venerdì, Maggio 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Covid e vitamina D, con carenza rischio malattia più grave: lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Marzo 2021
In Salute e Benessere
0
Covid e vitamina D, con carenza rischio malattia più grave: lo studio
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avere una carenza di vitamina D (VitD) sembra predisporre, nelle persone che hanno contratto il coronavirus, a una malattia più grave, ovvero a “stadi clinici di Covid-19 più compromessi”. E’ quanto emerge da uno studio retrospettivo su 52 pazienti, che ha visto la collaborazione dell’Istituto superiore di sanità (Iss), dell’ospedale Sant’Andrea di Roma e di altre istituzioni, pubblicato sulla rivista ‘Respiratory Research’. I ricercatori però evidenziano che “è difficile sostenere se l’integrazione di vitamina D possa svolgere un ruolo nel combattere la gravità della malattia e ridurre la sua mortalità, ma – avvertono – può essere una raccomandazione utile e sicura per quasi tutti i pazienti”. 

“Nella nostra indagine abbiamo correlato, per la prima volta, i livelli plasmatici di VitD a quelli di diversi marcatori (di infiammazione, di danno cellulare e coagulazione) e ai risultati radiologici tramite Tac durante il ricovero per Covid-19 – spiega Francesco Facchiano, ricercatore dell’Iss, coautore dello studio – e abbiamo osservato che i pazienti con bassi livelli plasmatici di VitD, indipendentemente dall’età, mostravano una significativa compromissione di tali valori, vale a dire risposte infiammatorie alterate e un maggiore coinvolgimento polmonare”.  

Per lo studio sono stati arruolati 52 pazienti affetti da Covid-19 con coinvolgimento polmonare (27 femmine e 25 maschi, l’età mediana era di 68,4 anni). I livelli di vitamina D erano carenti (con livelli plasmatici di VitD molto bassi, sotto 10 ng/ml) nell’80% dei pazienti, insufficienti nel 6,5% e normali nel 13,5%. “Recenti osservazioni hanno dimostrato che la vitamina D non è un semplice micronutriente coinvolto nel metabolismo del calcio e nella salute delle ossa, ma svolge anche un ruolo importante come un ormone pluripotente in diversi meccanismi immunologici. È noto che i suoi recettori sono ampiamente distribuiti in tutto l’organismo e in particolare nell’epitelio alveolare polmonare e nel  

“Anche se gli effetti in vivo della vitamina D non sono completamente compresi – si legge nello studio – una serie di osservazioni sottolineano il ruolo della VitD nello sviluppo delle malattie polmonari. La sua insufficienza è stata collegata alle infezioni virali del tratto respiratorio inferiore e all’esacerbazione delle malattie polmonari ostruttive croniche e dell’asma. Inoltre, i soggetti con bassi livelli di vitamina D al momento del test Covid-19 erano a più alto rischio di essere positivi rispetto ai soggetti con sufficiente stato di VitD”. 

Tuttavia, gli studiosi sono cauti: “L’effetto della carenza di VitD nella progressione del Covid-19 o nella gravità della malattia è ancora da valutare. I nostri dati sottolineano una relazione tra i livelli plasmatici di vitamina D e diversi marcatori di malattia”. 

Post Precedente

Parkinson, identificato uno dei meccanismi alla base della malattia

Post Successivo

Covid Veneto, Zaia: “Oggi 981 contagi”. Dati 22 marzo

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Vaia: “Scatto deciso e forte per rilanciare Ssn, lo chiedono Mattarella e cittadini”
Salute e Benessere

Vaia: “Scatto deciso e forte per rilanciare Ssn, lo chiedono Mattarella e cittadini”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Giornata sollievo, infermieri: “Valorizzare nostro ruolo nelle cure palliative”
Salute e Benessere

Giornata sollievo, infermieri: “Valorizzare nostro ruolo nelle cure palliative”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Sta per prendere il via il Tour della Salute 2025
Salute e Benessere

Sta per prendere il via il Tour della Salute 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
UnInsubria, scoperto nuovo antibiotico contro superbatteri
Salute e Benessere

UnInsubria, scoperto nuovo antibiotico contro superbatteri

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
‘Bodybuilder a rischio morte improvvisa’, appello scienziati per screening
Salute e Benessere

‘Bodybuilder a rischio morte improvvisa’, appello scienziati per screening

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Medici di famiglia in congresso a Roma. “Sfide impongono nuovi modelli”
Salute e Benessere

Medici di famiglia in congresso a Roma. “Sfide impongono nuovi modelli”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Post Successivo
Covid Veneto, Zaia: “Oggi 981 contagi”. Dati 22 marzo

Covid Veneto, Zaia: "Oggi 981 contagi". Dati 22 marzo

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Produzione sostenibile di mobili di design, Gruppo Saviola a Interzum 2025

Vaia: “Scatto deciso e forte per rilanciare Ssn, lo chiedono Mattarella e cittadini”

Giornata sollievo, infermieri: “Valorizzare nostro ruolo nelle cure palliative”

Feltri: “Su Garlasco un pasticcio. Stasi è innocente, hanno preso uno a caso”

Omicidi commessi da minori, più che raddoppiati in un anno: appello degli psichiatri

Amazon Innovation accelerator, a Passo Corese una giornata dedicata a crescita pmi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino