sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Mutuo giovani: ecco le novità del decreto sostegni bis

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Luglio 2021
In Economia e Finanza
0
Mutuo giovani: ecco le novità del decreto sostegni bis
0
Condivisioni
35
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Approvato da pochissimo tempo dal Consiglio dei Ministri, il Decreto Sostegni bis è assieme ad un’altra serie di importanti interventi a supporto delle imprese, del lavoro e della sanità ed i territori colpiti dalla pandemia, un intervento decisivo che prevede tra l’altro importanti misure a sostegno di tutti quei giovani che hanno intenzione di acquistare abitazioni in vendita per la prima volta nella loro vita, stipulando con una banca o un intermediario finanziario un mutuo giovani che in questo caso ha delle novità particolarmente interessanti.

Entriamo ora nel dettaglio e cerchiamo di comprendere a fondo la questione Decreto Sostegni Bis per capire un pò cosa prevede questo decreto, quali sono i requisiti specifici necessari per potervi accedere e come fare richiesta per ottenere le agevolazioni previste da esso!

Mutuo giovani: comprare casa è ora più semplice per gli under 36

Con il Decreto sostegni bis non ci sarà la possibilità di un mutuo al 100% per acquistare casa, ma esso prevede una serie di novità particolarmente interessanti soprattutto per i più giovani! In effetti saranno i giovanissimi a beneficiare di questo intervento per il quale le persone che non hanno ancora compiuto 36 anni e  hanno un Isee fino a 40.000 € potranno usufruire di alcune agevolazioni per l’acquisto della prima casa: il decreto, oltre a stabilire l’esenzione dalle imposte di registro , ipotecarie e catastali, prevede il potenziamento del Fondo di Garanzia prima casa, grazie al quale per ottenere un mutuo per l’acquisto della prima casa i giovani potranno ottenere un’ampia garanzia da parte dello Stato.

Il decreto prevede che che la garanzia del Fondo statale venga estesa all’80% della quota capitale del mutuo per i giovani fino ai 35 anni , senza che questi debbano per forza avere un contratto di lavoro atipico, ma solo se il loro Isee rientra entro i 40.000 €. Tra le altre novità in arrivo con l’approvazione del decreto sono comprese alcune agevolazioni fiscali sulle tasse che si pagano in sede d’acquisto della prima casa, ma manca la detrazione degli interessi passivi.

Abbiamo quindi ben capito, che solo gli under 36 hanno possibilità di accedere alle misure previste dal Decreto sostegni bis, che è proprio uno strumento finalizzato a migliorare l’accesso al credito bancario per l’acquisto della prima casa da parte di quei giovani, che avendo molto spesso un contratto precario, si ritrovano a dover rimandare l’acquisto di un immobile ad un futuro indeterminato. Ricordiamo ch il vincolo legato al reddito  vale anche in caso d’ acquisto da parte di due persone conviventi i cui Isee siano per entrambi inferiori a 40.000 €: se a voler acquistare una casa è una coppia di giovani, essi potranno usufruire delle agevolazioni,se l’Isee di ogni membro della coppia non supera la soglia prevista e nonostante la somma totale di entrambi gli Isee superi quella di 40.000€ prefissata.

Accanto a queste misure, il Decreto sostegni in presenza dei requisiti di reddito ed età, prevede che, se si compra una casa da un’impresa, all’acquirente spetta un credito di imposta pari all’Iva pagata da utilizzare per pagare altre imposte su atti successivi. In alternativa, il credito può essere inserito nella dichiarazione dei redditi per essere poi recuperato.

Come fare richiesta per usufruire delle agevolazioni del Decreto sostegni bis?

Se hai meno di 36 anni ed un Isee che non supera i 40.000€ ed hai in mente di acquistare una casa tutta tua, non dovrai far altro che richiedere alla tua banca un mutuo giovani garantito, compilando un modulo che verrà messo a disposizione dal Consap o MEF o dagli stessi intermediari bancari.

Post Precedente

Lavorare nelle risorse umane, perché è importante e come formarsi

Post Successivo

Nasce SOS Avvocato, la piattaforma per trovare un avvocato con un click

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale
Economia e Finanza

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio
Economia e Finanza

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Agidae: “Nostra azione ispirati da Rerum novarum, con suo operato continuerà crescita persona”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, Agidae: “Nostra azione ispirati da Rerum novarum, con suo operato continuerà crescita persona”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Nasce SOS Avvocato, la piattaforma per trovare un avvocato con un click

Nasce SOS Avvocato, la piattaforma per trovare un avvocato con un click

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Omicida in fuga a Milano: chi è Chamila, la dipendente dell’hotel scomparsa

Ucraina, leader europei: “Tregua di 30 giorni o altre sanzioni”. Russia: “Putin aperto a contatti”

Verissimo, Alice e Asia D’Amato: “Papà ci manca tanto, grazie alla ginnastica siamo andate avanti”

Parma, donna scomparsa a Fraore

Giro d’Italia, Tarling vince seconda tappa. Roglic in maglia rosa

Milano, aggressore in fuga raccontava in tv: “Buon feeling con i colleghi”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino