sabato, Gennaio 23, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Bozza Pnrr. Sconcerto di Greenpeace, Legambiente e Wwf

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Gennaio 2021
In Attualità
0
Bozza Pnrr. Sconcerto di Greenpeace, Legambiente e Wwf
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le associazioni: “Ci sono misure scritte sotto dettatura di ENI. Chiediamo al Governo italiano di respingere al mittente questa invasione di campo”

“Da mesi chiediamo un Piano Nazionale Ripresa e Resilienza “partecipato” per evitare un PNRR ‘delle partecipate’, come alcune indiscrezioni delle ultime settimane lasciavano temere. Leggendo la seconda bozza del Piano, datata 29 dicembre, siamo stati ampiamente smentiti. Abbiamo, infatti, a che fare con un Piano che contiene diverse misure che sembrano scritte sotto dettatura solo da una azienda parzialmente statale, ossia Eni. Dal documento che è circolato nelle ultime ore emerge che l’azienda partecipata è riuscita a far inserire progetti di confinamento geologico della CO2 a Ravenna e presunte bioraffinerie. Troviamo davvero sconcertante che ad un’azienda a parziale capitale pubblico che fattura ogni anno 70 miliardi di euro, sia permesso di farsi finanziare i propri progetti con soldi dei contribuenti europei”. È quanto denunciano Greenpeace, Legambiente e WWF che commentano così la bozza di Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.

Le tre associazioni rivolgono inoltre un appello preciso all’Esecutivo: “Chiediamo che il governo garantisca l’interesse pubblico generale del piano non trasformandolo in un veicolo finanziario a vantaggio di privati che hanno chiari interessi a dilazionare la transizione energetica rallentando il definitivo superamento dei combustibili fossili. Il progetto di confinamento della CO2 nei fondali marini in Alto Adriatico inserito nel PNRR è solo un pozzo senza fondo, come dimostrato in tutto il mondo, che non va certo nel senso del cambiamento radicale di modello di business necessario per riconvertire la più grande azienda italiana che opera nel settore causa del cambiamento climatico, cioè i combustibili fossili. L’attuale piano industriale di Eni, infatti, non è in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e rimanda le riduzioni delle emissioni di CO2 a dopo il 2030, cosa gravissima se si tiene conto che le emissioni globali dell’azienda sono superiori a quelle dell’Italia”.

Post Precedente

Covid-19: Il ministro Speranza firma l’ordinanza per differire le riaperture degli impianti sciistici al 18 gennaio

Post Successivo

L’andamento della Borsa tra vecchio e nuovo anno

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Meteo: Ancora maltempo domani, altra pioggia, vento e neve
Attualità

Meteo: Ancora maltempo domani, altra pioggia, vento e neve

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Gennaio 2021
Comune di Trieste: Ulteriore erogazione buoni spesa covid 19
Attualità

Comune di Trieste: Ulteriore erogazione buoni spesa covid 19

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Gennaio 2021
Maltempo: allerta arancione in Liguria, Emilia-Romagna e Toscana
Attualità

Maltempo: allerta arancione in Liguria, Emilia-Romagna e Toscana

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Gennaio 2021
Tangenziale di Bologna: Chiusa l’entrata dello svincolo 12 SS65 della futa
Attualità

Tangenziale di Bologna: Chiusa l’entrata dello svincolo 12 SS65 della futa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Gennaio 2021
Avellino: Sorpreso con la marijuana. Arrestato per spaccio
Attualità

Droga: Spacciatore arrestato due volte in tre giorni

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Gennaio 2021
Sassari: Spaccio: pedinati e arrestati tre giovani
Attualità

Droga: donna arrestata per detenzione di marijuana

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Gennaio 2021
Post Successivo
L’andamento della Borsa tra vecchio e nuovo anno

L’andamento della Borsa tra vecchio e nuovo anno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Smog: Costa, gli strumenti per combatterlo sono in campo, adesso al lavoro insieme con assessori del bacino padano per misure strutturali
  • Clima, accordo tra ministero dell’ambiente e Sky Italia. Costa: Un partner importante per sfide cruciali
  • Covid-19, Speranza: “Grazie ai NAS per sequestri su farmaci illegali”
  • Covid-19: Ministero Salute, piena fiducia in ISS
  • Meteo: Ancora maltempo domani, altra pioggia, vento e neve

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015