giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Gas, l’Italia riduce i consumi: basterà per i prossimi mesi?

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Dicembre 2022
In Attualità
0
Gas, l’Italia riduce i consumi: basterà per i prossimi mesi?
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Gli italiani consumano meno gas. E la buona notizia è che a fine inverno l’Italia potrebbe riuscire a non intaccare le riserve strategiche. Merito di un autunno mite, sicuramente, ma anche di un calo generalizzato dei consumi, che riguarda le imprese e anche le abitazioni private. Secondo i calcoli dell’Ispi, come spiega a Money.it l’analista Matteo Villa, gli italiani stanno risparmiando tra il 10% e il 15% sui riscaldamenti e il consumo del gas in casa. Un dato che non riguarda solo le settimane di ottobre e novembre, più calde del solito, ma che sembra confermarsi anche a parità di temperatura. Se il trend dovesse confermarsi questo, quindi, i 4,5 miliardi di metri cubi delle riserve strategiche potrebbero essere al sicuro a marzo. Il che vuol dire che i razionamenti non saranno necessari, almeno non nell’immediato. Va però sottolineato, come precisa Villa, che bisogna risparmiare il più possibile ora perché il problema principale riguarderà la prossima stagione invernale, quella 2023/2024. “Dobbiamo fare il massimo quest’anno perché nel 2023 avremo comunque meno gas russo dell’ultimo anno”, aggiunge Villa ricordando che il rischio è di riempire gli stoccaggi, in vista del prossimo inverno, solamente al 60-65%, contro il 95% di quest’anno. E quindi il timore è che i razionamenti siano necessari, magari già a partire dal gennaio del 2024, se non si tagliano i consumi ora, per esempio riducendo la temperatura dei termosifoni in casa a 18-19 gradi. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Bce, Crosetto: “Non ho capito il regalo di Natale di Lagarde a Italia”

Post Successivo

La Bce rialza i tassi: le conseguenze sui mutui

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi – Foto
Attualità

Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi – Foto

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
MEZZANOTTE – Gaza, sanità e riarmo: Meloni ‘duella’ con Conte e Schlein: “Da voi solo macumbe”
Attualità

MEZZANOTTE – Gaza, sanità e riarmo: Meloni ‘duella’ con Conte e Schlein: “Da voi solo macumbe”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022
Attualità

Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l’indagine riparte dal 13 agosto 2007
Attualità

Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l’indagine riparte dal 13 agosto 2007

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Musetti e il possibile incontro con il Papa: “Certo, ma ho questa nomea…”
Attualità

Musetti e il possibile incontro con il Papa: “Certo, ma ho questa nomea…”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni
Attualità

Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
La Bce rialza i tassi: le conseguenze sui mutui

La Bce rialza i tassi: le conseguenze sui mutui

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi – Foto

MEZZANOTTE – Gaza, sanità e riarmo: Meloni ‘duella’ con Conte e Schlein: “Da voi solo macumbe”

Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022

Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l’indagine riparte dal 13 agosto 2007

Musetti e il possibile incontro con il Papa: “Certo, ma ho questa nomea…”

Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino