giovedì, Marzo 4, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Maltempo: allerta arancione in Liguria, Emilia-Romagna e Toscana

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Gennaio 2021
In Attualità
0
Maltempo: allerta arancione in Liguria, Emilia-Romagna e Toscana
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una vasta area depressionaria, centrata sul Mare del Nord, abbraccia l’Europa centro-occidentale e nei prossimi giorni diversi impulsi perturbati di origine atlantica coinvolgeranno anche l’Italia. Nella giornata di domani una intensa perturbazione proveniente dalla Francia farà ingresso sul Paese, con fenomeni che interesseranno diffusamente il Centro-Nord; specie durante la seconda parte della giornata si prevedono precipitazioni localmente intense, anche temporalesche, nevicate intense sulle zone alpine e venti intensi dai quadranti occidentali.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dalla tarda serata di oggi, giovedì 21 gennaio, nevicate da sparse a diffuse, al di sopra di 800-1000 metri sulla Lombardia, in estensione a Veneto e Friuli Venezia Giulia, con apporti al suolo da moderati a elevati. Dalle prime ore di domani, venerdì 22 gennaio, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Emilia-Romagna e Toscana, in estensione a Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Lazio e su Abruzzo e Molise, specie sui settori occidentali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Domani attesi, inoltre, venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca forte, su Liguria, Emilia-Romagna e Toscana, in estensione a Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con mareggiate sulle coste esposte.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, venerdì 22 gennaio, allerta arancione sulla Liguria di Levante, sul settore sud-occidentale dell’Emilia-Romagna e sul nord della Toscana. Valutata allerta gialla in Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Lazio, su settori di Liguria, Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise, Sardegna e restanti settori della Toscana.

Post Precedente

Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 14.078 i deceduti: 521

Post Successivo

Inps: 33,5 miliardi per 15 milioni di beneficiari in 10 mesi con misure Covid-19

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Cashback, Meloni scrive a Draghi: “Stop e destinare risorse a ristori”
Attualità

Cashback, Meloni scrive a Draghi: “Stop e destinare risorse a ristori”

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Marzo 2021
Covid, spunta ‘Movimento Anti-Lockdown’: “Stop restrizioni entri in Costituzione”
Attualità

Covid, spunta ‘Movimento Anti-Lockdown’: “Stop restrizioni entri in Costituzione”

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Marzo 2021
Covid scuola Piemonte, da lunedì 8 marzo 100% dad da seconda media a superiori
Attualità

Covid scuola Piemonte, da lunedì 8 marzo 100% dad da seconda media a superiori

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Marzo 2021
Mutti lancia ‘Mille querce’, il bosco diffuso nel territorio di Parma
Attualità

Mutti lancia ‘Mille querce’, il bosco diffuso nel territorio di Parma

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Marzo 2021
Terza ondata Covid Italia, Lopalco: “Già innescata”
Attualità

Terza ondata Covid Italia, Lopalco: “Già innescata”

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Marzo 2021
Camera, ancora niente intesa sul ‘dopo Carfagna’
Attualità

Camera, ancora niente intesa sul ‘dopo Carfagna’

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Marzo 2021
Post Successivo
Inps: 33,5 miliardi per 15 milioni di beneficiari in 10 mesi con misure Covid-19

Inps: 33,5 miliardi per 15 milioni di beneficiari in 10 mesi con misure Covid-19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Sanremo, ecco la prima classifica generale provvisoria dei 26 Big
  • Zona rossa e arancione, regioni e covid: cosa succede
  • Milan-Udinese 1-1, il Diavolo si salva ma l’Inter può scappare
  • Covid, San Marino: “Salvini ci ha chiesto come abbiamo fatto per Sputnik”
  • Covid Fvg, Gorizia e Udine zona arancione: l’ordinanza

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015