Il meccanismo mentale ormai è noti, si ripete ogni anno a cavallo di queste festività natalizie: impossibile resistere alle grandi tavolate imbandite di ogni pietanza (anche se quest’anno, causa Covid, le tavolate hanno necessariamente dovute essere un po’ più ristrette), giorni di mangiate da espiare poi con successivi digiuni e sedute in palestra per tornare in forma.
Alimentazione e fitness sono sempre i fattori determinanti dai quali dipende poi il risultato finale: ci vuole tempo, ovviamente, niente prodotti miracolosi cui dare credito per cercare di prendere una scorciatoia. Con la buona volontà e la dedizione si può pensare di tornare in forma dopo le vacanze di Natale e di farlo in modo corretto, sicuro per l’organismo. Vediamo qualche consiglio al riguardo.
1.Bere molta acqua: uno dei problemi legati alle grandi abbuffate, sicuramente a base di cibi molto elaborati e conditi, è anche quello della ritenzione idrica. Bere tanta acqua può essere un valido supporto.
2.Spazio a cibi sani: frutta e verdura, legumi, carne bianca (pollo, tacchino, coniglio), yogurt (no formaggi): il tutto con porzioni ridotte e, ovviamente, con un taglio netto ai dolci. Una alimentazione pulita e sana da portare avanti per diversi giorni, evitando assolutamente le diete drastiche che, spesso, sono controproducenti.
3.Aiutarsi con integratori alimentari: ci sono diversi integratori alimentari (alcuni sono consigliati su questo sito) che sono utili per aiutare chi vuole perdere peso in modo sano e corretto. Anche qui attenzione a non cadere nella trappola dei prodotti miracolosi, che non esistono; tantomeno di integratori o bibitoni consigliati da qualche influencer su Instagram, senza che ne abbia i requisiti. Gli integratori alimentari devono essere indicati da specialisti (medici, nutrizionisti) e possono servire quando si sta seguendo una dieta, per bilanciare ed integrare, per l’appunto, sostanze che non vengono assunte con l’alimentazione diretta.
4.Tanto sport e fitness: e siamo al punto principale insieme alla alimentazione: l’attività sportiva. Se si vuole tornare in forma non esistono scappatoie, si deve faticare. Che sia in palestra (con tutti i limiti imposti da questo momento storico) oppure a casa, lo sport è di fondamentale importanza. Da prediligere attività che stimolino il metabolismo, quindi aerobiche, dalla corsa alla bicicletta. D’altra parte per eliminare tutte le tossine accumulate durante pranzi e cene di Natale è di fondamentale importanza ‘bruciare’ il più possibile.
5.No ad abitudini sedentarie: se non si ha tempo o modo di praticare attività sportiva, è comunque possibile perdere peso e tornare in forma a patto che non si conduca una vita troppo sedentaria. Anche 1 ora di camminata al giorno può essere utile, così come salire le scale anziché usare gli ascensori. Importante è non cedere mai alla pigrizia ed evitare di impostare la propria vita con abitudini eccessivamente sedentarie.