcune carenze e soprattutto alcuni dubbi interpretativi delle ‘Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-Sars-Cov-2/Covid-19’, “e in particolare della Tabella 2 che nel voler fare un elenco di patologie e condizioni ne lascia fuori altre che sarebbero altrettanto a rischio – avverte Omar – come le malattie neuromuscolari come la Sma o la distrofia muscolare di Duchenne, o le forme di fibrosi polmonare secondarie (mentre c’è la forma idiopatica, nonostante le manifestazioni di malattia siano le stesse)”.  

“In presenza di tali dubbi interpretativi – si legge nella lettera – riteniamo attuale il rischio che le Regioni includano nella categoria degli ‘estremamente vulnerabili’ sulla base di criteri definiti in via autonoma e differenziata. Dal che deriverebbero trattamenti territoriali disomogenei e potenzialmente discriminatori, rispetto a una problematica particolarmente sensibile anche dal punto di vista etico”.  

Nella lettera, disponibile sul sito di Osservatorio malattie rare, si chiede “un confronto urgente con gli enti maggiormente rappresentativi dei pazienti per evidenziare come la scelta di adottare, ai fini delle precedenze vaccinali, esclusivamente criteri medico-nosografici, e di non considerare invece anche fattori ambientali e relazionali, si potrà tradurre nell’esclusione di molte persone non autosufficienti o non collaboranti, e ciò anche in presenza del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 104 del 1992”.  

Pertanto i firmatari chiedono di “inserire tutte le persone con disabilità nelle categorie prioritarie del piano vaccinale tenendo conto anche di elementi estranei al mero rischio clinico, legati, ad esempio, alle enormi difficoltà riscontrabili nel mantenimento delle misure di distanziamento, nelle attività di testing (per molti effettuare un tampone è difficilissimo), nel rispetto dell’isolamento e della quarantena domiciliare o nella gestione di un eventuale ricovero in caso di contagio”.  

Post Precedente

Nuovo Dpcm, Galli: “Scuola va chiusa in alcune aree”

Post Successivo

Covid, Stefani: ‘Servono risposte veloci, chiarire priorità vaccini a disabili’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

UnInsubria, scoperto nuovo antibiotico contro superbatteri
Salute e Benessere

UnInsubria, scoperto nuovo antibiotico contro superbatteri

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
‘Bodybuilder a rischio morte improvvisa’, appello scienziati per screening
Salute e Benessere

‘Bodybuilder a rischio morte improvvisa’, appello scienziati per screening

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Medici di famiglia in congresso a Roma. “Sfide impongono nuovi modelli”
Salute e Benessere

Medici di famiglia in congresso a Roma. “Sfide impongono nuovi modelli”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Arriva il gelato cosmetico, super food e anti-age nel ‘Logevity ice cream’
Salute e Benessere

Arriva il gelato cosmetico, super food e anti-age nel ‘Logevity ice cream’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Cimo, ‘medici famiglia dipendenti Case comunità rischio per pazienti e conti Stato’
Salute e Benessere

Cimo, ‘medici famiglia dipendenti Case comunità rischio per pazienti e conti Stato’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Tumori, in Ieo 698 trial attivi, ‘porta di accesso alle nuove terapie anticancro’
Salute e Benessere

Tumori, in Ieo 698 trial attivi, ‘porta di accesso alle nuove terapie anticancro’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Post Successivo
Covid, Stefani: ‘Servono risposte veloci, chiarire priorità vaccini a disabili’

Covid, Stefani: 'Servono risposte veloci, chiarire priorità vaccini a disabili'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svolta

Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte

Next Gen PA: i giovani guidano la trasformazione digitale e inclusiva della Pubblica Amministrazione

Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino