giovedì, Agosto 18, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ius scholae, Cei: “Battaglia di democrazia e civiltà, basta divisioni”

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
2 Luglio 2022
In Attualità
0
Ius scholae, Cei: “Battaglia di democrazia e civiltà, basta divisioni”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Basta “divisioni” e contrapposizioni “ideologiche”, “unità” sul tema dello ius scholae, una battaglia “di democrazia e civiltà” che consentirà anche “più sicurezza sociale”. Monsignor Gian Carlo Perego, presidente della Commissione Cei che si occupa dei temi dell’immigrazione e a capo della fondazione Migrantes della Cei, in una intervista all’Adnkronos sferza le forze politiche sul tema dello ius scholae e a Matteo Salvini, contrario allo ius scholae che dice che così daremmo la cittadinanza alle baby gang, replica: “E’ esattamente il contrario; credo che rendere la persona più partecipe e non creare due città, la città degli esclusi e quella degli inclusi, favorisca anche più sicurezza sociale”. 

Clicca qui per scoprire come tornare in formza senza rinunciare al cibo

“Non capisco – osserva – perché si voglia mettere in contrapposizione, in maniera del tutto ideologica, una situazione sociale, una situazione di crisi economica che stiamo vivendo con questo diritto che è democratico”.  

“La letteratura e l’esperienza – osserva il presidente della Commissione Cei per le Migrazioni mons. Perego – ci dicono che la cittadinanza è uno strumento di inclusione, integrazione, partecipazione attiva alla vita della città e di sicurezza sociale. Uno strumento che per ragioni etiche e di giustizia salvaguarda la dignità delle persone. E’ uno strumento democratico”. 

“Se c’è uno strumento che crea coesione ed educazione civica – scandisce Perego – è proprio lo strumento della cittadinanza, che va accompagnato, ma che è fondamentale”. Da qui il monito al Parlamento: “La politica deve fare uno scatto in termini democratici, di partecipazione attiva. Un milione e 200 mila persone chiedono questo diritto. Credo sia bello accogliere da queste seconde generazioni un appello alla partecipazione attiva alla vita della città e accompagnarla”.  

In Parlamento le forze sono divise. C’è poco coraggio sul tema dello ius scholae? “Spero che questo tema trasversale, che fa parte della tradizione cristiana, come pure delle diverse tradizioni democratiche – dice mons. Perego all’Adnkronos- trovi un consenso comune attorno ad una realtà che riguarda soprattutto i giovani”. Da qui il monito a “superare la tentazione ideologica e nazionalistica che c’è dietro certi discorsi”. 

E a Matteo Salvini che sostiene che con lo ius scholae daremmo la città alle baby gang cittadinanza, mons. Perego replica: “E’ esattamente il contrario; credo che rendere la persona più partecipe e non creare due città, favorisca anche più sicurezza sociale”. 

Teme che lo ius scholae possa essere affossato? “Spero di no. Sono almeno 15 anni che se ne parla con diverse proposte da diversi punti di vista . Spero che a distanza di tanti anni ci sia la consapevolezza che il nostro Paese, che vive anche sulla presenza di altri Paesi, può vivere anche attraverso la responsabilità e l’educazione alla cittadinanza in senso sostanziale”. 

Da qui l’appello del presidente della fondazione Migrantes al Parlamento: “Il tema non divida destra e sinistra; stiamo parlando di un tema trasversale su piano sociale, culturale, e dell’esperienza cristiana. Lo stesso Papa auspica una cittadinanza universale che diventa fraternità. Questo cosmopolitismo fa parte delle tradizioni. Non viene messa in discussione l’identità, significa condividere . Il nostro Paese sarà diverso nei prossimi anni e sarà diverso nella misura in cui costruirà questo futuro con migranti e rifugiati”. 

Mons. Perego spera dunque che le forze politiche possano essere “unite come siamo uniti su altri temi fondamentali come la ricerca della pace e la cura della terra, per cui domani nella diocesi di Ferrara (Perego è anche arcivescovo della diocesi), pregheremo contro la siccità per invocare la pioggia. Basta divisioni, serve unità anche su questo fondamentale tema che è un tema di integrazione e simbolico di che paese vogliamo avere”. 

 

Post Precedente

Covid oggi Calabria, 2.196 contagi e 2 morti: bollettino 2 luglio

Post Successivo

Siccità Verona, ordinanza Tommasi: sindaco limita uso acqua potabile

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

E’ morto Joseph Delaney, autore dark fantasy
Attualità

E’ morto Joseph Delaney, autore dark fantasy

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Incendio Pantelleria, gelataio offre 5mila euro a chi consegna i piromani
Attualità

Incendio Pantelleria, gelataio offre 5mila euro a chi consegna i piromani

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Brescia, colpito da lastra di metallo: muore operaio
Attualità

Brescia, colpito da lastra di metallo: muore operaio

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Calabria, arrivano i medici cubani: “Unico modo per non chiudere ospedali”
Attualità

Calabria, arrivano i medici cubani: “Unico modo per non chiudere ospedali”

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Anna Heche, svelate la cause della morte
Attualità

Anna Heche, svelate la cause della morte

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Ucraina, media: Russia apre a negoziati diretti tra Putin e Zelensky
Attualità

Ucraina, media: Russia apre a negoziati diretti tra Putin e Zelensky

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Post Successivo
Siccità Verona, ordinanza Tommasi: sindaco limita uso acqua potabile

Siccità Verona, ordinanza Tommasi: sindaco limita uso acqua potabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Vaiolo scimmie, dosi insufficienti: dall’Italia turismo vaccinale oltreconfine
  • Covid oggi Sicilia, 2.082 nuovi casi e 20 morti: bollettino 18 agosto
  • Covid oggi Lombardia, 3.029 contagi e 16 morti: bollettino 18 agosto
  • Locati: “Corro con Italexit per i diritti delle vittime del Covid”
  • Maltempo in Corsica, 5 morti. Ferita una ragazza italiana

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino