sabato, Giugno 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

L’inarrestabile ascesa delle minacce via email: il Report 2023 di Trend Micro

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2024
In Curiosità
0
L’inarrestabile ascesa delle minacce via email: il Report 2023 di Trend Micro
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Nel suo ultimo "Email Threat Landscape Report", TrendMicro ha dichiarato di aver bloccato ben 45.261.542 e-mail ad alto rischio durante il 2023, un dato che riflette la continua prevalenza dell'email come strumento di comunicazione cruciale ma vulnerabile. Nonostante i suoi quasi cinquant'anni, l'email rimane il mezzo di comunicazione più utilizzato al mondo, rendendolo un target privilegiato per gli attacchi informatici. Sempre nel corso dello scorso anno, Trend Micro ha intercettato e neutralizzato 19,1 milioni di file malware, con un incremento del 349% rispetto al 2022. L'aumento esponenziale viene attribuito in modo sostanziale all'utilizzo intensificato di collegamenti di phishing inseriti negli allegati delle e-mail, una tattica che dimostra come i cybercriminali stiano affinando le loro strategie per penetrare le difese aziendali. Tuttavia l'attacco informatico non si limita ai malware: anche gli attacchi ransomware hanno visto un aumento del 9%.   
Il phishing specificamente orientato al furto di credenziali ha raggiunto i 4,7 milioni, con un aumento del 5% rispetto allo scorso anno. Trend Micro ha evidenziato un aumento del 263% nei rilevamenti legati alla Computer Vision, una tecnologia che utilizza l'analisi delle immagini e il machine learning per identificare elementi come loghi aziendali, form di login e altri contenuti sensibili, allo scopo di scoprire URL malevoli utilizzati nei tentativi di phishing. Nel corso del 2023, tuttavia, è stato registrato anche un aumento significativo degli attacchi BEC (Business Email Compromise), con una crescita del 16%. In particolare, i rilevamenti di BEC tramite la tecnologia Writing Style DNA, che analizza lo stile di scrittura dell’utente reale per identificare discrepanze nelle email sospette, sono aumentati del 23%. Anche i rilevamenti tramite i motori antispam hanno mostrato un aumento del 13%. Per contrastare queste minacce, Trend Micro ha implementato Trend Vision One — Email and Collaboration Protection, una soluzione all'avanguardia per la protezione delle comunicazioni via email. Questa integra capacità avanzate di intelligenza artificiale per bloccare attacchi zero-day, BEC e tecniche di phishing avanzate, coprendo servizi email come Microsoft 365 e Google Workspace. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Piano ‘salva-casa’, governo studia decreto. Opposizioni: “No a condono”

Post Successivo

Maltempo Nord Italia oggi, allerta rossa in Lombardia e Veneto: la situazione

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Master in ‘D-ESG e Responsabile d’Impatto’, formare i leader della sostenibilità
Curiosità

Master in ‘D-ESG e Responsabile d’Impatto’, formare i leader della sostenibilità

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Giugno 2025
Meta spende 14 miliardi per mettersi al passo con l’intelligenza artificiale
Curiosità

Meta spende 14 miliardi per mettersi al passo con l’intelligenza artificiale

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Giugno 2025
The Sims 4: Enchanted by Nature tra magia, natura e trasformazioni
Curiosità

The Sims 4: Enchanted by Nature tra magia, natura e trasformazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Giugno 2025
Metal Gear Solid e Silent Hill: le novità da Konami
Curiosità

Metal Gear Solid e Silent Hill: le novità da Konami

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Giugno 2025
La NASA a Parigi tra cooperazione globale e nuove frontiere industriali
Curiosità

La NASA a Parigi tra cooperazione globale e nuove frontiere industriali

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Giugno 2025
Resident Evil Requiem potrà essere giocato in due modi
Curiosità

Resident Evil Requiem potrà essere giocato in due modi

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Giugno 2025
Post Successivo
Maltempo Nord Italia oggi, allerta rossa in Lombardia e Veneto: la situazione

Maltempo Nord Italia oggi, allerta rossa in Lombardia e Veneto: la situazione

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

L’Arena di Verona con il Nabucco si trasforma in un palcoscenico cosmico

Israele-Iran, colloquio Meloni-Netanyahu: no arma nucleare a Teheran, favorire sforzi Usa per accordo

Roma, ‘Chi l’ha visto’ pubblica foto donna Villa Pamphili e dell’uomo fermato

Israele, Netanyahu e nuova minaccia a Iran: “Non sapete cosa vi colpirà” – Video

Israele, la risposta dell’Iran: missili su Tel Aviv – Video

“Piovono missili”, il giornalista e l’attacco su Tel Aviv – Video

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino