venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Fondazione One Health: “Prevenzione centrale per benessere ambiente e persone”

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Novembre 2025
In Attualità
0
Fondazione One Health: “Prevenzione centrale per benessere ambiente e persone”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La salute dell'individuo è legata a doppio filo a quella del pianeta: è questa l'idea alla base dell'approccio One Health, che riconosce l'interconnessione tra ambiente, mondo animale e popolazione e per questo promuove stili di vita sani e buone pratiche da mettere in campo quotidianamente. Tra queste, occupa un posto d'onore la prevenzione: primaria (che si basa appunto sulle corrette abitudini) e secondaria (adesione agli screening nazionali per la diagnosi precoce delle malattie oncologiche e visite mediche abituali). In occasione dell'International One Health Day (3 novembre), One Health Foundation – Ohf sottolinea che l'attenzione alla salute globale non è più facoltativa, ma indispensabile per l'equilibrio del pianeta. "Il concetto di One Health ci ricorda che la salute dell'uomo, degli animali e dell'ambiente non sono entità separate, ma parti di un unico sistema – spiega Rossana Berardi, presidente Ohf – In un momento storico come quello attuale, segnato dal cambiamento climatico, dall'inquinamento e da continue emergenze sanitarie, adottare una visione integrata della salute non è più un'opzione, ma una necessità. La One Health ci chiede di superare i confini tra le discipline e favorire il dialogo tra medicina umana, veterinaria e scienze ambientali, perché solo attraverso strategie condivise possiamo comprendere i rischi che nascono dalle interazioni tra uomo, animali e ambiente".  "L'oncologia – evidenzia Berardi – rappresenta il paradigma più evidente di questa interconnessione: molti tumori hanno origine o vengono influenzati da fattori ambientali, dall'inquinamento atmosferico alla qualità degli alimenti, fino agli stili di vita". La prevenzione oncologica è, "di fatto, un esercizio pratico di One Health: significa proteggere l'ambiente, promuovere comportamenti salutari e favorire l'accesso agli screening e alla diagnosi precoce. Per questo, dal punto di vista della salute umana, diventa indispensabile mettere la prevenzione al centro delle politiche sanitarie, riconoscendo il valore di stili di vita corretti, come un'alimentazione sana, equilibrata e stagionale, e l'importanza dell'adesione alle campagne di screening nazionale".  Come One Health Foundation, prosegue la presidente, "lavoriamo da anni per accompagnare la popolazione in un percorso di consapevolezza e informazione riguardo all'impatto che ognuno di noi può avere sul proprio benessere e su quello del pianeta. Quest'anno abbiamo fatto salpare per la seconda volta la Nave della salute, un'imbarcazione attrezzata per offrire ai cittadini visite specialistiche gratuite. Abbiamo inoltre realizzato, in occasione del Giubileo dei migranti, il Villaggio della salute, garantendo consultazioni e prestazioni mediche gratuite a persone che spesso non riescono ad accedervi a causa di ostacoli burocratici o sociali. Il nostro impegno è volto alla diffusione di una nuova cultura della salute, più consapevole, solidale e sostenibile. Stiamo finalizzando importanti accordi con le istituzioni per progetti destinati a promuovere l'attività fisica come strumento di prevenzione e benessere, in particolare a supporto delle fasce più fragili della popolazione".  "Il nostro appello – conclude Berardi – va ai cittadini e alle istituzioni: non possiamo chiudere gli occhi davanti alla salute, né alla nostra né a quella del pianeta. Anche nel nostro quotidiano possiamo, e dobbiamo, intervenire per cambiare le cose: scegliere stili di vita salutari, partecipare agli screening, sostenere la cultura della prevenzione. Perché prendersi cura di sé significa prendersi cura del mondo. E la One Health ce lo ricorda con forza: la salute è una sola". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Malattie rare, risultati positivi a 5 anni per vamorolone in distrofia Duchenne

Post Successivo

Pappalardo a ‘Belve’: “Offese a Meloni? Chiesi scusa alla seconda canzone”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

L’Aquila, raid punitivo nella notte ad Avezzano: preso e denunciato uno degli aggressori

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Attualità

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Attualità

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
Pappalardo a ‘Belve’: “Offese a Meloni? Chiesi scusa alla seconda canzone”

Pappalardo a 'Belve': "Offese a Meloni? Chiesi scusa alla seconda canzone"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

L’Aquila, raid punitivo nella notte ad Avezzano: preso e denunciato uno degli aggressori

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino