venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Itaca: bene avvio piano formazione nazionale appalti 2022-2023

Da
2 Dicembre 2022
In Economia e Finanza
0
Itaca: bene avvio piano formazione nazionale appalti 2022-2023
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il Piano Nazionale di formazione appalti per la professionalizzazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza riprende con la programmazione delle attività 2022-2023. La nuova programmazione terrà conto dell’emanando nuovo Codice dei contratti pubblici che dovrà essere adottato dal Governo entro marzo 2023 e comunque entrare in vigore entro giugno 2023, come previsto dal Pnrr. Il Piano è realizzato dal ministero delle infrastrutture e trasporti in collaborazione con l’Istituto Itaca, organo tecnico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Ifel Fondazione Anci e Sna Scuola Nazionale dell’Amministrazione. "L’iniziativa -commenta con Adnkronos/Labitalia la presidente Itaca, Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto- rappresenta un concreto esempio di collaborazione istituzionale tra Stato, Regioni ed Autonomie locali. Il primo anno di avvio ha visto la straordinaria partecipazione di circa 40.000 operatori -segnala De Berti- nelle diverse linee di azione formativa". Nei prossimi mesi, dunque, verrà emanata una nuova disciplina dei contratti pubblici in attuazione dell’art.1 della legge 78/2022 con finalità di razionalizzare, riordinare e semplificare quella vigente. Il decreto legislativo, la cui bozza preliminare è oggi all’attenzione del Governo, sostituirà il vigente codice dei contratti con abrogazione di tutte le disposizioni oggetto di riordino. Il Piano nazionale prevede un’attività formativa di aggiornamento continuo dei Rup e di tutto il personale impegnato nella gestione del ciclo di vita dei contratti pubblici con l’obiettivo di accompagnare il processo di evoluzione normativa in atto fornendo un aggiornamento professionale on time in modalità webinar.  L’obiettivo è dunque quello di sostenere le stazioni appaltanti e centrali di committenza impegnate negli affidamenti e gestione dei contratti pubblici, anche in qualità di soggetti attuatori del Pnrr e Pnc. Il ministero nei giorni scorsi ha anche attivato il nuovo portale https://formazionenazionaleappalti.it/ destinato a promuovere e supportare il Piano nazionale di formazione, in conformità con la strategia professionalizzante sui contratti pubblici prevista nell’ambito degli obiettivi del Pnrr. —lavoro/normewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Itinerari previdenziali-Cida: agire su fisco e welfare

Post Successivo

Food: tra sogno e tenacia, da 5 dicembre nuovo spot della Molisana con Marcel Jacobs

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Agricoltura, in 9 anni create 746 aziende condotte da giovani
Economia e Finanza

Agricoltura, in 9 anni create 746 aziende condotte da giovani

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Febbraio 2023
nasce ‘Generazione Terra’ per acquisto terreni da parte dei giovani
Economia e Finanza

nasce ‘Generazione Terra’ per acquisto terreni da parte dei giovani

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Febbraio 2023
Acea conferma impegno sui temi della diversità, inclusione e parità di genere
Economia e Finanza

Acea conferma impegno sui temi della diversità, inclusione e parità di genere

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Febbraio 2023
Infortuni, Inail: da bando Isi 2022 oltre 333 mln a fondo perduto per salute e sicurezza lavoro
Economia e Finanza

Infortuni, Inail: da bando Isi 2022 oltre 333 mln a fondo perduto per salute e sicurezza lavoro

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Febbraio 2023
Formazione, Manageritalia al Salone internazionale dell’orientamento
Economia e Finanza

Formazione, Manageritalia al Salone internazionale dell’orientamento

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Febbraio 2023
Rdr si espande in Puglia e rileva la barese Lm tecnologie
Economia e Finanza

Rdr si espande in Puglia e rileva la barese Lm tecnologie

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Febbraio 2023
Post Successivo
Food: tra sogno e tenacia, da 5 dicembre nuovo spot della Molisana con Marcel Jacobs

Food: tra sogno e tenacia, da 5 dicembre nuovo spot della Molisana con Marcel Jacobs

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Ucraina, nuove armi Usa: ecco le GLDSM, cosa sono le bombe-razzo
  • Coppa Italia, Juve-Lazio 1-0: bianconeri in semifinale con l’Inter
  • Ucraina, pressing di Zelensky su Ue: “Meritiamo negoziati adesione nel 2023”
  • Cospito, min. Giustizia: “Documento citato da Donzelli non è segreto”
  • Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 2 febbraio 2023

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino