venerdì, Luglio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Fisco, Consulenti lavoro: da lettere Ag. Entrate effetto boomerang su studi professionali

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Dicembre 2024
In Economia e Finanza
0
Fisco, Consulenti lavoro: da lettere Ag. Entrate effetto boomerang su studi professionali
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Le lettere sono state inviate anche a chi è lavoratore dipendente o pensionato e al tempo stesso titolare di una partita IVA per un’attività di lavoro autonomo evidentemente di natura residuale. Si tratta di un atto ripetitivo, non richiesto e sicuramente non gradito ai contribuenti, che ha un effetto boomerang nei confronti degli studi professionali, che si vedono ricontattare dai clienti per ulteriori consulenze e delucidazioni in merito all’eventuale adesione al Concordato preventivo Biennale, per la quale le opportune valutazioni erano già state fatte". Così, con Adnkronos/Labitalia, Stefano Sassara, tesoriere del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, sulle lettere inviate dall'Agenzia delle Entrate a 700mila partite Iva che hanno dichiarato redditi apparentemente bassi, invitandole ad aderire al concordato che si chiude il 12 dicembre. Sassara quindi precisa che il contribuente che non aderisce alle proposte dell’Agenzia non corre nessun rischio immediato, ma potrà essere oggetto di un nuovo atto o avviso basato su “presunzioni semplici” oppure di un accertamento analitico-induttivo futuro da parte dell’Agenzia delle Entrate, sulla base di quanto previsto dall’art. 34 del D.Lgs. n. 13/2024 istitutivo del Concordato preventivo biennale. E secondo i consulenti del lavoro "la lettera di compliance non è un atto impositivo o che rileva errori nelle dichiarazioni, ma una semplice 'informativa' che invita a verificare la propria posizione reddituale. Da qui si evince una sorta di principio generale per cui il reddito di un professionista o di una impresa non può essere inferiore al reddito dei propri dipendenti, che, se non viene giustificato, potrà essere considerato dall'amministrazione finanziaria come un 'aspetto anomalo'.I contribuenti non hanno, dunque, alcun obbligo di giustificare nulla, sia da un punto generale che formale per quanto attiene la compilazione della propria dichiarazione dei redditi. Non esiste neanche un obbligo di adeguamento ad c.d. reddito “minimo settoriale”, per non parlare della mera facoltà di aderire al Concordato preventivo biennale e, se si rientra, al ravvedimento speciale", sottolineano i consulenti del lavoro.  "La comunicazione è indirizzata -spiegano i consulenti- a quei contribuenti che nella dichiarazione per l'anno d'imposta 2023 hanno indicato un reddito derivante da attività d'impresa inferiore a quello dei dipendenti che lavorano nello stesso settore economico, adottando una logica di 'minimo settoriale' che deriva dalle disposizioni contenute nel Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 14 giugno 2024, relativo all’approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale con la formulazione di proposte di reddito minime".  "L’Agenzia, tra l’altro, non si è dilungata -spiegano i consulenti- a spiegare la nota metodologica utilizzata per arrivare a evidenziare tali scostamenti. Pertanto, il contribuente potrà regolarizzare la posizione inviando una dichiarazione integrativa del Mod. Redditi 2024, integrando il reddito dichiarato con l’applicazione della sanzione del 70% delle maggiori imposte o minor credito dichiarato, da ridurre a 1/9 entro 90 giorni con il ravvedimento operoso e/o aderire al CPB per il biennio 2024-2025 entro il 12 dicembre 2024".   —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

TikTok perde appello in Usa, proprietà cinese dovrà vendere o sarà vietata

Post Successivo

Morte improvvisa atleti: ecco come prevenirla, i test necessari

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
Economia e Finanza

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Luglio 2025
Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert
Economia e Finanza

Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Luglio 2025
Economia e Finanza

Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Luglio 2025
Retribuzioni, Coverflex Italia: “Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili”
Economia e Finanza

Retribuzioni, Coverflex Italia: “Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Luglio 2025
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
Economia e Finanza

Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Luglio 2025
Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia
Economia e Finanza

Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Luglio 2025
Post Successivo
Morte improvvisa atleti: ecco come prevenirla, i test necessari

Morte improvvisa atleti: ecco come prevenirla, i test necessari

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ultimo e il primo concerto del 2025 all’Olimpico: “Momento indelebile per me”

Agenzia delle Entrate, online il bando concorso per 2700 funzionari tributari

Blue economy, Rampelli: “Ministero del mare è un risultato lungimirante per governo Meloni”

Livorno, lite in discoteca a San Vincenzo: minorenne ‘pestata’ sporge denuncia

Volo Air India precipitato, “motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto”

Blue economy, Casellati: “Strategica per Italia, è ammirata a livello internazionale”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino