domenica, Luglio 3, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

‘Bentornata Gardensia’, un fiore per fermare la sclerosi multipla

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
19 Maggio 2022
In Attualità
0
‘Bentornata Gardensia’, un fiore per fermare la sclerosi multipla
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Un fiore per fermare la sclerosi multipla. Sono circa 200mila le piante di Gardenia che verranno distribuite da 14mila volontari per la lotta alla sclerosi multipla. Con questo gesto, l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) inviterà tutti a sostenere la ricerca, l’unica arma oggi per sconfiggere la malattia, con la manifestazione ‘Bentornata Gardensia’ in programma venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 maggio. Un appuntamento che cade nel periodo dedicato all’ informazione sulla malattia e alla ricerca scientifica, con la ‘Settimana nazionale della sclerosi multipla’, dal 30 maggio al 5 giugno in cui si celebra, il 30 maggio la Giornata mondiale della Sm, il ‘World Ms Day’, una grande mobilitazione a cui aderiscono 70 paesi di tutto il mondo.

Già da ora – riferisce l’Aism – è possibile prenotare la propria pianta di Gardenia, a fronte di una donazione minima di 15 euro, contattando la Sezione provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su http://www.aism.it/gardensia. Per donare è disponibile anche un numero solidale: il 45512. I fondi raccolti andranno sostenere lo studio sull’impatto della pandemia Covid-19 nella vita delle persone con Sm e il progetto sull’implementazione del registro italiano sclerosi multipla e patologie correlate, strumento essenziale per la ricerca e per l’organizzazione di servizi sanitari e sociali.

Gli importi della donazione saranno di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e Tiscali, di 5 euro da chiamata da rete fissa Twt, Convergenze e PosteMobile e di 2 euro con Sms da cellulare personale WindTre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali.

Tanti, gli amici, i testimonial e gli influencer al fianco di Aism per promuovere l’evento, fra loro Antonella Ferrari (guarda video – ascolta audio) che ogni giorno in qualità di attrice, scrittrice e giornalista manifesta il suo forte impegno per lotta alla sclerosi multipla, malattia che l’accompagna da quando aveva 19 anni e che quest’anno celebra i 20 anni come madrina Aims, Chiara Francini (guarda video – ascolta audio), attrice, anche lei da tanti anni al fianco di Aism e l’attrice Ester Pantano (guarda video – ascolta audio) che ha voluto abbracciare la causa di Aism e si fa portavoce dell’impegno dell’associazione.

“Nel mese di maggio, tradizionalmente dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sulla sclerosi multipla, ecco che fiorisce la Gardenia, uno dei fiori simbolo della solidarietà che per la nostra Associazione rappresentare la volontà di non arrenderci e di condividere il nostro impegno per fermare la sclerosi multipla”, dichiara Francesco Vacca, presidente nazionale di Aism.

I fondi raccolti con l’iniziativa andranno a sostenere la ricerca scientifica e permetteranno ad Aism di garantire le risposte di cura, di assistenza e di supporto per le persone con Sclerosi multipla sul territorio, ora più che mai fondamentali. Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla – ricorda l’Aism – è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone malate è giovane e non ha ancora 40 anni. Colpisce le donne due volte più degli uomini. In Italia sono 133mila le persone colpite, 3.600 nuovi casi ogni anno, uno ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della malattia e migliorare la qualità di vita delle persone con Sm, per questo – conclude l’associazione – è fondamentale sostenere la ricerca scientifica.

Post Precedente

M5S, siparietto Meloni su Conte: “A lui chiedete governo politico?”

Post Successivo

Covid oggi Lazio, 3.038 casi e 4 decessi: a Roma 1.553 contagi

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Covid e mascherine, la ‘frecciata’ di Bassetti al Nobel Parisi
Attualità

Covid e mascherine, la ‘frecciata’ di Bassetti al Nobel Parisi

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
2 Luglio 2022
Draghi-Conte, De Masi: “Non ho tradito Grillo”
Attualità

Draghi-Conte, De Masi: “Non ho tradito Grillo”

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
2 Luglio 2022
Paragone: “Semestre drammatico, pronti ad atti estremi”
Attualità

Paragone: “Semestre drammatico, pronti ad atti estremi”

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
2 Luglio 2022
Siccità Verona, ordinanza Tommasi: sindaco limita uso acqua potabile
Attualità

Siccità Verona, ordinanza Tommasi: sindaco limita uso acqua potabile

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
2 Luglio 2022
Ius scholae, Cei: “Battaglia di democrazia e civiltà, basta divisioni”
Attualità

Ius scholae, Cei: “Battaglia di democrazia e civiltà, basta divisioni”

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
2 Luglio 2022
Emanuele Filiberto: “I miei primi 50 anni, dall’esilio alla libertà”
Attualità

Emanuele Filiberto: “I miei primi 50 anni, dall’esilio alla libertà”

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
2 Luglio 2022
Post Successivo
Covid oggi Lazio, 3.038 casi e 4 decessi: a Roma 1.553 contagi

Covid oggi Lazio, 3.038 casi e 4 decessi: a Roma 1.553 contagi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Centrodestra, botta e risposta Tajani-La Russa su leadership
  • Peter Brook: gigante del ‘900, pioniere del teatro sperimentale
  • Morto Peter Brook, regista teatrale britannico aveva 97 anni
  • Trapani, cade in pozzo e muore alla sua festa dei 40 anni
  • Governo, Franceschini: “Se M5S si sfila stop alleanza per 2023”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino