venerdì, Luglio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

I tributaristi al viceministro Leo: “Condivisione e massima collaborazione sulla riforma fiscale”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Febbraio 2023
In Economia e Finanza
0
I tributaristi al viceministro Leo: “Condivisione e massima collaborazione sulla riforma fiscale”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il presidente dell’Istituto nazionale tributaristi (Int), Riccardo Alemanno, ha scritto al vice ministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo per ribadire la condivisione e la massima collaborazione sull’ annunciata riforma del sistema fiscale. Si legge nella nota: “…omissis… massima disponibilità al confronto e alla collaborazione, nonché alla partecipazione a tavoli e/o incontri sulle tematiche in oggetto, ove presentare ulteriori proposte in tema di riforma fiscale”.  Alemanno ha inviato al ministro Leo, oltre ad alcune memorie presentate sia nella precedente che nell’attuale legislatura alle Commissioni Finanze, anche una riflessione su nuove funzioni del certificatore in ambito fiscale. Il numero uno dell’Int, anche in questo caso, ribadisce la responsabilità con cui i tributaristi svolgeranno tali funzioni, evidenziando però anche la necessità di ottimizzare l’utilizzo dei tanti dati in possesso della Pubblica amministrazione e in particolare di quella Finanziaria, per superare le certificazioni laddove richiedessero il controllo di dati della normale gestione fiscale come: compensazioni, comunicazione dei dati contabili, congruità e rispetto di determinati parametri in future forme di concordato preventivo.  Quindi affiancare alle certificazioni il corretto utilizzo, in termini di controllo, dei milioni di dati digitali trasmessi dai contribuenti o dai loro intermediari fiscali alle piattaforme della Pubblica amministrazione, per evitare nella gestione ordinaria costi ulteriori a imprese e lavoratori autonomi e riservando le certificazioni per particolari operazioni straordinarie.  Nella lettera Alemanno, oltre a evidenziare le peculiarità del tributarista già chiamato a certificare dati contabili per necessità di controllo e che lo Stato ha ritenuto figura affidabile eticamente e professionalmente, assegnandogli compiti di controllo preventivo di imprenditori e lavoratori autonomi nell’ambito dell’antiriciclaggio, ha anche ipotizzato che la funzione di certificazione, relativa a operazioni non ordinarie, possa essere affidata a un professionista che non abbia rapporti di consulenza con il soggetto certificato ovvero un certificatore terzo, come peraltro già giustamente avviene nell’ ambito della revisione contabile.  Importante quindi il ruolo dei tributaristi nell’ambito della riforma del sistema fiscale, che lo svolgeranno con professionalità e grande attenzione, nell’interesse generale della nazione e dei cittadini-contribuenti, evitando visioni limitate e di parte.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Firenze, Zuppi condanna pestaggio al liceo: “Inaccettabili modalità squadriste”

Post Successivo

Kazuya Mishima in Tekken 8, il video

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
Economia e Finanza

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Luglio 2025
Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert
Economia e Finanza

Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Luglio 2025
Economia e Finanza

Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Luglio 2025
Retribuzioni, Coverflex Italia: “Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili”
Economia e Finanza

Retribuzioni, Coverflex Italia: “Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Luglio 2025
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
Economia e Finanza

Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Luglio 2025
Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia
Economia e Finanza

Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Luglio 2025
Post Successivo
Kazuya Mishima in Tekken 8, il video

Kazuya Mishima in Tekken 8, il video

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Blue economy, Casellati: “Strategica per Italia, è ammirata a livello internazionale”

Dimitrov, operazione dopo Sinner: “Momento più doloroso della mia carriera”

Rudy Guede a processo per violenza sessuale su ex fidanzata

Fine vita, oncologi: “No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto”

Messina, giallo su omicidio 84enne: si scava nella sua vita

Estate, alert Ecdc: “Con mare più caldo sale rischio infezioni da batteri Vibrio”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino