lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Inviati tutti i bonifici automatici del “Decreto Natale” per oltre 628 mln di euro. In totale l’Agenzia ha erogato più di 10 miliardi di euro di ristori e contributi a fondo perduto

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Gennaio 2021
In Economia e Finanza
0
Inviati tutti i bonifici automatici del “Decreto Natale” per oltre 628 mln di euro. In totale l’Agenzia ha erogato più di 10 miliardi di euro di ristori e contributi a fondo perduto
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Partiti i bonifici automatici per i ristori del “Decreto Natale”, più di 628 milioni di euro che arriveranno direttamente sul conto corrente dei titolari di partita Iva interessati dalle restrizioni dirette a contenere l’emergenza sanitaria da Covid-19 durante le festività natalizie. Con questa ultima tranche, i contributi e i ristori che l’Agenzia ha complessivamente erogato dall’inizio della pandemia superano quota 10 miliardi, accreditati con 3,3 milioni di bonifici sui conti correnti dei beneficiari in automatico o sulla base di specifiche domande a seguito dell’approvazione dei decreti “Rilancio”, “Agosto”, “Ristori da uno a quater” e “Natale”.

I ristori del Decreti Natale e i contributi per i centri storici– Con quest’ultimo invio di 221mila bonifici per 628 milioni di euro, sono stati pagati tutti i contributi automatici previsti dal Decreto Natale mentre è ancora possibile presentare le domande fino al prossimo 15 gennaio 2021. A questi pagamenti devono aggiungersi i contributi per i centri storici delle città turistiche italiane (35mila pagamenti per circa 87 milioni di euro).

I pagamenti dei Decreti Ristori – Con il Decreto Ristori, più i successivi Decreti Ristori bis, ter e quater, sono stati accreditati circa 2,66 miliardi di euro, con 672mila bonifici. Di questi, circa 2,36 miliardi sono stati erogati in maniera automatica, mentre 300 milioni sono stati erogati ai nuovi beneficiari degli indennizzi che hanno presentato domanda (circa 59mila beneficiari).

I contributi del Decreto Rilancio – Con l’inizio dell’emergenza, la prima tranche di erogazioni è stata prevista dal Decreto Rilancio, a seguito del quale l’Agenzia delle Entrate ha emesso bonifici a favore di 2,4 milioni di beneficiari che ne avevano fatto richiesta, per un importo complessivo di 6,6 miliardi.

Post Precedente

Lamorgese: Italia al fianco della Libia nel processo di pacificazione

Post Successivo

Imposta sui servizi digitali (ISD), chiusa la consultazione pubblica sul provvedimento attuativo. Numerosi i contributi pervenuti

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Inps: Emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga versamento al 31 gennaio 2021
Economia e Finanza

Inps: Emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga versamento al 31 gennaio 2021

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Gennaio 2021
Reddito di cittadinanza: Necessario il rinnovo della DSU entro il 31 gennaio 2021
Economia e Finanza

Reddito di cittadinanza: Necessario il rinnovo della DSU entro il 31 gennaio 2021

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Gennaio 2021
Imposta sui servizi digitali (ISD), chiusa la consultazione pubblica sul provvedimento attuativo. Numerosi i contributi pervenuti
Economia e Finanza

Imposta sui servizi digitali (ISD), chiusa la consultazione pubblica sul provvedimento attuativo. Numerosi i contributi pervenuti

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Gennaio 2021
Ovs acquista Stefanel. Il mise Autorizza l’acquisizione
Economia e Finanza

Ovs acquista Stefanel. Il mise Autorizza l’acquisizione

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Gennaio 2021
L’andamento della Borsa tra vecchio e nuovo anno
Economia e Finanza

L’andamento della Borsa tra vecchio e nuovo anno

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Gennaio 2021
Bonus vacanze: attenzione a possibili truffe. Come evitarle? Osservando alcune regole standard nell’utilizzo dei dati
Economia e Finanza

Bonus vacanze: attenzione a possibili truffe. Come evitarle? Osservando alcune regole standard nell’utilizzo dei dati

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Gennaio 2021
Post Successivo
Imposta sui servizi digitali (ISD), chiusa la consultazione pubblica sul provvedimento attuativo. Numerosi i contributi pervenuti

Imposta sui servizi digitali (ISD), chiusa la consultazione pubblica sul provvedimento attuativo. Numerosi i contributi pervenuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 12.415 i deceduti: 377
  • Operazione “Vas al telefono” – Sequestrati 21 milioni di euro a un noto provider
  • Inps: Emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga versamento al 31 gennaio 2021
  • Reddito di cittadinanza: Necessario il rinnovo della DSU entro il 31 gennaio 2021
  • Meteo: oggi apice del freddo, neve a tratti in pianura. Situazione e previsioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015