martedì, Luglio 1, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Giugno 2025
In Salute e Benessere
0
Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il ghiaccio usato per raffreddare cocktail e bibite può essere insidioso per la salute, come ci ricordano anche recenti fatti cronaca: solo pochi giorni fa 25 persone finite in ospedale dopo aver consumato drink in discoteca . "Lavori di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo e analisi effettuate sul territorio da parte degli organi preposti alla verifica delle condizioni igieniche, di produzione, di conservazione e di manipolazione, dimostrano che il ghiaccio può essere fonte di pericolo per il consumatore se non vengono osservate le corrette procedure di produzione, mantenimento e somministrazione", sottolinea una nota dell'Inga, l'Istituto nazionale ghiaccio alimentare, evidenziando che "non sempre, purtroppo, coloro che operano in questo settore attuano tutte quelle procedure sulla qualità del prodotto prescritte dalla legge".  L'Inga, in particolare, pone l'attenzione sulle modalità di osservazione delle norme "per una corretta sanificazione e gestione sia degli spazi e delle persone sia delle macchine produttrici di ghiaccio, per non incappare in un potenziale rischio per la salute del consumatore". L'Istituto, infatti, in collaborazione con il ministero della Salute, per "offrire a esercenti e consumatori uno strumento utile, ha elaborato da tempo, "il manuale di corretta prassi igienica per la produzione industriale e l’autoproduzione di ghiaccio alimentare" che "è corredato da una check list che dà tutte le indicazioni operative per una produzione che tuteli al meglio il consumatore. Ecco le corrette pratiche da seguire nella produzione affinché il ghiaccio risulti privo di contaminanti fisici, chimici e soprattutto biologici per essere sicuro: utilizzare solo acqua potabile conforme alle normative; sanificare regolarmente i macchinari di produzione e stoccaggio; evitare pratiche scorrette, come prendere il ghiaccio con i bicchieri o mani nude; formare adeguatamente il personale Haccp anche sull’uso e la manipolazione del ghiaccio. Inoltre, tra le varie soluzioni, "Inga suggerisce anche l’ipotesi di approvvigionamento presso aziende certificate Inga produttrici di ghiaccio alimentare, in grado di assicurare il massimo livello di qualità ed igiene. L'Autorità preposta al controllo del rispetto della normativa vigente sul territorio è sempre di più attenta a questo mercato spesso nel passato sottovalutato, ma che è invece rilevante in quanto è entrato ormai quotidianamente nelle consuetudini alimentari italiane".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Israele-Iran, Trump chiede la resa di Teheran: “Sappiamo dov’è Khamenei, non lo uccidiamo”

Post Successivo

Goberti (Eni Plenitude): “Efficienza e comunità per superare la povertà energetica”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Medici ambiente, ‘aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio’
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio’

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Luglio 2025
Dopo cancro prostata protesi per deficit erettile ‘costa meno di farmaci, va inserita nei Lea’
Salute e Benessere

Dopo cancro prostata protesi per deficit erettile ‘costa meno di farmaci, va inserita nei Lea’

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Luglio 2025
Francobollo per 60 Fondazione Airc, impegno per ricerca oncologica in Italia
Salute e Benessere

Francobollo per 60 Fondazione Airc, impegno per ricerca oncologica in Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Luglio 2025
Laboratorio Virologia dello Spallanzani è riferimento in consorzio Ue
Salute e Benessere

Laboratorio Virologia dello Spallanzani è riferimento in consorzio Ue

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Luglio 2025
Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
Salute e Benessere

Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Luglio 2025
Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
Salute e Benessere

Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Luglio 2025
Post Successivo
Goberti (Eni Plenitude): “Efficienza e comunità per superare la povertà energetica”

Goberti (Eni Plenitude): "Efficienza e comunità per superare la povertà energetica"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Wimbledon, oggi Djokovic-Muller – Il match in diretta

Island hopping in Sicilia, come ‘saltare’ da un’isola all’altra con il traghetto a portata di app

Dazi Trump, Powell: “Senza avremmo già tagliato i tassi”

Cahill, Sinner e… la storia delle caramelle: “Dopo il Roland Garros era circondato”

Caso Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta ricorso Pg Milano

Roma, due bambini azzannati da un cane a Lavinio: sono gravi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino