venerdì, Ottobre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Ddl Semplificazioni, Uap denuncia: “Rischio deregulation diagnostica”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
In Salute e Benessere
0
Ddl Semplificazioni, Uap denuncia: “Rischio deregulation diagnostica”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L'Italia rischia "una 'deregulation diagnostica' travestita da semplificazione". Lo denuncia la Uap, Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata, che con il suo presidente Mariastella Giorlandino esprime "forte preoccupazione per l'approvazione in Senato del disegno di legge Semplificazioni che, pur perseguendo l'obiettivo di snellire procedure e accelerare i servizi, introduce nel settore sanitario misure che rischiano di compromettere la qualità e la sicurezza dell'assistenza ai cittadini". In particolare, "la norma che amplia le prestazioni sanitarie erogabili dalle farmacie rappresenta" per la Uap "una svolta impropria e pericolosa, poiché apre alla possibilità di eseguire test diagnostici e prestazioni di natura clinica in contesti privi dei requisiti di competenza, controllo e responsabilità propri della medicina di laboratorio". "Le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, in quanto operatori sanitari – spiega l'associazione – rientrano nel campo di applicazione della direttiva Ue 2022/2555 (NIS2) e del suo recepimento nazionale di cui al D.Lgs. n. 138/2024, con obblighi di sicurezza informatica, gestione del rischio e incident reporting, anche in ordine alla trasmissione dei dati sensibili al fascicolo sanitario elettronico (Fse). Le farmacie, di contro, pur erogando prestazioni analoghe e trattando dati sanitari sensibili, non sarebbero soggette a tali vincoli". Ma "chi tutela la riservatezza dei dati di un cittadino affetto da patologie i cui dati vengono trasmessi dalle farmacie alle Asl o addirittura in telemedicina?", chiede Uap. "Come verrà considerata 'applicazione della direttive Ue sulla sicurezza informativa nei confronti delle farmacie?", aggiunge l'Unione ambulatori "considerando, peraltro, che il mancato adempimento a tali norme per le strutture sanitarie private accreditate può essere causa di risoluzione del rapporto con il Ssr e/o di mancata assegnazione del budget Ssr nel 2026". "La salute non può essere trattata come un ambito di semplificazione burocratica – dichiara Giorlandino – Ogni prestazione diagnostica comporta atti medici, responsabilità professionali e standard di qualità che le farmacie, per loro natura, non possono garantire. Siamo di fronte a un intervento che appare più il frutto di un'azione lobbistica che di una riflessione sulla qualità del servizio erogato". Uap ribadisce che "non si fa sanità con le semplificazioni: la tutela della salute richiede qualità, appropriatezza e sicurezza, non scorciatoie normative o esperimenti dettati da interessi di categoria". 
—salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ucraina, Zelensky: “I missili Tomahawk possono costringere Putin a negoziare”

Post Successivo

“Meloni complice della pace in Palestina”, il post della sorella Arianna

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Giornata salute mentale, TikTok Italia insieme a Parole O_Stili e Polizia di Stato per #BodyNeutrality
Salute e Benessere

Giornata salute mentale, TikTok Italia insieme a Parole O_Stili e Polizia di Stato per #BodyNeutrality

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
L’esperto italiano: “Bene il primo xenotrapianto di fegato maiale-uomo. Sul rene dati inimmaginabili 2 anni fa”
Salute e Benessere

L’esperto italiano: “Bene il primo xenotrapianto di fegato maiale-uomo. Sul rene dati inimmaginabili 2 anni fa”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Sanità: per conti in rosso, nasce task force per tutelare farmacie, strutture e professionisti
Salute e Benessere

Sanità: per conti in rosso, nasce task force per tutelare farmacie, strutture e professionisti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Chirurgia, Docimo (Sic): “Con crisi vocazione giovani a rischio 4 mln interventi”
Salute e Benessere

Chirurgia, Docimo (Sic): “Con crisi vocazione giovani a rischio 4 mln interventi”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione o frattura del polso? Come riconoscerle e intervenire nel modo giusto
Salute e Benessere

Distorsione o frattura del polso? Come riconoscerle e intervenire nel modo giusto

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Ottobre 2025
Manovra, Associazione immunodeficienze primitive: “Agire su plasmaderivati”
Salute e Benessere

Manovra, Associazione immunodeficienze primitive: “Agire su plasmaderivati”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Ottobre 2025
Post Successivo
“Meloni complice della pace in Palestina”, il post della sorella Arianna

"Meloni complice della pace in Palestina", il post della sorella Arianna

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Israele, via libera del governo al piano di pace per Gaza: in vigore il cessate il fuoco

Sciopero dei trasporti oggi 10 ottobre 2025, a Roma metro e bus a rischio: orari e linee interessate

Trump annuncia il ritorno del Columbus Day: “Legame speciale con l’Italia”. Meloni: “Grazie”

Femminicidio nel Pescarese, 69enne spara all’ex moglie in strada e la uccide

Battlefield 6: recensione e hype trailer

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 9 ottobre

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino