venerdì, Luglio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

In arrivo Abel, il robot che ‘parla’ ai pazienti con demenza

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Giugno 2022
In Scienza e Innovazione
0
In arrivo Abel, il robot che ‘parla’ ai pazienti con demenza
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – In arrivo il robot Abel capace di interagire con empatia con i pazienti affetti da disturbi di neurosviluppo e con demenza. La startup, Emotiva ha infatti annunciato di avere stretto una collaborazione con il Centro di Ricerca “Enrico Piaggio” dell’Università di Pisa per realizzare Abel, un umanoide in grado di relazionarsi empaticamente con pazienti affetti disturbi del neurosviluppo e neurodivergenza. In concreto, per i pazienti non più in grado di verbalizzare, con problemi di comprensione ed espressione delle emozioni – come, ad esempio, i disturbi comportamentali e disturbi dello spettro autistico – Abel abbatte le barriere della comunicazione attraverso un profondo coinvolgimento socio-emotivo.  

Andrea Sempi di Emotiva vede un evidente vantaggio da questa collaborazione: “Emotiva e il team di ricerca del Centro ‘Enrico Piaggio’ condividono una visione comune per migliorare l’interazione uomo-macchina costruendo uno strumento che ci aiuti a comprendere meglio i processi cognitivi ed emotivi umani”. Ma il progetto Abel va oltre il riconoscimento delle emozioni. Abel può infatti supportare una sfida sanitaria del XXI secolo in rapida crescita: la demenza. Oggi 55 milioni di persone nel mondo sono affette da demenza. Entro il 2050, questo numero sarà quasi triplicato fino a 152 milioni, ovvero 1 persona su 85 (OMS). “Utilizzando la sua capacità di apprendere e mostrare empatia, Abel sarà uno strumento efficace per contribuire a migliorare l’assistenza ai malati di demenza, colmando le lacune comunicative e fornendo un’altra forma di sostegno ai caregiver e ai familiari” spiega Lorenzo Cominelli, ricercatore post-dottorato presso il Centro di ricerca. 

L’umanoide migliora continuamente le sue capacità empatiche e le interazioni bidirezionali, imparando a leggere ed estrarre le emozioni reagendo in modo appropriato, grazie al sistema di classificazione delle emozioni sviluppato da Emotiva, spiegano i ricercatori. Una delle grandi sfide del progetto è quella relativa alla patologia della demenza: le capacità empatiche di Abel potranno migliorare l’assistenza ai pazienti colmando i gap comunicativi e fornendo supporto ai caregiver familiari, assicurano gli studiosi. 

Post Precedente

Mondiali nuoto, Verani oro nella 25 km in acque libere

Post Successivo

Covid, Bassetti: “Italia vicina a paralisi con 2-3 milioni positivi a casa”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici
Scienza e Innovazione

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2025
Nasa, cancellato il lancio verso Luna
Scienza e Innovazione

Nasa, cancellato il lancio verso Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2022
Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1
Scienza e Innovazione

Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna
Scienza e Innovazione

La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1
Scienza e Innovazione

Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Agosto 2022
Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea
Scienza e Innovazione

Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2022
Post Successivo
Covid, Bassetti: “Italia vicina a paralisi con 2-3 milioni positivi a casa”

Covid, Bassetti: "Italia vicina a paralisi con 2-3 milioni positivi a casa"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ultimo e il primo concerto del 2025 all’Olimpico: “Momento indelebile per me”

Agenzia delle Entrate, online il bando concorso per 2700 funzionari tributari

Blue economy, Rampelli: “Ministero del mare è un risultato lungimirante per governo Meloni”

Livorno, lite in discoteca a San Vincenzo: minorenne ‘pestata’ sporge denuncia

Volo Air India precipitato, “motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto”

Blue economy, Casellati: “Strategica per Italia, è ammirata a livello internazionale”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino