martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Detenuto suicida a Roma, sospeso agente penitenziaria: “Non controllò”

Da
30 Gennaio 2023
In Attualità
0
Detenuto suicida a Roma, sospeso agente penitenziaria: “Non controllò”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sospensione dal servizio per sei mesi per un agente della polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Regina Coeli a Roma. La misura interdittiva è stata disposta dal gip Maria Gaspari dopo l’inchiesta sulla morte di un detenuto di 28 anni di origine eritrea che si è suicidato nel penitenziario di via della Lungara il 29 giugno dell’anno scorso. Il giovane aveva fatto ingresso nel carcere il 12 novembre 2021 ed era stato inquadrato come soggetto psichiatrico a rischio per la propria incolumità. Il detenuto era stato collocato in diversi reparti della casa circondariale e sottoposto al regime della sorveglianza a vista a causa di numerosi episodi di autolesionismo e due tentativi di suicidio, a dicembre 2021 e ad aprile 2022. L’agente, di 33 anni, è accusato di rifiuto di atti d’ufficio, morte in conseguenza di altro reato e falso.  

Secondo quanto accertato dalle indagini, coordinate dal procuratore aggiunto Paolo Ielo, il giorno del suicidio, il 28enne, impiccatosi con un lembo del lenzuolo al montante della porta, era sottoposto al regime di ‘grandissima sorveglianza’ con obbligo di controlli del personale di polizia penitenziaria “cadenzato ogni 15 minuti”. L’analisi dei documenti acquisiti e dei filmati estrapolati dalle telecamere di videosorveglianza a circuito chiuso “hanno consentito – scrive il gip – di accertare che il personale della polizia penitenziaria aveva omesso i dovuti controlli di sicurezza” e dopo il ritrovamento del cadavere “aveva cercato di coprire le omissioni falsificando il registro dei controlli”. Gli accertamenti hanno quindi permesso di appurare che il detenuto non era stato controllato per circa 5 ore e che l’agente della penitenziaria ora sospeso era stato l’ultimo a chiudere il ‘blindo’ della cella. In base a quanto ricostruito dalle indagini, nella stessa mattinata, il poliziotto aveva redarguito il detenuto ed entrando nella cella aveva finto di buttargli addosso un bicchiere d’acqua e un materasso.  

Insieme al poliziotto sospeso, nell’inchiesta è indagato un altro agente, in servizio nel turno successivo che, interrogato, ha ammesso di non aver effettuato il controllo nella stanza occupata dal detenuto eritreo perché “rientrato in servizio dopo alcuni giorni di assenza aveva trovato il blindo chiuso e non avendo udito alcun rumore provenire dalla stanza aveva presunto che il detenuto fosse stato trasferito”. Una circostanza che emerge anche da un’intercettazione in cui l’agente, dopo essersi lamentato del fatto che il suo collega non gli avrebbe passato adeguatamente le consegne, omettendo di segnalargli la chiusura del blindato esterno della cella, chiuso a seguito delle intemperanza del detenuto e accusandolo di averlo indotto in errore, diceva: “Ma io vedendo quel blindo chiuso…e non sentendo rumore…niente proprio, io ho pensato…l’hanno spostato”.  

Secondo il gip, il poliziotto sospeso dal servizio, aveva piena consapevolezza “del pericolo concreto derivante dal chiudere nella stanza un soggetto con problemi psichiatrici acclarati” peraltro “impedendo così il controllo anche agli altri agenti e a chiunque fosse entrato nel reparto”. Successivamente alla scoperta del suicidio “immediatamente dopo e a distanza di giorni si è preoccupato soltanto di precostituire elementi a suo favore attestando il falso sul registro e non mostrando alcuna consapevolezza della gravità della sua condotta” e né alcun segno di pentimento.  

Post Precedente

Sima, ‘Italia prima in Europa per morti da smog, Governo adotti misure mitigazione’

Post Successivo

Philip Morris estende e approfondisce collaborazione con KT&G

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: “Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco”
Attualità

Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: “Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Ucraina, scetticismo analisti Russia: “Da Putin trappola diplomatica”
Attualità

Ucraina, scetticismo analisti Russia: “Da Putin trappola diplomatica”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina
Attualità

Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari
Attualità

Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”
Attualità

Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Libia, ucciso capo Ssa al-Kikli: scontri a Tripoli
Attualità

Libia, ucciso capo Ssa al-Kikli: scontri a Tripoli

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Philip Morris estende e approfondisce collaborazione con KT&G

Philip Morris estende e approfondisce collaborazione con KT&G

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: “Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco”

Ucraina, scetticismo analisti Russia: “Da Putin trappola diplomatica”

Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina

Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari

Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”

Libia, ucciso capo Ssa al-Kikli: scontri a Tripoli

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino