domenica, Maggio 28, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Innovazione, Dac: progetto contro falsificazione dati e per accountability processo formativo lavoratori

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Marzo 2023
In Economia e Finanza
0
Innovazione, Dac: progetto contro falsificazione dati e per accountability processo formativo lavoratori
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Da oggi un progetto italiano, ma di portata europea, consente di puntare alla piena veridicità e alla certa paternità dei dati e riesce a ostacolare la loro alterazione. E' il progetto 'Dac' (digital accountability councelors) presentato all’Indire-Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa, in ambito Erasmus Ka2/Strategic partnership for higher education. Elaborato da un gruppo di aziende tra cui Deleganoi, OpenCom, Commercio Network, Sangiusto e dalla start-up innovativa Resistere, vede applicata per ogni passaggio la tecnologia Blockchain che consente di notarizzare l’impronta digitale (hush) di un documento, rendendola certa e immutabile.  Del progetto sono partner associati: Lateralcode, software house specializzata in sicurezza informatica, Cifa Italia, confederazione datoriale, il fondo paritetico interprofessionale Fonarcom, da sempre attento alle competenze dei lavoratori italiani, e la facoltà di Ingegneria elettrica e informatica dell’Università di Zagabria.  Tra tutte le realtà impegnate, Resistere, allineato alle politiche europee sull’identità digitale, contribuisce anche alla costruzione del fascicolo digitale dei futuri accountable citizens dell’Unione. Infatti, sono stati coinvolti enti di formazione spagnoli, irlandesi, bulgari e portoghesi. L’accountability del processo formativo è faccenda cruciale. La diffusione della formazione continua e l’affermarsi di un sistema integrato di politiche attive – con notevoli risorse finanziarie messe a disposizione a livello nazionale ed europeo – hanno moltiplicato i soggetti e aumentato i rischi in merito a certezza e qualità della formazione erogata e recepita. Come sottolinea Eraldo Salvatori, ad dell’ente di formazione Deleganoi, capofila del progetto, “è importante eliminare tutte le zone di opacità e rendere totalmente affidabile ogni tappa del processo formativo”. Applicare Dac avrà molti effetti positivi. Consentirà all’ente di formazione di rilasciare certificati autentici e impedirà ai discenti qualsiasi forma di manomissione o alterazione; al fondo interprofessionale di finanziare piani di enti di formazione accountable; all’imprenditore di avere certezza delle competenze acquisite dal lavoratore e piena fiducia in chi ne ha notarizzato gli incrementi di esperienza e di formazione. Spiega Iacopo Sensi di Resistere: “Per un recruiter la notarizzazione dei curricula consentirà di accelerare il processo di selezione. Il rifiuto di un candidato potrebbe già suonare come un campanello d’allarme. E’ evidente che, aumentando la loro accountability, enti e recruiter innescheranno il circolo virtuoso della responsabilizzazione che diventerà uno standard naturale nei processi di formazione e selezione”. In definitiva, Dac sarà utile agli enti di formazione e ai professionisti che vorranno garantire autenticità, paternità e immutabilità delle dichiarazioni rilasciate e a tutti i soggetti implicati nella rete dei servizi al lavoro in merito all’effettività e alla qualità della formazione da essi erogata e dal discente acquisita. —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Intel lancia vPro per i processori Core di tredicesima generazione

Post Successivo

Illycaffè: a Cristina Scocchia benemerenza Filo di Seta da Associazione ‘Cinzia Vitale’ Onlus di Trieste

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sud, Algieri (Unioncamere): “Può essere seconda locomotiva del Paese, ma non va trascurato”
Economia e Finanza

Sud, Algieri (Unioncamere): “Può essere seconda locomotiva del Paese, ma non va trascurato”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2023
Rifiuti, Corrado Dentis confermato presidente del consorzio Coripet
Economia e Finanza

Rifiuti, Corrado Dentis confermato presidente del consorzio Coripet

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2023
Estate, Assolavoro: Oltre 160mila opportunità di lavoro tramite agenzia
Economia e Finanza

Estate, Assolavoro: Oltre 160mila opportunità di lavoro tramite agenzia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2023
Nizza docg riserva 2018 de Il Botolo tra i grandi vini del mondo
Economia e Finanza

Nizza docg riserva 2018 de Il Botolo tra i grandi vini del mondo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2023
Fiere, Casasoli (Fiera Roma): “Da primi mesi 2023 moderato ottimismo, c’è voglia e fiducia”
Economia e Finanza

Fiere, Casasoli (Fiera Roma): “Da primi mesi 2023 moderato ottimismo, c’è voglia e fiducia”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2023
Vorwerk, continuano numeri in crescita per settore vendite a domicilio
Economia e Finanza

Vorwerk, continuano numeri in crescita per settore vendite a domicilio

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2023
Post Successivo
Illycaffè: a Cristina Scocchia benemerenza Filo di Seta da Associazione ‘Cinzia Vitale’ Onlus di Trieste

Illycaffè: a Cristina Scocchia benemerenza Filo di Seta da Associazione 'Cinzia Vitale' Onlus di Trieste

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Tempo instabile sul weekend, attesi temporali ma arriva il caldo
  • Ucraina pronta a controffensiva: “Tempo di riprendere ciò che è nostro”
  • Don Lorenzo Milani, 100 anni fa nasceva il prete della Scuola di Barbiana
  • Mafia, Berlusconi: “Siamo quelli che l’hanno combattuta più efficacemente”
  • Incidente a Castellarano, auto fuori strada: tre feriti, uno è grave

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino