giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Infortuni, Aifos: “Serve formazione sul campo e accordo Stato-Regioni su partecipazione datore di lavoro”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2024
In Economia e Finanza
0
Infortuni, Aifos: “Serve formazione sul campo e accordo Stato-Regioni su partecipazione datore di lavoro”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Esistono due tipi di formazione per prevenire gli infortuni sul lavoro: una formale e una sostanziale. La formale però 'fa' poca sicurezza perché per l'80% si basa sulla carta, sui depliant o sulle email. Per questo dobbiamo potenziare la cosiddetta formazione sostanziale che è quella che serve davvero ai lavoratori. E' certamente un costo per l'azienda ma non è un costo aggiuntivo". A dirlo all'Adnkronos/Labitalia, Rocco Vitale, presidente Aifos, Associazione italiana formatori ed operatori della sicurezza sul lavoro. "In occasione del Congresso mondiale – sottolinea – che si è svolto a Singapore per discutere di sicurezza sul lavoro con i più importanti player globali istituti, imprese, organizzazioni che rappresentano il gotha della sicurezza sul lavoro, è stato prodotto un decalogo sulla formazione e la sicurezza rivolto esclusivamente al management aziendale e non ai lavoratori. In Italia abbiamo il decreto 81 del 2008 detto anche Testo unico sicurezza sul lavoro, che è il principale riferimento legislativo in Italia sul tema della salute e sicurezza sul lavoro dove la maggior parte degli articoli comincia dicendo 'il datore di lavoro deve…'. Ma il datore di lavoro come fa a sapere tutte le regole da seguire? Le ultime novità in materia hanno introdotto l'obbligo di formazione del datore di lavoro con un corso specifico in materia di salute e sicurezza; tuttavia, siamo ancora in attesa dell'accordo Stato Regioni che ne disciplinerà i contenuti e la durata". "Nel terribile incidente mortale di Palermo – ribadisce Vitale – è morto il anche il datore di lavoro con i dipendenti; è naturale chiedersi se fossero stati formati a dovere. Ebbene, in attesa dell'imminente accordo Stato-Regioni che disciplinerà la formazione ai datori di lavoro e a coloro che lavorano negli ambienti confinati, ci troviamo a dire ancora una volta che la legge è lentissima e giunge in ritardo". "In Italia – fa notare il presidente Aifos – mancano professionisti della sicurezza sul lavoro. Ci sono le lauree brevi come quella dei tecnici per la prevenzione o ingegneria della sicurezza, ma mancano le persone che si iscrivono".  "Molti ragazzi – spiega – hanno un lavoro ancora prima di terminare gli esami, soprattutto al Nord del Paese. Un territorio dove ci sono le grandi aziende che investono nella formazione annualmente comprendendo l'impatto strategico in termini di responsabilità sociale che può avere così l'impresa. Il presidente Aifos pone poi l'accento sul fatto che "nella formazione si assiste ad una disorganizzazione dell'organizzazione aziendale perché non viene data in azienda la valenza al responsabile del servizio di prevenzione e protezione. In alcuni casi viene individuato un responsabile esterno, malpagato, che quindi fa il minimo stabilito dalla legge. In altri casi l'azienda ha un responsabile interno che nello stesso tempo deve svolgere le sue mansioni all'interno dell'organizzazione, di qui il problema relativo alla maggiore incidenza degli infortuni nelle piccole realtà imprenditoriali".    —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Maculopatie, riparte campagna nazionale ‘il tuo punto di vista conta’

Post Successivo

Milano, a Palazzo Giureconsulti ‘Il diritto alla bellezza’, mostra per sostenere coraggio donne

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”
Economia e Finanza

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Territorio, Cni: “Individuare le nuove tecnologie per agire in maniera preventiva su eventi distruttivi”
Economia e Finanza

Territorio, Cni: “Individuare le nuove tecnologie per agire in maniera preventiva su eventi distruttivi”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Festival del Management, ‘piccolo non è più bello’
Economia e Finanza

Festival del Management, ‘piccolo non è più bello’

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
In Italia arriva il primo avatar di un avvocato
Economia e Finanza

In Italia arriva il primo avatar di un avvocato

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone
Economia e Finanza

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Salario minimo, Consulenti lavoro: “Sistema retributivo italiano tra più completi in Europa”
Economia e Finanza

Salario minimo, Consulenti lavoro: “Sistema retributivo italiano tra più completi in Europa”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Milano, a Palazzo Giureconsulti ‘Il diritto alla bellezza’, mostra per sostenere coraggio donne

Milano, a Palazzo Giureconsulti 'Il diritto alla bellezza', mostra per sostenere coraggio donne

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi – Foto

MEZZANOTTE – Gaza, sanità e riarmo: Meloni ‘duella’ con Conte e Schlein: “Da voi solo macumbe”

Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022

Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l’indagine riparte dal 13 agosto 2007

Musetti e il possibile incontro con il Papa: “Certo, ma ho questa nomea…”

Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino